Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2008, 15:23   #1
BeLakor
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lodi
Messaggi: 588
Alimentatore troppo economico?

Ritrovandomi con un alimentatore da 350 W, a seguito del nuovo hardware acquistato, ho deciso che è meglio puntare su qualcosa di decisamente più performante.

Il mio hardware attualmente è composto da:

- ASUS P5Q3 Deluxe WiFi (chipset Eaglelake P45)
- 2 ram DDR3 Dual Corsair da 1333 Mhz
- GeForce 8600 GT da 1 GB
- P4 530J da 3000 Mhz
- 1 HD Seagate da 200 GB
- 1 lettore DVD IDE
- 1 masterizzatore DVD IDE
- 1 lettore di schede interno
- mouse USB
- joystick USB
- 1 ventola 80 x 80 led
- raffreddamento liquido (1 ventola 120 x 120 sul radiatore, pompa 12V)
- 2 neon UV

prossimamente lettore e masterizzatore verranno sostituiti con SATA, il processore a brevissimo con un Q8200 o un E8500 (ancora da decidere) e la video più avanti con una ATI 4850.

Visti i recenti problemi di stabilità ho iniziato ad informarmi sugli alimentatori che prima d'ora non mi avevano mai toccato come hardware.
Ho letto varie mini-guide ed utilizzato vari siti che calcolano quanto è il consumo del proprio PC.

Detto questo ero intenzionato ad acquistare un 750W, precisamente questo.
Continuando la mia ricerca mi sono però imbattuto in alimentatori apparentemente più potenti eppure ad un prezzo ridotto come questo.

Infine la mia scelta è andata su un 1050W e ho deciso di aprire questo topic per chiedere il perchè di un simile prezzo e dove sia la fregatura.
Confrontati con gli altri alimentatori da 1000W, il cui prezzo va dai 150 ai 200€ circa, non capisco come questo possa costare così poco.

Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi daranno pareri e relative motivazioni su questi alimentatori e mi aiuteranno ad effettuare un buon acquisto.

BeLakor
__________________
HWBot - BeLakor
Il mio PC: alimentatore LC POWER Arkangel 850Watt, scheda video Gigabyte GTX 970 4GB OC WF3, SSD Samsung 850 PRO, 2 Velociraptor 300 GB in raid 1, ASRock X99 OC Formula, 16GB G.Skill Ripjaws 4 Series DDR4-2400, I7 5820K

Ultima modifica di BeLakor : 08-10-2008 alle 15:26.
BeLakor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 15:29   #2
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
lasciali stare tutti e 3 quelli dei link. sono un tantino meglio dei classici alimentatori cinesi, ma sinceramente con quella configurazione non rischierei con un alimentatore scarso. piuttosto, orientati su un COOLER MASTER REAL POWER M620, è abbastanza potente da alimentare tutto e tenere un discreto overclock, e te la cavi con circa 100€. certo se poi il budget è alto (tipo sui 200€) puoi puntare anche ad un M850 da 850w...

P.S: i wattaggi dei 2 C.M. sono reali, ciò vuol dire che sono testati per erogare 620/850w continui, cioè un picco più alto
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 15:42   #3
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
mi chiedo che mini-guide hai letto finora

hai trovato propio il peggio che possa esserci in giro, la fregatura sta nel fatto che quegli alimentatori 750, 800 o 1050 watt non li vedono manco col binocolo

cmq per i componenti che vorrai mettere ti basta un buon ali da meno di 500watt...quanto vuoi spendere massimo tu??
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 16:04   #4
BeLakor
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lodi
Messaggi: 588
Massimo 100€ come spesa... Sul libretto di istruzioni della madre è suggerito ali da almeno 600W.

BeLakor
__________________
HWBot - BeLakor
Il mio PC: alimentatore LC POWER Arkangel 850Watt, scheda video Gigabyte GTX 970 4GB OC WF3, SSD Samsung 850 PRO, 2 Velociraptor 300 GB in raid 1, ASRock X99 OC Formula, 16GB G.Skill Ripjaws 4 Series DDR4-2400, I7 5820K
BeLakor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 16:09   #5
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da BeLakor Guarda i messaggi
Massimo 100€ come spesa... Sul libretto di istruzioni della madre è suggerito ali da almeno 600W.

BeLakor
beh, potresti anche buttarti su un LC POWER ARKANGEL 850W V2.2, anche se trovo migliore il coolermaster da 620w (non per niente è montato nel mio case)
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 16:11   #6
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
oh BeLakor, ma li hai veramente trovati uno peggio dell'altro quegli alimentatori

minimo 600W? non sta ne in cielo ne in terra...
anche quando avrai aggiunto i nuovi componenti ti basterà tranquillamente un 500w ma DI QUALITA'. vedi marche come Antec, Corsair, Enermax, Seasonic...
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775

Ultima modifica di Capellone : 08-10-2008 alle 16:18.
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 16:15   #7
panepane
Senior Member
 
L'Avatar di panepane
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 449
Lascia stare quegli ali, come ti hanno già detto, dalla marca sconosciuta.

Il fatto che la mobo dica che ali devi usare mi suona un po' strano: in realtà dipende da cosa ci monti sopra e intorno, solo in percentuale davvero minima dalla scheda madre.

Forse ti dicono 600w perché, male che vada, un ali che dichiara 600w almeno 300 reali li riesce ad erogare.

Comunque, vai su marche pluri rinomate e stai sicuro. Cooler Master, Enermax, Corsair e tante altre.

Un 500w, se buono, basta e avanza.
panepane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 16:19   #8
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
anche perchè usi una 8600, che non richiede alimentazione supplementare. c'è il rischio che consumi più la cpu che la vga e poi scusa, ma veramente hai montato memorie ddr3 su un vecchio p4? a me pare alquanto improbabile come cosa
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 16:28   #9
BeLakor
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lodi
Messaggi: 588
Il pc è in fase di aggironamento, ho già detto che il processore verrà sostituito così come la VGA

BeLakor
__________________
HWBot - BeLakor
Il mio PC: alimentatore LC POWER Arkangel 850Watt, scheda video Gigabyte GTX 970 4GB OC WF3, SSD Samsung 850 PRO, 2 Velociraptor 300 GB in raid 1, ASRock X99 OC Formula, 16GB G.Skill Ripjaws 4 Series DDR4-2400, I7 5820K
BeLakor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 16:59   #10
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Va bene già un corsair 450w , se vuoi andare largo e sul sicuro prendi il 550w
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 17:12   #11
sanji03
Senior Member
 
L'Avatar di sanji03
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Lecco
Messaggi: 1211
allora hai un pc in continuo aggiornamento, se decidi di cambiare scheda video, se prenderai un modello tipo 4870x2 o farai comunque un crossfire, se aggiornerai ancora in futuro o comunque vuoi qualcosa che ti duri spendi una buona cifra e prenditi un bell alimentatore, hai un bel pc che aggiorni, l alimentatore deve essere essenziale, io se fossi in te prenderei almeno un lc power arkangel 850w da 100euri, ha un efficienza dichiarata >80% e ha 4 linee da 12v da 18, 72a sulla 12v non sono pochi, per niente.

un corsair da 650w che costa 86euro, ti offre 52a sulla 12v che sono comunque tanti.

ma io mi butterei sul lc power, che prenderò successivamente pure io.
poi fai te.
ciao
andrea
__________________
Who's next?
sanji03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 13:01   #12
BeLakor
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lodi
Messaggi: 588
Salve, dopo varie ricerche ho ristretto la scelta su questi 4 alimentatori.
Per comodità linko le pagine dalla stessa sorgente:

- Tagan TG800 - BZ Pipe Rock Serie Modulare 800 Watt

- Thermaltake Toughpower 750W W0116

- COOLER MASTER M700 REAL POWER

- Lc Power 850 LC8850 Watt Arkangel

Consigli? Quale secondo voi è migliore?

Nel caso ripeto configurazione:

- ASUS P5Q3 Deluxe WiFi (chipset Eaglelake P45)
- 2 ram DDR3 Dual Corsair da 1333 Mhz
- ATI 4870 1 GB
- ATI 4870 1 GB
- Intel dual core E8500
- 1 HD Seagate da 200 GB
- 1 lettore DVD IDE
- 1 masterizzatore DVD SATA
- 1 lettore di schede interno
- mouse USB
- joystick USB
- 1 ventola 80 x 80 led
- raffreddamento liquido (1 ventola 120 x 120 sul radiatore, pompa 12V)
- 2 neon UV

BeLakor
__________________
HWBot - BeLakor
Il mio PC: alimentatore LC POWER Arkangel 850Watt, scheda video Gigabyte GTX 970 4GB OC WF3, SSD Samsung 850 PRO, 2 Velociraptor 300 GB in raid 1, ASRock X99 OC Formula, 16GB G.Skill Ripjaws 4 Series DDR4-2400, I7 5820K
BeLakor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 13:27   #13
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
tra quelli il cooler master penso sia la scelta migliore...
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 21:46   #14
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
confermi di mettere DUE schede 4870?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 14:26   #15
BeLakor
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lodi
Messaggi: 588
Si, confermo le due 4870 in crossfire.

BeLakor
__________________
HWBot - BeLakor
Il mio PC: alimentatore LC POWER Arkangel 850Watt, scheda video Gigabyte GTX 970 4GB OC WF3, SSD Samsung 850 PRO, 2 Velociraptor 300 GB in raid 1, ASRock X99 OC Formula, 16GB G.Skill Ripjaws 4 Series DDR4-2400, I7 5820K
BeLakor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v