|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 304
|
Eclissi lunare Agosto 2008
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Quote:
__________________
My photo4u Space |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
|
Cioè? Hai tenuto la fotocamera su treppiedi facendole fare uno scatto ogni mezz'ora e poi hai sovrapposto pari pari le foto (cancellando naturalmente)?
Gran bello scatto/i complimenti!
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Bellissima, sia come realizzazione sia come hai lavorato le foto nel PC.
Ciao
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Bella... ti posso chiedere con quale obiettivo hai ottennuto le foto e un "how to" della realizzazione
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Bella, anche se mi da la sensazione che manchi qualcosa ...
Carpiata con doppio avvitamento ...
__________________
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Ottima composizione!
Saluti |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
|
Bellissima. Non so perché, ma la vedo molto diversa da altre sequenze analoghe di eclissi lunari. Sarà l'orientamento, sarà l'asimmetria. Ottimo risultato. Peccato manchi uno scatto "centrale": quel buco all'apice della curva si fa notare.
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1889
|
Quote:
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
|
|
|
|
|
|
#11 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 304
|
innanzitutto un grazie generale a tutti
provo a dare un po di risposte Quote:
i movimenti della luna sono molto meno accentuati nella realtà considerando che tutta l'eclissi è durata forse 3 ore ho fatto le foto inquadrando di volta in volta la luna e poi per il montaggio ho creato un'immagine vuota in cui ho montato la parabola usando un livello di riferimenti (ho materialmente disegnato la curva che volevo ) Quote:
Canon 70-200 f2,8 L IS Canon Extender 1,4x Manfrotto 055 Xprob con testa 460MG montati nel solito ordine fra loro per gli scatti ho fatto un po di prove all'inizio per determinare i valori con ISO 100 e quindi sono andato avanti in M aggiustando il tiro man mano che proseguiva l'eclissi e che quindi la luminosità della luna calava nel mentre ho fatto qualche esperimento che dovrei riguardare prima o poi ma non mi sembra abbiano dato frutti eccellenti, in pratica mi interessava avere l'alone rosso tipico dell'eclissi ma veniva la luna bruciata allora ho fatto qualche sequenza in braketing per provare un HDR ma temo che viene fuori uno schifo Quote:
come dicevo non è stata totale ......... qualcosa manca ovvero la fase completa di reilluminazione ma mi ero stancato e ho fato solo gli scatti che vedete di quella fase |
|||
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
Bravo, mi piace molto la realizzazione.
__________________
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
bella immagine e bella idea.. ! complimenti davvero... se ne potrebbe fare un poster per arredamento.. cialbus
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 304
|
grazie anche a voi
dovrei farla stampare con una bella A0 fotografica a foglio continuo |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze-Curitiba
Messaggi: 693
|
Bella composizione, complimenti.
__________________
..Ho un debito verso la specie felina per un particolare tipo di rispettabilissima astuzia, per il grande controllo che ho su me stessa, per una caratteristica avversione ai suoni brutali e per il bisogno di stare in silenzio per lunghi periodi....Colette
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.












***








