Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2008, 15:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...via_26589.html

Secondo alcune indiscrezioni, anche VIA potrebbe rilasciare entro fine anno una versione dual core del proprio processore Nano

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 16:04   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5937
magari! gli atom consumeranno anche poco ma se si pensa in chiave mini pc si può anche sopportare un consumo leggermente maggiore se offre una potenza decente senza eccedere nei consumi ovviamente.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 16:13   #3
Fox82i
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 32
OT
Per la redazione: il link del lancio di Nano porta ad una pagina web dove si devono immettere credenziali d'accesso


Non-OT
Già ora NANO è una buona cpu (non ho visto una rece su questo gioiello) se poi si passasse alla versione dual core a 45nm beh un bel colpo.
Francamente l'Openbook è un buon prodotto, a mio avviso.

Fox82i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 16:16   #4
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
I primi bench di Nano fanno cacare, più lenta di Atom
VIA ha dato la colpa alla scheda madre
Vedremo
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 16:29   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
recententissimamente...

non sarà un po troppo pomposo come incipit?

hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 16:38   #6
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
C'è qualch nettop che monta questo processore? e non c'è nessuna notizia sulla piattaforma AMD?
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 17:57   #7
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 498
Al momento attuale la soluzione di Via è più per notebook classici che non per i netbook, dati i consumi che ha (a pieno carico, in idle consumano molto meno degli Intel grazie ad un efficientissimo sistema energetico). E' anche vero che i Nano sono ben più performanti degli Atom proposti da Intel e permettono ben altri utilizzi rispetto a questi ultimi!

Diciamo che in un nettop ci starebbero molto meglio degli Atom, mentre per i netbook bisognerà vedere cosa tirano fuori!

EDIT: ah, senza contare che il chipset di Intel è il vetusto 945GC che si "succhia" ben 22W, cioè quasi 6 volte il processore e per questo perde il confronto sui sistemi nettop in confronto con VIA

Ultima modifica di Mr Resetti : 22-09-2008 alle 18:03.
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 19:26   #8
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
http://notebookitalia.it/processore-amd-per-netbook-2569.html

netbox con AMD turion X2 (clockato a 1200).

AMD dichiarava che i suoi X2 64nm in C&Q a 1GHZ consumassero 7W;
mettendoci il 690 mobile si otterrebbe gia' ora un netto salto prestazionale rispetto all'atom 1.6 piu' 945GC..

comunque e' gia' uscita la notizia che AMD rilascera' a 65nm processori per nettop, da 15W e degno clock (AMD non crede nei netbook, visto che ancora non ha un fusion a basse prestazioni da poter metterci...).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 20:13   #9
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
ma lo sapete che nel dual atom ci gira vista e mi pare che dia un 4.9 come punteggio. leggete la discussione ufficiale nel forum.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 20:58   #10
ercole69
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 131
Ho provato un miniPC basato Atom single core con Linux a bordo e devo dire che le prestazioni mi hanno sorpreso dopo aver letto tanto sulla presunta lentezza della CPU. L'ho stressato per un paio di giorni e le applicazioni da ufficio girano fluide, openarena a 1600x1200 gira sufficientemente fluido da essere giocabile, anche se ovviamente a 800x600 era tutta un'altra cosa. Comunque dopo circa 11 ore a lavorare come un forsennato tra masterizzazioni di CD, giochi vari anche 3D, applicazioni da ufficio e altre cosette durante una manifestazione il trasformatore (da 80W nominali) era appena tiepido.
Se solo Intel usasse un chipset migliore: è assurdo vedere il processore con un dissipatore da 4-5 millimetri di spessore passivo e il chipset con un dissipatore da 3 cm con la ventola.
ercole69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 22:04   #11
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
si, in effetti e' proprio questa l'incoerenza (anche se bisogna dire che il chipset per i netbook e' decisamente piu' parco nei consumi, di quasi la meta').
un netbook basato su l'accoppiata atom n270 e 945GSe (il 910GSM e' piu' parco ancora) consuma presumibilmente 2.5+12=14.5W, con un minimo di 12.5W, mentre l'Athlon 1.6Ghz 2650 con 690m e sb600 sta' a 15+8+2=24W, ma con un C&Q capace di spostarlo a 1GHZ con 8+4+2=14W, e con prestazioni di gran lunga superiori ad un Atom;

la vera forza di AMD sarebbe il Turion Ultra, serie ZM, capace di abbassarsi a 300mhz, di tagliare l'alimentazione a parti momentaneamente non in uso, abbassando drasticamente i consumi.
basterebbe uno di questi processori, i Griffin, e la piattaforma netbook di intel sarebbe inefficace, bilanciando anche il consumo massimo con un clock di 1GHZ, ma su un athlon dual core, con prestazioni nettamente differenti...

peccato che quel tipo di piattaforma, la puma, pur se downclockata, costi il doppio o il triplo rispetto alla Atom, anche se in effetti ci sono dei notebook HP da 15.4" con lo ZM-80 a 580 euro ivati con vista hb e scheda grafica discreta, quindi una batteria a 6 elementi, linux e un flash SSD da qualche MB, su un 8,9", non dovrebbe andare oltre lo standard di un normale netbook..

speriamo li adottino in molti...

lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1