Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2008, 11:02   #1
Decalnero
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6
Acer 6920G o Sony Vaio FW11M

Salve,
In uno store nella mia città ci sono delle offerte interessanti. Tra le cose viste, la scelta è tra

Acer 6920G-6A4G25MN (prezzo 999)
SONY FW11M (prezzo 1199)

entrambi 16"

Io li userei principalmente per grafica 2d bitmap (a volte molto pesante: coloro fumetti) e vettoriale, programmare in java, per il web e poco altro, e in un futuro prossimo dovrò installare linux (per ragioni di studio). Non ho particolari velleità da videogiocatore, ma se potessi vederci un bel film non mi dispiacerebbe.

Come mobilità non ho grandi esigenze, sono abbastanza stanziale, ma nella vita non si può mai sapere...

Ho cercato qualche recensione, in generale ho trovato lamentele sul sony e pareri entusiasti sull'acer. Anche se storicamente sappiamo qual'è la marca migliore.

Ovviamente se potessi risparmiare qualcosina mi farebbe piacere, quindi la mia domanda è:
la differenza di prezzo è giustificata, o mi butto sul più economico?

Grazie mille
Decalnero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 12:07   #2
markk0
 
Messaggi: n/a
secondo me devi vedere quali schede grafiche montano e quali HD (tipo, capienza e velocità) per decidere, dato l'uso che ne dovrai fare.

per quanto riguarda l'affidabilità complessiva, temo che oggi sia un terno al lotto in ogni caso...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 12:48   #3
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
secondo me devi vedere quali schede grafiche montano e quali HD (tipo, capienza e velocità) per decidere, dato l'uso che ne dovrai fare.

per quanto riguarda l'affidabilità complessiva, temo che oggi sia un terno al lotto in ogni caso...
Quoto
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 13:40   #4
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
se il portatile vuoi tenerlo per un pò di tempo vai di sony... se vuoi più prestazioni ma scarsa qualità allora acer
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 13:48   #5
Decalnero
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6
Allora mi permetto di postare le specifiche tecniche di entrambi, per discuterne un pò con gente sicuramente più esperta di me, e magari riuscire a dormire stanotte

Acer
http://www.digital.it/prodotti/S5390...pa-scheda.html

Sony
http://www.digital.it/prodotti/S5720...pa-scheda.html

In particolare vorrei sapere qual'è meglio in funzione di:
processore
scheda video
disco fisso
schermo

Ripeto, il computer verrà usato principalmente per grafica 2d, colorazione digitale e roba così, programmazione web e java, e vorrei poter installare linux.

Grazie mille, finalmente dopo 2 giorni comincio a vedere la luce!
Decalnero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 13:51   #6
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Decalnero Guarda i messaggi
Allora mi permetto di postare le specifiche tecniche di entrambi, per discuterne un pò con gente sicuramente più esperta di me, e magari riuscire a dormire stanotte
con pensieri di siffatta natura pretenderesti anche di dormire?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 14:35   #7
Decalnero
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6
Eh beh, per me sono un bel po' di soldini, non vorrei prendere una fregatura
Decalnero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 14:37   #8
markk0
 
Messaggi: n/a
guarda, io sono un po' prevenuto sugli Acer (è un limite, lo riconosco) e quindi andrei sul Sony...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 15:01   #9
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
secondo me ti conviene di più il sony, le caratteristiche sono superiori (centrino 2) ed è un prodotto sicuramente più affidabile, inoltre in caso di problemi l'assistenza funziona meglio
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 15:37   #10
Decalnero
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6
Beh... direi che mi avete convinto... anche cercando come un pazzo non credo che troverei opinioni differenti.

Vado a comperarlo oggi stesso
Grazie mille!!!
Decalnero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 17:02   #11
bijoe86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 6
Riscaldamento Sony Vaio fw11m

ciao! l'hai comprato? no perchè io ho comprato proprio quel modello (fw11m) e ho notato che già dopo 10 minuti di normale utilizzo si scalda un po sulla zona touch mouse(sichiama cosi?) e sul lato sinistro della tastiera...non da ustione ma mettendoci le mani inevitabilente si avverte il calore...volevo sapere se magari hai riscontrato lo stesso fastidio....ho monitorato le temperature con speedfan e restano nella media dei 41-47 gradi quindi nella norma ma quel caldo sui tasti mi infastidisce un po...ciao e grazie
bijoe86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 00:27   #12
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da bijoe86 Guarda i messaggi
ciao! l'hai comprato? no perchè io ho comprato proprio quel modello (fw11m) e ho notato che già dopo 10 minuti di normale utilizzo si scalda un po sulla zona touch mouse(sichiama cosi?) e sul lato sinistro della tastiera...non da ustione ma mettendoci le mani inevitabilente si avverte il calore...volevo sapere se magari hai riscontrato lo stesso fastidio....ho monitorato le temperature con speedfan e restano nella media dei 41-47 gradi quindi nella norma ma quel caldo sui tasti mi infastidisce un po...ciao e grazie
Ti rispondo io:

Niente calore sul touch ma calore sul lato sinistro del note. Ci sarà HD
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v