|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 145
|
da disco dinamico a disco base
buongiorno a tutti. ho un problema sorto eseguendo il passaggio in oggetto. ho xp sp2 e due hd. il primo l'ho usato da sempre per il s.o. e il secondo solo per dati. poichè l'hd con xp installato va in crash volevo installare un secondo s.o. sull'altro hd. era, purtroppo configurato come dinamico e non volendo perdere i dati, attraverso il cdbootable di hiren ho usato paragon partittion manager, rendendolo un disco di base. Purtroppo all'avvio xp non mi mostra l'hd in risorse e solo in gestione periferiche è presente, ma come memoria NON ALLOCATA e nella sua piena capacità di memoria(320gb). Come posso instalalre il s.o. senza perdere i dati in esso contenuti. Partittion vede solo una parte dell'hd e lo designa come free. Cosa significa? Mi mostra lo spazio utile escludendo quello occupato dai dati? Se partiziono questa zona free quindi mi salva i dati windows vedrà l'intero disco?
Il backup di un disco da 320gb capirete è un'operazoione che vorrei evitare. grazie
__________________
"Mai mettersi a discutere con un idiota. Per due ragioni: la prima, per il fatto che vi porterà al suo livello; la seconda, è che è troppo allenato" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.