Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2008, 09:55   #1
ivano82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 98
problemi montaggio video

Ho un pc del 2002 così configurato:

case miditower 6039L
alimentatore allied atx 20pin 450W dual fan serial ata
scheda asrock k7vt4a
cpu athlon XP 1800+
ram 1 gb ddr
scheda video geforce4 MX440
HD maxtor 80GB 6y080L0 ata133
masterizzatore cd pata
masterizzatore dvd pata

Nell' uso quotidiamo soddisfa appieno le mie esigenze, ma quando 1 o 2 volte l'anno voglio fare un montaggio video dei filmati delle vacanze arrivano i problemi.
Dopo il montaggio mi crea dei video a scatti...non capisco bene il problema ma credo sia l'insufficente potenza della cpu.???
( mi crea video a scatti anche senza effetti di tranzizione solo attaccando uno spezzone all'altro non è un po strano?? )

Per questo volevo upgradare il pc cercando di spendere il meno possibile.

Pensavo se fattibile di cambiare solo la scheda madre, la cpu e la ram,
ma non ho idea se poi il case e l'ali possano andare, e se riesco comunque a collegare almeno l'hd e il masterizzatore dvd entrambi pata.

ho addocchiato questi componenti:
ASRock ConRoe1333-DVI Sck775 Euro 55,00
Pentium Dual Core E5200 Euro 79,00
Kingston DIMM 2GB DDR-2 800Mhz PC6400 Euro 32,00

Potete dirmi se la cosa è fattibile e se cosi riuscirò ad ottenere dei filmati fluidi e di buona qualità??? ed eventualmente inviarmi i vostri commenti o suggerimenti

grazie!!
ivano82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 11:54   #2
giapal
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Prato
Messaggi: 101
Dovresti specificare che tipo di video sono (analogici, digitali mini dv, hd,...), come li acquisisci e quale programma usi.

I video appena acquisiti li vedi bene o vanno a scatti?

Dubito che il problema sia la cpu.
giapal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 11:58   #3
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
il problema è un pò tutta la configurazione. quella può andar bene fino al pinnacle studio 8, non oltre. io che lo faccio di mestiere, so bene quanto contano cpu e ram in questo campo: oggi bisogna avere almeno un dual core decente (E8200) e un buon quantitativo di ram (almeno 2gb), oltre ad una scheda video che supporti bene il preview in modo da renderizzare abbastanza velocemente il 3d di anteprima. certo con la configurazione che hai scelto non ce lo puoi fare di mestiere, ma per gestire un paio di montaggi è più che sufficiente
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 14:53   #4
ivano82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 98
I filmati sono in digitale acquisiti da una videocamera JVC Everio con HD da 20 giga, i montaggi li faccio con il programma Nero7, i video appena acquisiti li vedo bene, poi anche solo con un montaggio senza effetti di alcun tipo la qualità peggiora parecchio.


Quote:
Originariamente inviato da giapal Guarda i messaggi
Dovresti specificare che tipo di video sono (analogici, digitali mini dv, hd,...), come li acquisisci e quale programma usi.

I video appena acquisiti li vedi bene o vanno a scatti?

Dubito che il problema sia la cpu.
ivano82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 19:37   #5
giapal
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Prato
Messaggi: 101
I filmati originali quindi sono in mpeg2, giusto?

Io Nero 7 non ce l'ho quindi non posso esserti tanto d'aiuto.
Dopo aver montato come li salvi i filmini? sempre in mpeg2 ?
Magari ci sono dei settaggi da controllare (bitrate, dimensione frame,...) ?
giapal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v