Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2008, 20:45   #1
IlSerra
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 61
Decappottabili d'epoca, quale scegliere

Si avvicina il momento per di comprare un automobile. Dato che per lavoro mi muovo in treno/pulman o con mezzi della ditta posso permettermi di prendere la classica auto "da weekend" o comunque da usare solo per i miei comodi.
Essendo appassionato di auto d'epoca e facendomi schifo il design privo di anima della maggior parte delle auto prodotte negli ultimi... 25 anni? ho deciso di puntare su una spider.
Per questioni economiche ho dovuto scartare l'opzione super seven, il missile ultraleggero terra-terra verrebbe a costare più dei 7-8000 euro che mi concedo come spesa.
Quindi, dopo una ricerca, rimangono le classiche:
Alfa Romeo Duetto prima o seconda serie
Triumph Spitfire
Fiat 124
Fiat europa

Altre non ne conosco. Sono forse macchine che consumano, ma che comunque fra bollo e assicurazione costano circa 200 euro l'anno, permettendo di ammortizzare il costo della benzina.
Sapete indirizzarmi su altri modelli e sulla vostra esperienza di guida con questi?
Mi riferisco in partcolar modo a problemi meccanici, rotture, costi di mantenimento e riparazioni varie, prestazioni velocistiche e cose così.
IlSerra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 21:30   #2
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
duetto.... quella di dustin hoffman nel laureato
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 08:44   #3
f@bio80
Senior Member
 
L'Avatar di f@bio80
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma Caput Mundi Moto: Ducati SS 750 i.e. Squadra: A.S. Roma 1927 Macchina: 147 M-Jet 140 equini
Messaggi: 698
osso di seppia tutta la vita
__________________
...la voglia di guardarti e dirti sulle labbra...quanto ti ho aspettata...è il senso della vita...
...quando tutto questo sarà io ci sarò...anche se tutto questo mai sarà ci sarò...
<about me> <my photo gallery>
f@bio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 09:32   #4
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Premetto che non ho la piu' pallida idea di cosa possa valere, ma io cercherei una Mercedes "Pagoda"
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 09:54   #5
IlSerra
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 61
Ragazzi ho parlato di massimo 8000 euro. L'osso di seppia è bella, si, ma non costa 8000 euro. Una seconda serie junior 1300 già mi soddisferebbe di brutto, e sarà più probabile che mi prenda una terza serie, anche per questioni di reperibilità.

Ultima modifica di IlSerra : 13-10-2008 alle 10:00.
IlSerra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 10:05   #6
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da IlSerra Guarda i messaggi
Si avvicina il momento per di comprare un automobile. Dato che per lavoro mi muovo in treno/pulman o con mezzi della ditta posso permettermi di prendere la classica auto "da weekend" o comunque da usare solo per i miei comodi.
Essendo appassionato di auto d'epoca e facendomi schifo il design privo di anima della maggior parte delle auto prodotte negli ultimi... 25 anni? ho deciso di puntare su una spider.
Per questioni economiche ho dovuto scartare l'opzione super seven, il missile ultraleggero terra-terra verrebbe a costare più dei 7-8000 euro che mi concedo come spesa.
Quindi, dopo una ricerca, rimangono le classiche:
Alfa Romeo Duetto prima o seconda serie
Triumph Spitfire
Fiat 124
Fiat europa

Altre non ne conosco. Sono forse macchine che consumano, ma che comunque fra bollo e assicurazione costano circa 200 euro l'anno, permettendo di ammortizzare il costo della benzina.
Sapete indirizzarmi su altri modelli e sulla vostra esperienza di guida con questi?
Mi riferisco in partcolar modo a problemi meccanici, rotture, costi di mantenimento e riparazioni varie, prestazioni velocistiche e cose così.

io ho un'Alfa Romeo Spider (volgarmente detta Duetto) della fine degli anni 80, diciamo la meno bella dei Duetti

Se ti piace il Duetto, il mio consiglio è quello di prendere un osso di seppia o un Coda Tronca, tuttavia come spesa per un modello in ordine, originale e in condizioni pressochè perfette è di gran lunga superiore agli 8000€ da te preventivati (l'osso lo trovi al doppio, 8000€ li puoi spendere per un Codatronca 1.300cc)

per intenderci, questo è il coda tronca





sugli 8000€ trovi facile i Duetti III serie (come il mio per intederci, sono un po più moderni e meno "belli") caratterizzati dalla pinna aerodinamica gommosa posta sul bagagliaio, e nel corso degli anni sono stati aggiunti altri particolari plasticosi (come gli specchi a candelabro nero della vitaloni)




da guidare sono favolose (la trazione posteriore si sente), la meccanica è la stessa delle Giulie e derivate ed i motori (e relativi pezzi di ricambio) li trovi in un sacco di modelli Alfa Romeo e non, prodotti nel corso di qualche decennio; in più è molto facile trovare ancora oggi meccanici in grado di lavorarci sopra senza troppi problemi, il che non è una cosa da sottovalutare.

le uniche raccomandazioni che ti faccio (ci sono passato anche io quando l'ho acquistata anni fa), attenzione alla ruggine, attenzione ai pezzi di ricambio estetici, spesso introvabili o recuperabili a prezzi folli! (tipo 100€ per un pezzo di gomma per tenere la capotte) ... e attenzione quando esci e per terra è bagnato ... sono tutte pur sempre a trazione posteriore

infine ti consiglio tre siti

www.vecchiemonelle.com (forum frequentato da gente competente in materia duetti, ma non solo, anche mg, e fiat)

http://www.duettoclub.it (sito e forum del club di duetti italiano più famoso d'italia, sede a roma se nn ricordo male)

www.clubarduetto.it (sito e forum del club di duetti + nordico, sede a biella)

in bocca a lupo

PS
se devi vederne qualcuna, vacci sempre con qualcuno di fiducia che sia in grado di capire al primo colpo se la macchina ha problemi, l'esperto se ne accorge al volo.
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 11:08   #7
IlSerra
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
io ho un'Alfa Romeo Spider (volgarmente detta Duetto) della fine degli anni 80, diciamo la meno bella dei Duetti

Se ti piace il Duetto, il mio consiglio è quello di prendere un osso di seppia o un Coda Tronca, tuttavia come spesa per un modello in ordine, originale e in condizioni pressochè perfette è di gran lunga superiore agli 8000€ da te preventivati (l'osso lo trovi al doppio, 8000€ li puoi spendere per un Codatronca 1.300cc)

per intenderci, questo è il coda tronca





sugli 8000€ trovi facile i Duetti III serie (come il mio per intederci, sono un po più moderni e meno "belli") caratterizzati dalla pinna aerodinamica gommosa posta sul bagagliaio, e nel corso degli anni sono stati aggiunti altri particolari plasticosi (come gli specchi a candelabro nero della vitaloni)




da guidare sono favolose (la trazione posteriore si sente), la meccanica è la stessa delle Giulie e derivate ed i motori (e relativi pezzi di ricambio) li trovi in un sacco di modelli Alfa Romeo e non, prodotti nel corso di qualche decennio; in più è molto facile trovare ancora oggi meccanici in grado di lavorarci sopra senza troppi problemi, il che non è una cosa da sottovalutare.

le uniche raccomandazioni che ti faccio (ci sono passato anche io quando l'ho acquistata anni fa), attenzione alla ruggine, attenzione ai pezzi di ricambio estetici, spesso introvabili o recuperabili a prezzi folli! (tipo 100€ per un pezzo di gomma per tenere la capotte) ... e attenzione quando esci e per terra è bagnato ... sono tutte pur sempre a trazione posteriore

infine ti consiglio tre siti

www.vecchiemonelle.com (forum frequentato da gente competente in materia duetti, ma non solo, anche mg, e fiat)

http://www.duettoclub.it (sito e forum del club di duetti italiano più famoso d'italia, sede a roma se nn ricordo male)

www.clubarduetto.it (sito e forum del club di duetti + nordico, sede a biella)

in bocca a lupo

PS
se devi vederne qualcuna, vacci sempre con qualcuno di fiducia che sia in grado di capire al primo colpo se la macchina ha problemi, l'esperto se ne accorge al volo.
Grazie mille! Purtroppo come dici la prima e seconda serie costano di più, salvo di non capitare nell'affarone o nella fregatura.
Certo la terza e la quarta rispetto alle prime due hanno subito un decadimento estetico sopratutto negli interni notevole.
A livello di prestazioni, quella che cammina di più tra tutte quelle prodotte quale è?
IlSerra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 11:54   #8
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da IlSerra Guarda i messaggi
Grazie mille! Purtroppo come dici la prima e seconda serie costano di più, salvo di non capitare nell'affarone o nella fregatura.
Certo la terza e la quarta rispetto alle prime due hanno subito un decadimento estetico sopratutto negli interni notevole.
A livello di prestazioni, quella che cammina di più tra tutte quelle prodotte quale è?
personalmente non mi dispiace la quarta serie (primi anni 90); esteticamente ha una bella linea, ed a livello di dotazioni ha tutto (vetri elettrici, chiusura centralizzata, alcuni modelli montano anche il condizionatore).
Forse, per chi fa qualche km in più è indicatissima, come prestazioni non saprei, sicuramente il top è il 2000cc (ma anche l'osso 1750 non è male) anche se gli ultimi modelli sono tutti dotati di marmitta catalitica con conseguente perdita di potenza, nella metà degli anni 80 è stata prodotta la serie Quadrifoglio verde, 2000cc con minigonne.

Tuttavia in questo genere di auto le prestazioni sono "relative" per via della vita del mezzo e della tipologia (spider)
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 11:57   #9
markus_81
Bannato
 
L'Avatar di markus_81
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Nella terra degli Antani Prematurare e Circolare
Messaggi: 2945
io a casa ho un duetto coda tronca
markus_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 12:51   #10
IlSerra
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
personalmente non mi dispiace la quarta serie (primi anni 90); esteticamente ha una bella linea, ed a livello di dotazioni ha tutto (vetri elettrici, chiusura centralizzata, alcuni modelli montano anche il condizionatore).
Forse, per chi fa qualche km in più è indicatissima, come prestazioni non saprei, sicuramente il top è il 2000cc (ma anche l'osso 1750 non è male) anche se gli ultimi modelli sono tutti dotati di marmitta catalitica con conseguente perdita di potenza, nella metà degli anni 80 è stata prodotta la serie Quadrifoglio verde, 2000cc con minigonne.

Tuttavia in questo genere di auto le prestazioni sono "relative" per via della vita del mezzo e della tipologia (spider)

Si, la quarta serie non mi dispiace. Probabilmente opterò per quella, cercandone magari una che non ha la catalitica.
Problemi nel circolare ce ne sono?
IlSerra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 12:57   #11
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da IlSerra Guarda i messaggi
Si, la quarta serie non mi dispiace. Probabilmente opterò per quella, cercandone magari una che non ha la catalitica.
Problemi nel circolare ce ne sono?
a livello d'auto, IMHO dovresti stare attento solo alla pioggia (un po per le infiltrazioni, un po perchè sul bagnato tende a "girarsi" se apri troppo il gas); a livello legislativo va da regione a regione e da provincia a provincia.
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 12:57   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Premetto che non ho la piu' pallida idea di cosa possa valere, ma io cercherei una Mercedes "Pagoda"
25000 euro la ali di gabbiano oltre 200000

perchè invece non andate sul buon vecchio V8 usa? una bella mustang o una corvette... il duetto è una scatoletta grande come la daihatsu copen...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 13:05   #13
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
25000 euro la ali di gabbiano oltre 200000

perchè invece non andate sul buon vecchio V8 usa? una bella mustang o una corvette... il duetto è una scatoletta grande come la daihatsu copen...

vuoi paragonare i costi di gestione e di acquisto (nonchè la difficoltà di reperibilità della vettura e dei pezzi di ricambio) di un'auto americana degli anni 70/80?? con quelli di una Spider Alfa Romeo??
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 13:06   #14
IlSerra
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
25000 euro la ali di gabbiano oltre 200000

perchè invece non andate sul buon vecchio V8 usa? una bella mustang o una corvette... il duetto è una scatoletta grande come la daihatsu copen...
Perchè sarebbe ancora più facile andare incontro a fregature. Poi già una duetto beve, figurati un mustang...
IlSerra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 13:06   #15
El_Camino
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 71
la cadillac no?



ha praticamente tutto il servosterzo, aria condizionata, cruise control, alzavetri elettrici. io ci sono stato è comodissimo.
El_Camino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 13:10   #16
IlSerra
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da El_Camino Guarda i messaggi
la cadillac no?



ha praticamente tutto il servosterzo, aria condizionata, cruise control, alzavetri elettrici. io ci sono stato è comodissimo.
Si ma è ridicolo andare in giro con un coso così dai...
IlSerra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 19:41   #17
El_Camino
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da IlSerra Guarda i messaggi
Si ma è ridicolo andare in giro con un coso così dai...
è più ridicolo andare con Daihatsu Copen che questa.
El_Camino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 20:02   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
vuoi paragonare i costi di gestione e di acquisto (nonchè la difficoltà di reperibilità della vettura e dei pezzi di ricambio) di un'auto americana degli anni 70/80?? con quelli di una Spider Alfa Romeo??
i pezzi di ricambio è vero, ma considera che prima che rompi un v8 5 litri aste e bilancieri hai cambiato 3 motori alla duetto

ma poi vuoi mettere la potenza scusa... se è una macchina per divertirsi... che ci si diverta
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 20:07   #19
Ducati 998
Senior Member
 
L'Avatar di Ducati 998
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 321
Così su due piedi ti direi duetto prima serie, ma vedendo i tuoi limiti di budget è fuori portata.

Ripiegherei quindi su una 124 spider, auto bellissima ma ahime' ricercata dai collezionisti... trovare una occasione non è semplice, ma poi nascerebbero alcuni problemi sulla manutenzione... considera che una macchina spider, per lo più d'epoca, richiede cura maniacale e spese consistenti (soprattutto sul versante accessori e manutenzione cappotta).

Hai pensato ad una barchetta oppure una miata prima serie?
__________________
Troy Bayliss: l'eroe dei 2 mondi!! W-SBK Champion e vincitore della gara MotoGP di Valencia 2006!
Ducati 998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 20:20   #20
IlSerra
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Ducati 998 Guarda i messaggi
Così su due piedi ti direi duetto prima serie, ma vedendo i tuoi limiti di budget è fuori portata.

Ripiegherei quindi su una 124 spider, auto bellissima ma ahime' ricercata dai collezionisti... trovare una occasione non è semplice, ma poi nascerebbero alcuni problemi sulla manutenzione... considera che una macchina spider, per lo più d'epoca, richiede cura maniacale e spese consistenti (soprattutto sul versante accessori e manutenzione cappotta).

Hai pensato ad una barchetta oppure una miata prima serie?
La fiat 124 spider è veramente carinissima, l'avevo gia valutata. Mi preoccupa però il discorso diffusione, per via di eventuali problemi.
Ho pensato anche a Barchetta e Miata ma allora piuttosto mi prendo una Alfa Romeno spider del 2000 che te le tirano dietro, per esempio http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=142710072
Però perderei il vantaggio di pagare pochissimo di bollo e assicurazione.

Ultima modifica di IlSerra : 13-10-2008 alle 20:22.
IlSerra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v