Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2008, 11:36   #1
morenotollardo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 27
installare skype su acer aspire 5315

aitatemi per favore sono inesperto sia del forum sia su sistemi linux ho comprato un acer aspire 5315 ma non riesco ad installare skype ho provato a digitare il comando xfce-setting-show sul terminale ma mi dice che questo comando non esiste .Su questo compiuter il terminale è sul desctop e riesco ad aprirlo solo da li qualquno mi sa dire come fare
morenotollardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 11:53   #2
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da morenotollardo Guarda i messaggi
aitatemi per favore sono inesperto sia del forum sia su sistemi linux ho comprato un acer aspire 5315 ma non riesco ad installare skype ho provato a digitare il comando xfce-setting-show sul terminale ma mi dice che questo comando non esiste .Su questo compiuter il terminale è sul desctop e riesco ad aprirlo solo da li qualquno mi sa dire come fare
Ciao,
innanzitutto, benvenuto, questo sembra il tuo primo post

Per aiutarti, sarebbe moltu utile sapere anche quale distribuzione hai installato sul computer perché relativamente alla distribuzione cambia (a volte) la modalità per installare i programmi.

Ammettendo che tu abbia Xubuntu, apri il terminale e scrivi:
Codice:
sudo apt-get install skype
Sempre ammetendo che tu abbia Xubuntu datti una letta a questa guida, se sei un principiante ti spiega come settare al meglio la tua distro:
http://www.tuxjournal.net/UbuntuHardy101.pdf

Per aiutarti al meglio anche le prossime volte, specifica sempre la distibuzione e la versione della stessa.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 12:52   #3
morenotollardo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 27
installare skype su acer 5315

scusami mi rendo conto solo ora di essere stato molto vago il sistema operativo e linpus 9.4
morenotollardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 13:38   #4
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da morenotollardo Guarda i messaggi
scusami mi rendo conto solo ora di essere stato molto vago il sistema operativo e linpus 9.4
Linpus... non usa KDE?

Se puoi, toglie Linpus che non ha praticametne community... e installati una distro che ti piace...

Le puoi provare con i live CD.

Prova Ubuntu/Kubuntu/Xubuntu (rispettivamente GNOME, KDE, XFCE), Fedora, Suse...

Scegli quella che più di piace e installala, hai la certezza che qualsiasi distro Linux tu scelga, il tuo computer la suporta (Linux è sempre Linux, quindi anche se non è Limpus andrà bene lo stesso)...

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 14:29   #5
morenotollardo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 27
ti ringrazio per la tua disponibilita e per la tempestivita con cui mi rispondi ho scaricato ubuntu e ho fatto diversi tentativi ma non mi e riuscito di installarlo non ho ben capito il perche visto che sul compiuter fisso che ho in casa parte al volo devo aggiungere inoltre che la cosa un po mi preoccupa in quanto non so se poi riesco a far funzionare di nuovo la webcam e il wifi un grosso grazie
morenotollardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 14:53   #6
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da morenotollardo Guarda i messaggi
scusami mi rendo conto solo ora di essere stato molto vago il sistema operativo e linpus 9.4
linpus é una derivata di fedora, per cui c'é sempre un'ipotesi che un pacchetto per Fedora si installi anche con questo Linpus.

Ad ogni modo é possibile che esistano dei repository per il software *closed*, esattamente come Medibuntu per Ubuntu, dove trovi cose che per questioni di licenza non possono essere distribuite insieme a gnu/linux.

Fino a quando non troverai il setup per te ideale con i repository puoi usare la versione "static" di Skype, scarichi, scompatti e clicchi

http://www.skype.com/go/getskype-linux-static
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 14:57   #7
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da morenotollardo Guarda i messaggi
ti ringrazio per la tua disponibilita e per la tempestivita con cui mi rispondi ho scaricato ubuntu e ho fatto diversi tentativi ma non mi e riuscito di installarlo non ho ben capito il perche visto che sul compiuter fisso che ho in casa parte al volo devo aggiungere inoltre che la cosa un po mi preoccupa in quanto non so se poi riesco a far funzionare di nuovo la webcam e il wifi un grosso grazie
dove si ferma di preciso l'installazione?

WebCam e Wifi non dipendono strettamente dalla distribuzione, ma da moduli e drivers e versioni di kernel che in linea generale si possono avere su qualsiasi distribuzione... gnu/linux é sempre se stesso...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 15:21   #8
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
linpus é una derivata di fedora, per cui c'é sempre un'ipotesi che un pacchetto per Fedora si installi anche con questo Linpus.

Ad ogni modo é possibile che esistano dei repository per il software *closed*, esattamente come Medibuntu per Ubuntu, dove trovi cose che per questioni di licenza non possono essere distribuite insieme a gnu/linux.

Fino a quando non troverai il setup per te ideale con i repository puoi usare la versione "static" di Skype, scarichi, scompatti e clicchi

http://www.skype.com/go/getskype-linux-static
Quoto...

Ma per curiosità, la live di ubuntu funziona con il computer?

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 15:24   #9
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
dove si ferma di preciso l'installazione?

WebCam e Wifi non dipendono strettamente dalla distribuzione, ma da moduli e drivers e versioni di kernel che in linea generale si possono avere su qualsiasi distribuzione... gnu/linux é sempre se stesso...
Non avevo visto questo post...

In effetti se con Linpus funzionano non c'è ragione che su altre distro no. L'unica differenza è che alcune distro potrebbero avere i moduli di default e altre no, ma si possono sempre installare.

Con Ubuntu, ma anche con Fedora, Suse, Mandriva ecc... sono molto aggiornate, sicuramente tutto il tuo HW viene supportato.

Poi, segui il consiglio di lutra scaricando la versione precompilata di Skype e vedi se ti soddisfa (e probabilmente sarà così)...

Altrimenti, chiedi pure...

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 15:45   #10
morenotollardo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 27
l'installazione di ubuntu non parte propio aprendo il cd riesco a vedere la schermata da dove si lancia l'istallazione o la live ma si ferma tutto li mentre su un fisso che ho in casa con window parte immediatamente
morenotollardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 19:02   #11
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da morenotollardo Guarda i messaggi
l'installazione di ubuntu non parte propio aprendo il cd riesco a vedere la schermata da dove si lancia l'istallazione o la live ma si ferma tutto li mentre su un fisso che ho in casa con window parte immediatamente
che hardware hai?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 19:40   #12
morenotollardo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 27
il compiuter e un aspire 5315 con un processore intel celeron 550 con 1giga di ram non so se e questo che mi chiedevi sono alle prime armi
morenotollardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 16:10   #13
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1430
Salve, il computer in questione funziona benissimo con Skype, videocamera compresa, solo che occorre utilizzare il pacchetto generico "static" (scaricato dalla pagina di Skype versione Linux).
Per l'installazione occorre:
- decompattare l'archivio (click con tasto destro del mouse, apri con Ark):
- rinominare la cartella decompattata semplicemente "skype";
- copiare il binario skype (che si trova nella cartella rinominata) in
usr/bin;
- copiare tutta la cartella rinominata in usr/share;
- copiare l'icona skype.desktop sul desktop di Linpus.

Cliccando sull'icona piazzata sul desktop, Skype si avvierà.
Tali istruzioni sono chiaramente riportate (in inglese) nel file readme

Saluti,

dirac_sea
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v