Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2008, 18:31   #1
kizzinger
Member
 
L'Avatar di kizzinger
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bari
Messaggi: 150
Consiglio per nuovo case

Ciao a tutti.
Ho deciso che fra un po' di tempo cambierò case. Il mio attuale è un Codegen Briza Series 6099, e non ne sono molto soddisfatto quanto a dimensioni (altezza: 43,5 cm; larghezza: 20 cm; profondità: 49,5 cm), tenendo conto che ho una MB dalle dimensioni considerevoli (una Asus P5W DH Deluxe, che tra l'altro a quanto mi sembra è conosciuta per la sua eccessiva superficie nonostante sia potente). Il motivo principale è la mancanza di spazio, volendo aggiungere altre ventole o sistemi di raffreddamento, poiche come ben si sa la mia MB è soggetta a forte surriscaldamento. Il nuovo case deve avere le seguenti caratteristiche :
1) prezzo contenuto ;
2) pannello laterale trasparente;
3) dimensioni ragionevoli relativamente al mio attuale hardware, soprattutto più largo e più profondo se volessi montare una VGA di ultima generazione;
4) piastra della MB assente (o quanto meno rimovibile), se volessi accedere da dietro alla MB;
5) possibilità di inserire parecchie ventole.
Sapreste consigliarmi un modello, o quantomeno una casa produttrice che faccia prodotti tipo questo con un buon rapporto qualità/prezzo ?
Grazie.
kizzinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 18:44   #2
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da kizzinger Guarda i messaggi
4) piastra della MB assente (o quanto meno rimovibile), se volessi accedere da dietro alla MB;
Questo non è possibile: la scheda madre va avvitata a quella parete, non è possibile che non ci sia

L'unico case che ha un buco in questa parete è il Cooler Master HAF 932, e serve per montare dissipatori con il backplate senza dover rimuovere la scheda madre dal case.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 19:46   #3
kizzinger
Member
 
L'Avatar di kizzinger
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bari
Messaggi: 150
Hai ragione, quasi me ne dimenticavo... Pensavo a qualche sistema di fissaggio innovativo, magari incastrando la MB ai bordi, ma a quanto pare non esiste roba del genere.
Allora riformulo la domanda precedente escludendo il punto 4.

Ultima modifica di kizzinger : 18-08-2008 alle 19:49.
kizzinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 20:11   #4
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Però non si capisce il budget.
Attorno ai 90€ c'è l'Antec Nine Hundred che è ottimo.
Il Cooler Master RC-690 con finestra costa 70-80€.
Invece non saprei consigliarti case buoni e finestrati attorno ai 50€... ne conosco alcuni, ma non sono consigliabili.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 23:34   #5
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da kizzinger Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Ho deciso che fra un po' di tempo cambierò case. Il mio attuale è un Codegen Briza Series 6099, e non ne sono molto soddisfatto quanto a dimensioni (altezza: 43,5 cm; larghezza: 20 cm; profondità: 49,5 cm), tenendo conto che ho una MB dalle dimensioni considerevoli (una Asus P5W DH Deluxe, che tra l'altro a quanto mi sembra è conosciuta per la sua eccessiva superficie nonostante sia potente). Il motivo principale è la mancanza di spazio, volendo aggiungere altre ventole o sistemi di raffreddamento, poiche come ben si sa la mia MB è soggetta a forte surriscaldamento. Il nuovo case deve avere le seguenti caratteristiche :
1) prezzo contenuto ;
2) pannello laterale trasparente;
3) dimensioni ragionevoli relativamente al mio attuale hardware, soprattutto più largo e più profondo se volessi montare una VGA di ultima generazione;
4) piastra della MB assente (o quanto meno rimovibile), se volessi accedere da dietro alla MB;
5) possibilità di inserire parecchie ventole.
Sapreste consigliarmi un modello, o quantomeno una casa produttrice che faccia prodotti tipo questo con un buon rapporto qualità/prezzo ?
Grazie.
prova qualche prodotto della enermax...
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 09:39   #6
kizzinger
Member
 
L'Avatar di kizzinger
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bari
Messaggi: 150
Beh, il budget di spesa non sfora i 100 euro. Comunque un case come l'Antec 900 sembra buono. Basta che sia ancora attuale come case; sai, non mi va di prendere un prodotto passato che non sia rimasto buono tuttora...
Tuttavia le dimensioni sono più o meno le stesse del mio attuale case. Mi servirebbe un 60-55 cm di profondità e un 30-25 cm di larghezza (tieni conto che la mia scheda madre è grossa, e che con l'Arctic Cooling Freezer Pro 7 montato come CPU fan, lo spazio è molto limitato; quindi in un nuovo case la larghezza giocherebbe molto...).
kizzinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 11:20   #7
Blustorm74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 427
Le misure di cui parli sono quelle relative ai full tower e quindi logicamente vai oltre il budget dei 100 euro.
Ma anche quelli hanno una larghezza che non supera i 22-23cm. eccetto il nuovissimo Cooler Master HAF 932 che raggiunge i 26cm. ma costa sui 150 euro. In ogni caso, un buon case come del resto un buon alimentatore, ti dura moltissimi anni perchè non sussiste più la necessità di cambiarlo.
L'Antec Nine Hundred è un case molto recente e di successo, quindi non in via di obsolescenza, tant'è che hanno fatto anche il fratello maggiore, il Twelve Hundred e quello minore Three Hundred!
__________________
Cooler Master Stacker 810 - Q6600@3,2Ghz su Gigabyte GA-X38-DS5 - Thermalright 120 eXtreme - ENERMAX Galaxy DXX 850W - Corsair 2x2Gb 6400 DHX C4 - Sapphire HD4870 512Mb @800/1100Mhz - Logitech G15+Mouse G9 - Samsung T240 - Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series

Ultima modifica di Blustorm74 : 19-08-2008 alle 11:28.
Blustorm74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 13:39   #8
Clansman
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 263
il cooler master RC 690 può fare al caso tuo, solo che le ventole le devi aggiungere tu altrimenti della stessa fascia l'ANTEC NINE HUNDRED che è già completo di tutte le ventole, ha il lato trasparente e permette di far passare i fili dietro
__________________
Thermaltake Armor Plus VH6000BWS - Corsair CMPSU 1000 HXEU 1 Kw free plug - Rampage 2 Extreme - i7 920 @3.8 Ghz - 3 Gb Corsair 1333 Mhz - Noctua NH-U12P SE 1366 - Gainword GTX 295 - Asus 20" - Wd VelociRaptor 150 Gb 10.000 rpm - 2 x Wd 1 Tb - Creative X-Fi Titanium Pro Series - GigaWork 5.1 G550W - ecc...
Clansman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 20:16   #9
kizzinger
Member
 
L'Avatar di kizzinger
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bari
Messaggi: 150
Allora vada per un full tower; il pannello trasparente è un must, quindi proponetemi possibilmente modelli con esso. Per quanto riguarda le ventole, sul mio attuale case ho montato ventole potenti che potrei comodamente riutilizzare sul nuovo case (quindi le ventole da sostituire o aggungere non sono un problema). Il mio dubbio, però, è il seguente.
Il mio attuale case ha 2 allocamenti per ventole su entrambe i fianchi, cosa alquanto insensata: infatti possono andare benissimo due ventole su lato sinistro, ma non altre due sul lato destro poichè c'è la piastra della scheda madre che riduce lo spazio a disposizione per lo spessore delle ventole.
Qual è il senso di questa configurazione?
kizzinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 21:21   #10
kizzinger
Member
 
L'Avatar di kizzinger
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bari
Messaggi: 150
Comunque, tornando al discorso di prima, l'Antec Twelve Hundred sembra fare proprio al caso mio, e sforerei volentieri il mio budget per comprarmi un signor case come quello, se non fosse che le dimensioni (altezza: 58,5 cm, largezza: 21,5 cm, profondità: 51,3 cm) dovrebbero un po' più svilupparsi in larghezza e in profondità. Tenete conto che le dimensioni del mio attuale case (altezza: 43,5 cm, larghezza: 20 cm, profondità: 49,5 cm) sono di pochissimo inferiori tranne che nel caso dell'altezza, e con un case come il mio ho calcolato che una 8800 GTX o una HD 4870 (dato che voglio comprare una VGA più imponente di prestazioni, quindi anche inevitabilmente di dimensioni) andrebbe a stento, e dovrei spostare un casino di cavi e perfino gli HD per installarla. Ecco perchè mi serve più profondo. Quanto alla larghezza, mi serve un case più largo perché da quando ho installato l'Arctic Cooling Freezer Pro 7 PWM come CPU fan, tutto è diventato più affogato, impedendomi così di installare altre ventole che urterebbero l'Arctic Cooling per mancanza di spazio libero in spessore.
Vi prego, sapreste dirmi se c'è un compromesso tra le dimensioni degli ultimi Cooler Master e la genialità nel raffreddamento degli ultimi Antec?
kizzinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 22:40   #11
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Nell'Antec ci sono 3 cestelli per gli hard disk (3 HDD ognuno), che sono tutti smontabili. Se una grossa vga tipo la HD 4870X2 non entra puoi sempre togliere un cestello (lasciando, se vuoi, la ventola) e avrai tutta la profondità del case a disposizione.

Per quanto riguarda lo spessore il Twelve Hundred permette di ospitare anche dissipatori enormi come l'IFX-14. Sul pannello laterale poi c'è la predisposizione per una ventola (ma non migliora per niente le temperature), che dovrebbe entrare anche se nel case è presente un maxi dissipatore (ben più grosso del nostro Freezer 7 Pro).


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 11:26   #12
kizzinger
Member
 
L'Avatar di kizzinger
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bari
Messaggi: 150
Grazie, valuterò l'Antec Twelve Hundred. Comunque cosa ne pensi di quella stranezza del mio case che ho detto prima?
kizzinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 11:50   #13
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Forse supporta l'ATX rovesciato?


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 20:44   #14
kizzinger
Member
 
L'Avatar di kizzinger
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bari
Messaggi: 150
La cosa strana è che, una volta che ho riempito un fianco di ventole, l'altro non lo potrei comunque riempire perchè, stando al suo posto (a circa 1,5 cm dalla piastra della MB), ha uno spazio limitatissimo che mi costringerebbe a mettere delle nuove ipotetiche ventole praticamente piatte per non avere problemi di spazio...
kizzinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 21:00   #15
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
L'ATX classico prevede la scheda madre a pochi mm dalla parete destra del case, mentre nell'ATX rovesciato la scheda madre è dall'altra parte, quindi in quel case utilizzi le predisposizioni per le ventole da un lato o dall'altro a seconda del lato in cui è montata la scheda madre.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 07:55   #16
kizzinger
Member
 
L'Avatar di kizzinger
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bari
Messaggi: 150
Giusto... Grazie, pgp.
kizzinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 08:18   #17
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Nell'Antec ci sono 3 cestelli per gli hard disk (3 HDD ognuno), che sono tutti smontabili. Se una grossa vga tipo la HD 4870X2 non entra puoi sempre togliere un cestello (lasciando, se vuoi, la ventola) e avrai tutta la profondità del case a disposizione.

Per quanto riguarda lo spessore il Twelve Hundred permette di ospitare anche dissipatori enormi come l'IFX-14. Sul pannello laterale poi c'è la predisposizione per una ventola (ma non migliora per niente le temperature), che dovrebbe entrare anche se nel case è presente un maxi dissipatore (ben più grosso del nostro Freezer 7 Pro).


pgp
straquoto

il 1200 è fenomenale, se lo avessero presentato prima forse forse lo avrei preso al posto del mio p182, in cui ci sta IFX-14 e tutte le schede video che si vuole, anche se ne sono contentissimo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 18:45   #18
kizzinger
Member
 
L'Avatar di kizzinger
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bari
Messaggi: 150
A proposito: un'altra domandina sul 1200. Mi sapreste spiegare come funziona il fatto di far passare i cavi da dietro per liberare spazio nel case? Io ho visto qualche immagine su Internet di questo sistema, ma non ci ho capito granchè...
kizzinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 20:04   #19
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
La parete che regge la scheda madre è staccata di 1-2 cm dalla paratia laterale, e attorno alla scheda madre, nella parete interna ci sono dei fori.

I cavi dell'alimentatore entrano nel foro più basso ed escono in quello più vicino all'attacco da raggiungere. Così, per esempio, il cavo di alimentazione della CPU da 8pin arriva fino in cima al case e spnta proprio dove serve (se è lungo abbastanza) o i cavi SATA escono a metà dell'altezza del case per essere subito collegati all'HDD, e la parte di cavo visibile si riduce a pochi cm.

(scusa la qualità pessima)
http://www.pctunerup.com/up/image.ph...foto058fj6.jpg

Questo è il mio case, come vedi in zona alimentatore cìè un ammasso di cavi che sparisce dietro il case. Alcni vanno agli HDD, uno al masterizzatore DVD, altri alle ventole.
Gli unici cavi che rimangono a vista sono i 2 cavi IDE rounded e quello da 24pin dell'alimentazione della scheda madre.
Anche i cavi relativi al pannello anteriore (pulsante di accensione, di reset, USB e dei led di accensione e di attività HDD) spariscono nel foro in fondo al case.

pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS

Ultima modifica di pgp : 22-08-2008 alle 20:09.
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 11:19   #20
kizzinger
Member
 
L'Avatar di kizzinger
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bari
Messaggi: 150
Perfetto, proprio quello che mi serviva (se tu vedessi l'interno del mio case, ti spaventeresti a morte vedendo quel casino di cavi che ci sta!)... Grazie per la spiegazione. Un'ultima cosa: la parte trasparente del pannello sinistro permette di vedere abbastanza bene all'interno del case, oppure è troppo piccola?
kizzinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v