Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2008, 10:14   #1
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Materiale Fotosensibile

Ciao a tutti

Mi servirebbe un consiglio da parte vostra su un particolare tipo di ricerca che devo effettuare.

Devo ricercare materiali fotosensibili, che abbiano anche delle particolari proprietà cromatiche. In pratica avrei bisogno di sapere se esistono materiali che possano cambiare colore in base alla luce che ricevono.

Non so se il paragone può reggere e se è governato dagli stessi principi, ma in pratica mi servirebbe di studiare dei materiali che si comportino come un "camaleonte" (perdonate l'estrema imprecisione).

Grazie mille

RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 13:19   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
i vetri delle lenti fotocromatiche sono rivestiti di un particolare pigmento che quando viene irraggiato con gli UV si scurisce...

Per ora mi viene in mente solo questo

Quello che è certo cmq è che la maggior parte dei materiali fotosensibili sono sensibili agli UV, in quanto più energetici.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 13:25   #3
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
i rullini delle macchine fotografiche? (pero' il prcesso non si puo' invertire)
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 14:40   #4
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
photoresistent dei circuiti stampati? (e non è invertibile)
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 14:42   #5
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 555
Sono composti di non facile sintesi.
Vedi ad esempio (ma non solo) i contenuti di questi due PDF:
QUI
QUI
NeroCupo
NeroCupo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 14:49   #6
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 555
Il composto più 'antico' (e quindi presumibilmente di più facile sintesi) è una spironaftoxazina, che 'a naso' dovrebbe essere pure discretamente puzzolente, visto che contiene in sé una molecola di indolo, ben conosciuta per il suo 'olezzo' (vi derivano lo scatolo e altre belle molecoluzze).
Buon divertimento.
NeroCupo

Edit & PS: Ho fatto un po' di ricerche: per la sintesi di detta molecola si usa questa sostanza: 2,3-Isopropilidene-sn-glicerolo (Link). Per maggiori info... Googlate

Ultima modifica di NeroCupo : 26-08-2008 alle 14:55.
NeroCupo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 15:01   #7
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 555
Ancora...
Sembra che il miglior testo (che purtroppo non ho) sia questo:
'Photochromism' Ed. Glenn H Brown. (Techniques of chemistry volume 3).
ISBN 0-471-92894-1

Ne parlano mooolto bene in rete
NeroCupo
NeroCupo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 17:30   #8
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Innanzitutto grazie per il vostro interessamento

@NeroCupo: Ho preso nota dei PDF e del titolo del testo, grazie !

Ammetto di essere un pò scoraggiato perchè non mi aspettavo ci fossero notevoli complicazioni in merito alla reversibilità del procedimento.

In merito alla ricerca che sto svolgendo, dovrei riuscire a capire se entro certi limiti sia possibile gestire e pilotare autonomamente il cambio cromatico a piacimento.

Aspetto ancora fiducioso idee e suggerimenti.

Grazie di cuore.

RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v