Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2008, 10:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ing_26959.html

La mossa verso il cloud computing di una delle più influenti figure della Silicon Valley indica il possibile futuro del networking

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 10:35   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Non so che pensare del cloud computing...
c'è chi dice che è una cazzata e chi dice chè è spettacolare.. ne so troppo poco!
Interessanti però gli switch a 10 gigabit!
Io sarei strafelice già con uno a 1 gigabit.. ma si trovano?? E mi servirebbe anche il cavo di rete ip6, tinene quella velocità per una decina di metri??
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 10:46   #3
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
2o milioni di righe di codice per uno switch?

Cloud Computing, non so cosa pensare... se è un'emerita cazzata o può rivelarsi una grande innovazione..

Ultima modifica di GByTe87 : 27-10-2008 alle 10:53.
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 10:55   #4
nucce
Senior Member
 
L'Avatar di nucce
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
2o milioni di righe di codice per uno switch?

Cloud Computing, non so cosa pensare... se è un'emerita cazzata o può rivelarsi una grande innovazione..
hai avuto la mia stessa reazione!!!...ee cche cossè???un'ashtronave?!!!
__________________
Guitar Pub, il sito dedicato al mondo della chitarra e dei chitarristi... e il mio Spazio
------------------------------------
Ho trattato positivamente con: teosc
nucce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 11:03   #5
axias41
Member
 
L'Avatar di axias41
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
2o milioni di righe di codice per uno switch?
Dipende cosa deve fare lo switch, che in fondo è un pc costruito per uno specifico scopo, con il suo sistema operativo. Se pensiano a cosa devono fare gli switch Cisco installati in Cina...
__________________
Se argomenti bene non hai mai torto
axias41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 11:13   #6
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non so che pensare del cloud computing...
c'è chi dice che è una cazzata e chi dice chè è spettacolare.. ne so troppo poco!
Interessanti però gli switch a 10 gigabit!
Io sarei strafelice già con uno a 1 gigabit.. ma si trovano?? E mi servirebbe anche il cavo di rete ip6, tinene quella velocità per una decina di metri??
certo che si trovano gli switch gigabit.
basta un cat 5E per la gigabit utilizzando 4 coppie oppure un cat 6 al quale gli bastano 2 coppie, uilizzando tutte e 4 le coppie si va a 10GB ... tutti sono testati per tratte di 100metri ... il cavo nativo 10GB è il cat7 ma costa no sfracello infatti non l'ho mai visto da nessuna parte :-)
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 11:18   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5999
ma cos'è il cloud computing?

e qual' è la diffferenza con la grid?
Uno è scientifico, l' altro è commerciale?

Perché alla fine, se ho capito, tutt' e due funzionano usando risorse sparse nel mondo per elaborare dati, creando una specie di grosso computer mondiale... o sparo bischerate?

ho guardato anche su wikipedia ma non c'è scritto granché
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 11:26   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da zago Guarda i messaggi
certo che si trovano gli switch gigabit.
basta un cat 5E per la gigabit utilizzando 4 coppie oppure un cat 6 al quale gli bastano 2 coppie, uilizzando tutte e 4 le coppie si va a 10GB ... tutti sono testati per tratte di 100metri ... il cavo nativo 10GB è il cat7 ma costa no sfracello infatti non l'ho mai visto da nessuna parte :-)
Ti vedo ferrato sull'argomento.. OTTIMO!!
Grazie per le info.. solo una cosa.. ero convinto che nel cavo do rete venissero usate sempre tutte le coppie, lo decide la scheda quante coppie usare??
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 11:41   #9
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
20 milioni di codice per uno switch? ma lol...
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 12:10   #10
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
e qual' è la diffferenza con la grid?
Uno è scientifico, l' altro è commerciale?

Perché alla fine, se ho capito, tutt' e due funzionano usando risorse sparse nel mondo per elaborare dati, creando una specie di grosso computer mondiale... o sparo bischerate?

ho guardato anche su wikipedia ma non c'è scritto granché
GRID e' stato sviluppato dal CERN, ma sono possibili applicazioni anche in altri ambiti. Da quanto riportato su Wikipedia: "Il termine cloud computing si differenzia da grid computing che è un paradigma orientato al calcolo distribuito, e in generale, richiede che le applicazioni siano progettate in modo specifico."

Concordo con te che questo non dice un granche'...quando si passa dalle idee generali, sempre belle e affascinanti, all'implementazione e alle applicazioni la nebbia si infittisce. Confesso che mi piacerebbe trovare un tutorial elementare sull'argomento. Su GRID ho trovato delle info interessanti sul sito http://www.globus.org/
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 12:27   #11
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da xnavigator Guarda i messaggi
20 milioni di codice per uno switch? ma lol...
mi piacciono certi commenti,come dire che son tutti rimbambiti alla Cisco...
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 13:06   #12
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5999
x polkaris

grazie delle info e del link.

io credo (ma è una mia personalissima opinione) che la grid sia un' idea più ampia del cloud... cioè, se quel che mi immagino è giusto, la grid vorrebbe essere intesa come una condivisione di risorse a livello globale, di tutti i pc in rete. Un po' come il calcolo distribuito. Posso sfruttarla per elaborare dati ma anche il mio computer è sfruttato da altri.

il cloud computind mi sembra che verta sull' utilizzo di risorse esterne e mascherate, come se fossero un' estensione del tuo pc, con cui - per esempio - io che devo rippare un film "affitto" potenza di calcolo da un gestore, diciamo 100 cpu e risolvo l' operazione in 1 min invece che 2 ore. Una cosa molto comerciale, appunto, dove il mio pc è solo un cliente e non offre prestazioni ma le richiede.

c'erano un paio di articoli su Le Scienze, non so se li ritrovo, uno mi pare parlasse della possibilità di creare un ISOS (Sistema Operativo su Scala Internet), capace appunto di coordinare e distribuire le risorse globali di calcolo... un altro invece era sulla possibilità - come ho dettto prima - di "comprare" determinate prestazioni online per usi personali.

non male come idee. Certo che se uno usa queste occasioni per provare a craccare password... ;-)
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 13:55   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non so che pensare del cloud computing...
c'è chi dice che è una cazzata e chi dice chè è spettacolare.. ne so troppo poco!
Interessanti però gli switch a 10 gigabit!
Io sarei strafelice già con uno a 1 gigabit.. ma si trovano?? E mi servirebbe anche il cavo di rete ip6, tinene quella velocità per una decina di metri??
per uno switch 1 Gb/s basta andare al mediaworld o in qualunque negozio di elettronica, ne ho già visti parecchi Us robotics, e Dlink a poco prezzo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 14:32   #14
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
2o milioni di righe di codice per uno switch?
è una minchiata per fare notizia

10 milioni di righe sono per la distrubuzione unix

poi bisogna aggiungerci driver, programmi, e file di configurazione, ed ecco qua i 20 milioni (e nei nostri PC ne gireranno anche 60)

potevano dire la stessa cosa scrivendo

"utilizzeranno una distribuzione unix modulare ed ottimizzata"

ma vuoi mettere la scena?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 14:33   #15
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Io sarei strafelice già con uno a 1 gigabit.. ma si trovano?? E mi servirebbe anche il cavo di rete ip6, tinene quella velocità per una decina di metri??
A bizzeffe. Io l'ho pagato 22 euro. Per una decina di metri va bene anche il 5e. Con il 6 ti fai fino ai 100 metri pieni.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 14:34   #16
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da zago Guarda i messaggi
certo che si trovano gli switch gigabit.
basta un cat 5E per la gigabit utilizzando 4 coppie oppure un cat 6 al quale gli bastano 2 coppie, uilizzando tutte e 4 le coppie si va a 10GB ... tutti sono testati per tratte di 100metri ... il cavo nativo 10GB è il cat7 ma costa no sfracello infatti non l'ho mai visto da nessuna parte :-)
se ti interessa il cavo cat 7 lo produce in italia la IC Network

ho mezza casa cablata in cat7 sstp... costicchia e' vero xo' ci fai passare un macello di dati...

un cavo da 3 metri costa all'incirca 10e

per le lunghe tratte pero' conviene utilizzare cavo cat 6 ben schermato abbastanza + economico tanto prende la gigabit che e' una bellezza lo stesso... 10gbit il cat 6 nn saprei nn l'ho provato...

il cat7 ti tiene un macello di roba

cerca su google questo:

http://www.google.it/search?q=ICOC+R7-7SS-030

PS: non confondiamo la categoria del cavo con la sua schermatura...

meglio un cavo di categoria + bassa ma schermato... cmq conviene spendere sempre un po' di + e lavorare almeno con il cat6 a singola schermatura, ovviamente se uno ci vuole andare di lusso l'ideale e' il cat7 da 600-660Mhz a schermatura completa
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 27-10-2008 alle 14:38.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 14:41   #17
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
se ti interessa il cavo cat 7 lo produce in italia la IC Network

ho mezza casa cablata in cat7 sstp... costicchia e' vero xo' ci fai passare un macello di dati...

un cavo da 3 metri costa all'incirca 10e

per le lunghe tratte pero' conviene utilizzare cavo cat 6 ben schermato abbastanza + economico tanto prende la gigabit che e' una bellezza lo stesso... 10gbit il cat 6 nn saprei nn l'ho provato...

il cat7 ti tiene un macello di roba

cerca su google questo:

http://www.google.it/search?q=ICOC+R7-7SS-030

PS: non confondiamo la categoria del cavo con la sua schermatura...

meglio un cavo di categoria + bassa ma schermato... cmq conviene spendere sempre un po' di + e lavorare almeno con il cat6 a singola schermatura, ovviamente se uno ci vuole andare di lusso l'ideale e' il cat7 da 600-660Mhz a schermatura completa
Soldi buttati
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 17:37   #18
Rosc0
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Faenza
Messaggi: 17
Anche perchè bisogna avere sia una rete sia uno switch che la sfruttino tutta quella banda (intendo cablare a cat7 una rete casalinga)...basta ed avanza anche per le piccole imprese una cablatura a cat 6, basta che sia fatta a modo (molto meglio risparmiare un po sui materiali e spendere per una installazione fatta con tutti i crismi di accortezza alle interferenze, etc,etc)
Rosc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 21:37   #19
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
switch Ethernet a 10 Gigabit
Wow! Pure io ne voglio uno!
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 09:32   #20
marcurs
Senior Member
 
L'Avatar di marcurs
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
e qual' è la diffferenza con la grid?
Uno è scientifico, l' altro è commerciale?

Perché alla fine, se ho capito, tutt' e due funzionano usando risorse sparse nel mondo per elaborare dati, creando una specie di grosso computer mondiale... o sparo bischerate?

ho guardato anche su wikipedia ma non c'è scritto granché
La differenza tra i due sta essenzialmente nel tipo di calcolatori che partecipano al calcolo. Mi spiego meglio:
Nel GRID Computing le macchine che si dividono la potenza di calcolo sono generalmente analoghe, come nel caso dei supercomputers, dove negli armadi rack sono genralmente inserite macchine uguali. esempio: http://www.top500.org/system/9485
Nel caso invece del CLOUD Computing, le macchine che si dividono il lavoro sono eterogenee tra loro, ad esempio (citando parole di un mio professore) un microonde, un pc della nasa, il mio orologio, il mio portatile contribuiscono al calcolo usando la potenza in eccesso. E' questo il caso del BOINC.

Correggetemi se sbaglio...
__________________
Marco
marcurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1