|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
Driver per Huawei e169g
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato la chiavetta Huawei e169g della 3. Leggendo le istruzioni per Vista c'era scritto di disabilitare uac per installare i driver e il software altrimenti non avrebbe funzionato. Incredulo hio provato l'installazione senza disabilitare uac....niente da fare ![]() ![]() Disabilito nuovamente e va. Chiedo aiuto! Non ci sono dei driver per far funzionare bene sta chiavetta su Vista senza disabilitare uac? Ah...ovviamente su XP funziona tutto. Grazie
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 105
|
se quelli della 3 dicono di disabilitare lo UAC allora sono degli incompetenti!
![]() Per installare quel software è sufficiente eseguire il programma di installazione con "Esegui come amministratore" (click tasto destro del mouse sul file exe di installazione). Quindi ora riattiva lo UAC, riavvii, disinstalli il software e lo reinstalli con "Esegui come amministratore".
__________________
Mi chiamo Virgola... Ultima modifica di mouseEater : 02-10-2008 alle 08:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
Quote:
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 105
|
Allora è dovuto al fatto che il programma di installazione aggiunge all'avvio di Windows un file exe, che viene eseguito 1 sola volta al riavvio successivo, che serve per configurare il modem. Ma siccome quei pirla della 3 non hanno inglobato a quel file exe un file manifest, non ti fa scattare lo UAC necessario affichè il comando di configurazione post-installazione abbia successo.
Controlla da Windows Defender il comando che è stato aggiunto fra i programmi di avvio e segnatelo e poi apri un prompt dei comandi come amministratore e lo esegui tu 1 volta sola. Può darsi che sia un comando del tipo "rundll32.exe nome di una qualche dll del modem"
__________________
Mi chiamo Virgola... Ultima modifica di mouseEater : 02-10-2008 alle 09:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
Quote:
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 105
|
Per una questione di file virtualizzati, cioè con lo UAC disabilitato non hai la virtualizzazione dei file e del registro, mentre quando lo UAC è abilitato ce l'hai. Se installi o esegui il programma con UAC disabilitato, il programma va a scrivere in altre locazioni e non in quelle che scriverebbe se lo UAC fosse abilitato.
E' buona norma quindi installare i programmi sempre con lo UAC abilitato e non disabilitarlo mai. La disabilitazione dello UAC causa la cancellazione dei file virtualizzati, eventualmente creati durante il setup o quando è stato eseguito il programma la prima volta, con conseguente malfunzionamento del programma.
__________________
Mi chiamo Virgola... Ultima modifica di mouseEater : 02-10-2008 alle 09:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
Quote:
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.