Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2008, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...rra_26350.html

Le immagini satellitari della Terra raccolte dal satellite Geo-Eye-1 verranno utilizzate da Google per i propri servizi online

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:18   #2
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1928
Già google maps è davvero utile soprattutto utilizzandolo con il cellulare per vedere dove si è e per raggiungere mete vicine.

Davvero sono impressionato dai contenuti che google sta offrendo liberamente e di cui sto usufruendo con sempre maggior interesse.
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:28   #3
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da articolo
a causa di un accordo tra Geo-Eye e il governo USA, la casa di Mountain View non potrà utilizzare immagini con dettaglio inferiore a 50cm.
50 cm???

Mio Dio! Cioè se sto passeggiando con un righello in mano da 50 cm, si vede nella foto satellitare...?!?

Allora era vero il fatto che lessi, che si può fotografare da satellite un francobollo per terra sulla strada.
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:30   #4
Nik80
Member
 
L'Avatar di Nik80
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 69
C'è anche un ottima alternativa, sempre gratuita
http://www.visual.paginegialle.it/

Un'ottima alternativa a Google Earth
Nik80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:33   #5
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
50cm eh ?!?
Per visualizzare certi dettagli sensibili devono scendere sotto i 20cm..ahimè.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:36   #6
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
50 cm???

Mio Dio! Cioè se sto passeggiando con un righello in mano da 50 cm, si vede nella foto satellitare...?!?

Allora era vero il fatto che lessi, che si può fotografare da satellite un francobollo per terra sulla strada.
No, aspetta... non funziona così. Quel "50 cm", immagino riferito al canale pancromatico, vuol dire che 1 pixel dell'immagine acquisita rappresenta un'area a terra pari ad un quadrato con lato di 50 cm. Un righello però non lo vedrai mai, in quanto dentro quell'area a terra sono presenti più elementi che riflettono l'onda elettromagnetica, e quindi il valore risultante per quel pixel sarà dato dalla sommatoria di tutte le componenti ottenute a partire da ciò che è presente nel quadrato stesso.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:38   #7
Babbo Natale
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vergate sul Membro
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
50 cm???

Mio Dio! Cioè se sto passeggiando con un righello in mano da 50 cm, si vede nella foto satellitare...?!?
Anche se io cammino con il pisello al vento allora
Babbo Natale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:48   #8
hammyboy
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4
@babbo natale

Lol Babbo!!!
hammyboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:23   #9
RedFoxy
Senior Member
 
L'Avatar di RedFoxy
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Messina
Messaggi: 581
i satelliti spia gia' lo fanno :P
RedFoxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:24   #10
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da Nik80 Guarda i messaggi
C'è anche un ottima alternativa, sempre gratuita
http://www.visual.paginegialle.it/

Un'ottima alternativa a Google Earth
wow... la mia zona è molto piu' definita... spettacolo
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:38   #11
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
No, aspetta... non funziona così. Quel "50 cm", immagino riferito al canale pancromatico, vuol dire che 1 pixel dell'immagine acquisita rappresenta un'area a terra pari ad un quadrato con lato di 50 cm. Un righello però non lo vedrai mai, in quanto dentro quell'area a terra sono presenti più elementi che riflettono l'onda elettromagnetica, e quindi il valore risultante per quel pixel sarà dato dalla sommatoria di tutte le componenti ottenute a partire da ciò che è presente nel quadrato stesso.
no, non credo che sia come dici.

Se fosse come cici tu, un'automobile, nelle immagini a colori con risoluzione di 1,65 m, risulterebbe, piu o meno, un rettangolino di 6 pixel. Attualmente le immaigni sono piu definite. Credo invece che quei numeri indichino proprio la dimensione degli oggetti che le foto riescono piu o meno a definire con contorni, il resto viene "confuso". Attualmente, nelle automobili riesci a distinguere il parabrezza, la gente per strada dal'alto etc. etc.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:42   #12
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
non capisco perchè sto goerno usa non si può fare gli affaracci suoi ed evitare di mettere sti limiti assurdi.. vada per l'oscuramento delle basi militari ma per il resto non ne vedo motivo

limitare a 50cm è una idiozia quando se qualcuno vuole e può sganciare una bomba su un obbiettivo tutto quello che c'è intorno di 50mt andrebbe in fumo
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:43   #13
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
beh....50cm credo sia fattibilissimo...certo è stupefacente pensare una tale risoluzione per un utilizzo civile...ma per certi satelliti militare credo che inquadrare la faccia di un tipo che sta seduto nel giardino di casa sia una bazzecola...e sono in grado di dirti come è pettinato e se ha la cravatta o meno!!
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 13:03   #14
Zande
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
E' fattibilissimo a livell odi tecnologia avere immagini con dettagli infinitesimali, ma a livello burocratico obbligano ad avere un determinato scarto di errore per problemi di sicurezza. Lo stesso accade ad esempio con la rete di satelliti GPS americani... il sistema fornisce un errore sistematico di 5-10 cm, che vengono poi forzati a 50 cm - 1 m per gli usi governativi non militari e si allargano a 2-3 metri per i singoli privati.
E' solo un modo più o meno furbo a seconda dei punti di vista per far si che l'esercito abbia dati + precisi di un singolo privato (con tutte le considerazioni che ne conseguono)
Zande è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 13:06   #15
MOSCA
Member
 
L'Avatar di MOSCA
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Genova
Messaggi: 242
Ma come si fa ad utilizzare certi servizi dal proprio cellulare, in Italia, dove il traffico ha dei costi che sono fuori dal mondo... Ma anche nel resto d'Europa è cosi ?
MOSCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 13:19   #16
Danji
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da Nik80 Guarda i messaggi
C'è anche un ottima alternativa, sempre gratuita
http://www.visual.paginegialle.it/

Un'ottima alternativa a Google Earth
Già: immagini più dettagliate ed aggiornate almeno al 2007.
Peccato che ci sia solo l'italia. Con GE ispezioni anche il deserto del Gobi
Danji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 13:20   #17
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1691
Zande, mi pare che il "forzamento" dell'errore (SA, Selective Avalaibility) sia stato disabilitato (wikipedia mi dice nel 2000)
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 13:23   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Nik80 Guarda i messaggi
C'è anche un ottima alternativa, sempre gratuita
http://www.visual.paginegialle.it/

Un'ottima alternativa a Google Earth
grazie per il link davvero eccezionale!!!!!!!!!! la mia zona oltre ad essere a definizione bella alta è anche aggiornata a 1 anno fa appena... così butto via il link di maps.live che mi ha rotto veramente...

google earth invece è un'altra cosa come software, peccato per le mappe non aggiornate e a poca definizione almeno qui nella zona... se con questo nuovo satellite diventa come paginegialle sarà il massimo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 15:44   #19
ld50
Senior Member
 
L'Avatar di ld50
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
spettacolo pagine gialle definizione eccezzionale, su google earth la mia città è un cumulo di pixel sgranati...
ld50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 15:48   #20
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1928
Quote:
Originariamente inviato da MOSCA Guarda i messaggi
Ma come si fa ad utilizzare certi servizi dal proprio cellulare, in Italia, dove il traffico ha dei costi che sono fuori dal mondo... Ma anche nel resto d'Europa è cosi ?
BlackBerry con servizio mail... ovvero 500MB di traffico dati incluso al mese. Ovviamente il BB ha il GPS integrato. Costo 15€/mese BB incluso. Devi avere P.Iva (questo con vodafone)

Per i privati non so, non è il mio settore
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1