|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 251
|
Installazione XP non rileva hard disk SATA
Ciao a tutti,
da qualche giorno sto diventando matto per riuscire a installare windows xp su un pc a cui si è rotto l'hard disk sata. Ho comprato un seagate barracuda sata II 7200.12 da 500 gigabyte, formattato e funzionante (l'ho provato su un altro pc come hard disk secondario e funziona perfettamente). Dopo aver settato i pin sull'hard disk in modo da farlo andare a 1,5 gb/s anzichè 3 gb/s, e farlo così rilevare dalla scheda madre, alquanto vecchiotta (asrock P4VT8+ Prescott 800), lo monto al posto dell'hard disk vecchio, inserisco il cd di boot con windows xp, e arrivato al momento iniziale, subito dopo aver caricato i driver iniziali (schermata blu iniziale), mi dice che nessuna unità hard disk è collegata al computer... ho provato a fare la stessa cosa utilizzando l'hard disk semi-danneggiato precedente (perchè fino al caricamento di windows ci arriva ancora) e se avvio l'installazione, l'installazione stessa non rileva neanche quello. Informandomi qui e là su google, ho scoperto l'esistenza di nlite, e la possibilità (molto comune e facile) che tutto questo sia causato dalla mancanza dei driver sata nel cd di installazione di windows xp... Vado così su google, scrivo il nome della scheda madre asrock, P4VT8+ (tutto questo scoperto in quanto scritto direttamente sulla scheda madre stessa e all'interno della bios, peraltro), e mi compare il seguente sito: http://www.asrock.com/mb/download.as...=P4VT8%2b&o=XP , da cui scarico i driver sata "SATA RAID Driver (For system to read from floppy diskette during Windows installation)". Non avendo un lettore floppy, che ormai non si usa più, uso appunto nlite, seguendo le istruzioni trovate in internet. Copio pertanto l'intero contenuto del cd di xp all'interno di una cartella sul desktop, indicandola successivamente ad nlite come cartella contenente il sistema operativo da "personalizzare", seleziono successivamente, sempre in nlite, la voce "Drivers" e "ISO Avviabile", alla voce successiva indico il driver presente all'interno della cartella scaricata (più precisamente il driver presente nella sottocartella "XP"), e allo step successivo imposto "masterizza al volo", e masterizzo così il cd con windows xp + drivers giusti... non funziona lo stesso, unità disco non rilevata ![]() Preso dall'esaurimeno nervoso ![]() ![]() Qualcuno sa dirmi cosa sto sbagliando? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10148
|
Penso che dovresti includere i SATA driver ver:3.00b presenti sempre nella stessa pagina. Utilizza un cd riscrivibile!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lucca Sesso: FEMMINA
Messaggi: 2495
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 251
|
Ciao styb, ciao gle89...
rispondendo a styb...dalla disperazione avevo già fatto anche quello... ![]() non ho usato un cd riscrivibile perchè ero super sicuro che avrebbe funzionato, invece niente neanche quello ![]() ![]() comunque ho risolto installando provvisoriamente il lettore floppy sul mio pc, mettendoci i drivers, riportando poi il lettore floppy sul pc da reinstallare, e premendo l'f6 all'inzio dell'installazione. Così facendo windows è contento, riconosce e vede i drivers, mi ha riconosciuto di conseguenza l'hard disk e sono riuscito in questa installazione da PARTO ![]() grazie cmq anche a te gle ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.