|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 21
|
Un po' di consigli per acquisto obiettivo!
Ciao a tutti, scrivo questo post per avere qualche consiglio sull'acquisto di un nuovo obiettivo per la mia nikon D60, ma soprattutto per avere qualche chiarimento circa gli obiettivi/sensori nikon DX!
Come detto precedentemente, possiedo una Nikon D60, con ottica Nikkor 18-55mm AF-S DX, dopo aver fatto un bel po' di foto con questo obiettivo, che per un principiante credo vada benissimo, ho avuto l'esigenza di fotografare un primissimo piano sfocando completamente lo sfondo. Documentandomi su riviste, libri, forum e chi più ne ha più ne metta, ho imparato che per avere uno sfondo sfocato, e quindi poca profondità di campo, bisogna aprire quanto più è possibile il diaframma (il massimo che mi consente il mio obiettivo è f 3.5-5.6), fotografare con una sensibilità alta (100 ISO è il massimo per una d60), e mettere a fuoco il primo piano. Fin qui nessun problema, solo che mettendo in pratica la teoria, mi sono reso conto che con la mia ottica non riesco ad ottenere ciò che desidero, in pratica pur riuscendo a sfocare un po' lo sfondo, non riesco ad ottenere uno sfondo completamente fuori fuoco ed un volto in primo piano (distanza dall'obiettivo dai 20 ai 50 cm) messo a fuoco. Per questo motivo, ma anche per altri, sto valutando di acquistare un'ottica con lunghezza focale fissa, per le mie esigenze infatti non vorrei acquistare nè zoom nè tele. Ho visto un po' il parco ottiche della Nikkor, e ho saputo che non esiste un ottica formato DX 35 mm della nikkor. Ecco allora le mie domande: a) E' corretto che per ottenere un'ottica equivalente alla classica 50mm con un sensore DX devo prendere un 30-35mm?? b) Quali sono le conseguenze ad utilizzare un'ottica non dx su una d60??? (Non mi interessa che sia anche AF, tanto scatto solo in manuale!) c) Che ottica mi consigliate di acquistare?? (Prevalentemente fotografo paesaggi, persone) Vi ringrazio per avermi dedicato un po' del vostro tempo, e vi ringrazio per le eventuali risposte! Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
1) si, e' corretto (50/1.5=33,(33))
2) nessuna, a parte perdere l'autofocus (sopra ho diviso per 1.5, ma a voler essere pignoli si divide per 1.52) 3) bella domanda. Allora, l'ottica con la maggior apertura e' il AF-D 50mm f/1.4, mentre il 35mm e' f/2. Per paesaggi e persone il 35mm, per ritratti il 50mm (trovo che un 75mm equivalente non sia un'ottica da paesaggi). Il 35mm, essendo il piu' "normale", si adatta a qualsiasi tipo di fotografia.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Non è completamente corretto dire che un 30/35mm su sensore DX corrisponde ad un 50mm. Questo può valere per l'angolo di campo inquadrato ma tutte le altre caratteristiche rimangono proprie del 35mm inclusa profondità di campo e prospettiva.
E' anche vero che visto il diverso angolo di campo per ottenere la stessa inquadratura con il 35mm ci si allontana dal soggetto aumentando di fatto la profondità di campo. Utilizzare un ottica non DX su sensore Dx non porta alcuna conseguenza se non appunto quella di un diverso angolo di campo inquadrato dall'obiettivo, inoltre viene sfruttata solo la parte centrale dell'ottica. Generalmente fotografare paesaggi e persone presuppone l'utilizzo di obiettivi diversi soprattutto se fissi anche se nulla vieta di fotografare paesaggi e persone con lo stesso obiettivo. Per i ritratti generalmente l'ottica ideale sarebbe l'85mm, per il discorso dell'angolo di campo inquadrato su DX si potrebbe pensare all'economico 50mm F1,8 di Nikon che inquadra come un 75mm. un 30/35mm è più adatto a mezzi busti perchè un primo piano porterebbe a distorcere i lineamenti del viso però risulta più indicata come ottica per i paesaggi. In questo caso potresti optare per il Nikon AF 35mm F2 oppure per il Sigma AF 30mm F1,4 HSM con attacco Nikon. Quest'ultimo è anche motorizzato quindi utilizzabile in AF con la D60. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.