Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2008, 19:47   #1
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
Tenda motorizzata

Ciao,
sto cercando informazioni per la realizzazione di una tenda motorizzata automatica
le dimensioni dovrebbero essere 3mx4m con la possibilità di far scorrere la tenda su un supporto fisso
inoltre dovrebbe essere possibile poter impostare l'ora di apertura e chiusura tramite un timer (mattino e sera)

speravo di non spendere troppo, qualche centinaio di euro andrebbe bene, anche perchè non necessito di una cosa perfetta, mi basta che funzioni
non ho fretta, il tutto dovrebbe essere pronto per il prossimo anno, ma intando comincio a pensarci

il progetto non dovrebbe essere troppo complicato (supporto->tenda->motore + timer) ma mi servirebbe un aiuto per la scelta dei componenti, in particolar modo per il timer e il collegamento al motore (non capisco assolutamente niente di elettronica)

grazie

a breve nuovi aggiornamenti
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 20:50   #2
85francy85
 
Messaggi: n/a
tenda per cosa? parasole da attaccare alla casa, ad un camion, tenda da campeggio?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 21:08   #3
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
parasole ovviamente
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 21:23   #4
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da coldd Guarda i messaggi
parasole ovviamente
ovviamente un caspio . Quindi esterna?http://tbn0.google.com/images?q=tbn:...20diamante.jpg
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 08:57   #5
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Intendi che vorresti realizzarla tu? Un semplice timer non è sufficiente se la tenda non è sorvegliata, in questo caso ti consiglio di installare anche un anemometro per misurare la velocità del vento in modo da chiuderla automaticamente se ne tira troppo, altrimenti c'è il rischio di strappi e danni; volendo si può aggiungere anche un sensore di pioggia. Per avere informazioni puoi fare un giro sui siti dei produttori, magari si trova qualche manuale da scaricare. Il timer è molto semplice da reperire, in qualsiasi negozio di elettronica ne troverai uno che ti può essere utile, anche a poco prezzo; qualche difficoltà in più l'avrai nel realizzare l'anemometro, se decidi di metterlo. La spesa più consistente sarà il motore. Anche se non vuoi un progetto troppo complicato, tieni conto che ciò che vuoi realizzare non è semplice, richiede precisione, esperienza nella lavorazione di materiali, nel montaggio e nell'elettronica.
__________________
Careful With That Axe

Ultima modifica di Brigante : 26-08-2008 alle 09:01.
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 14:01   #6
MBT
Junior Member
 
L'Avatar di MBT
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Furlanìa
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da coldd Guarda i messaggi
Ciao,
sto cercando informazioni per la realizzazione di una tenda motorizzata automatica
le dimensioni dovrebbero essere 3mx4m con la possibilità di far scorrere la tenda su un supporto fisso
inoltre dovrebbe essere possibile poter impostare l'ora di apertura e chiusura tramite un timer (mattino e sera)

speravo di non spendere troppo, qualche centinaio di euro andrebbe bene, anche perchè non necessito di una cosa perfetta, mi basta che funzioni
non ho fretta, il tutto dovrebbe essere pronto per il prossimo anno, ma intando comincio a pensarci

il progetto non dovrebbe essere troppo complicato (supporto->tenda->motore + timer) ma mi servirebbe un aiuto per la scelta dei componenti, in particolar modo per il timer e il collegamento al motore (non capisco assolutamente niente di elettronica)

grazie

a breve nuovi aggiornamenti
alcuni amici l'hanno comprata recentemente.
A spanne e a memoria, la "motorizzazione" costa circa 1500€ aggiuntivi alla tenda "manuale".
C'è da dire che ha anemometro e sensore crepuscolare, telecomando di apertura/chiusura e timer. Fatta piuttosto bene, in effetti.
MBT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v