|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 14
|
Problema rete wifi Fastweb HP Pavilion
Ciao a tutti!
Mi sono da poco trasferito di appartamento all'università e ho cambiato quindi provider dei servizi. Sono passato da un router Netgear 834GT con adsl alice a fastweb. Ho l'access point wifi fornito da loro. E qui sorge il problema: non riesco a navigare! Mi dà connettività limitata o assente e non c'è verso! Se collego via cavo nessun problema..ma via wifi niente! Eppure i miei coinquilini navigano senza problemi!! Perché????? Uno di loro ha un vecchio HP con XP e va tranquillo..l'altro mi sembra un asus ma non so che OS monta..cos'ha il mio PC? E' sfigato?? Premetto che prima navigavo senza problemi.. Se controllo lo stato della connessione wifi mi dice: IPv4 limitato IPv6 assente Che posso fare? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 112
|
Io ho fastweb, da circa un mese con l'hag che fornisce anche il wi-fi e ho appena acquistato un portatile hp pavillon dv5 1032el.
Devo dirti che sono rimasto stupito dal fatto che, nonostante lo usi mia figlia al piano sopra, il segnale è quasi sempre sul buono (3 tacche) e poche volte sul sufficiente (2). La proprietà di connessione mi indica un valore tra 36 e 24 Mps (a volte 48) e se ho il mulo collegato al pc sotto (via ethernet) scende a 11. Ovviamente nessun problema se tengo il pc al piano sotto ( segnale eccellente e 54 Mps). Pensavo peggio quando l'ho acquistato, e devo dire la verità che mi ha favorevolmente stupito.... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 14
|
Va bene ma io non sto mettendo in dubbio la presenza o qualità sel segnale wifi..infatti prendo campo pieno in tutto l'appartamento..non è un problema di qualità del segnale ma un problema software di vista penso..oppure un problema del router fastweb sugli accessi..
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 112
|
Ok, allora ti dico cosa ho fatto io per connettermi a Fw:
- Centro connessioni e reti -> visualizza reti disponibili-> doppio click su quella di Fw -> ho inserito il codice di criptazione WPK che trovi sul cd insieme alla scatola dell'hag -> il gioco è fatto - Una volta mi è andata via la corrente per 10 minuti e la connessione non si stabiliva perchè l'hag si era resettato: ho dovuto premere il pulsantino del wifi sotto l'hag, in modo che fosse di nuovo visibile dal pc e in un minuto si è riconfigurato tutto in automatico ( la password di rete non è stato necessario rimetterla..). |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 14
|
Ok ma io mi collego senza problemi all'Hag..e mi da connesso, i due computerini lampeggiano sulla barra applicazioni ma non navigo..
Mi da connettività limitata..quindi funziona solo in locale! Niente internet insomma.. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 112
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 14
|
No ho Vista. Nessun problema col firewall..sono sicuro!
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 112
|
Mi vengono in mente 2 cose:
1- Ma in centro connessioni dove ci sono l'icona del tuo pc , la rete e internet, ti segnala dei problemi? Hai qualche "X" gialla tra il pc e internet? 2 - Nel nuovo appartamento dove ti sei trasferito l'hag di Fw c'era già? Era del tipo vecchio o l'avete appana messo? Gli hag "un pò datati" può darsi che abbiano qualche problemino con il wifi e poi in quanti volete navigare contemporaneamente? Più di 3 pc alla volta occorre aggingere un router ethernet su un'uscita dell'hag, che gestisca le periferiche in "eccesso" |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.




















