Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2008, 20:11   #1
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Un aiutino per OC

Ciao a tutti,

Per sfruttare meglio la mia vga in firma, ho pensato di dare un'occata al mio processore Intel Core 2 Duo E6750, per portarlo a 3,4 GHz (il dissi al momento è quello stock, ma lo cambierò con un Cooler Master Sphere).

Premetto che non ho mai fatto un'overclock, mi sono letto la guida ma intendo illustrarvi come ho intenzione agire:
Aumento la frequenza del PCI E a 101 MHz (adesso la possiedo a 100 MHz, non so che differenza possa esserci), quindi comincio ad aumentare l'fsb di 10-15 MHz controllando le temperature e valutando la stabilità del sistema con OCCT.
Se noto instabilità devo aumentare leggermente il VCore per stabilizzare il sistema (stessa cosa se ci sono anomalie nelle memrie, ma come faccio a distinguerli?). Per quanto riguarda l'aumento della frequenza RAM, posso impostare la modalità "sync mode" per sincronizzare gli incrementi.

Vorrei porvi alcune domande:

1. I timings delle memorie devo settarli durante l'operazione o posso farlo all'ultimo? Adesso sono impostati su "Auto"
2. Il moltiplicatore del processore è settato su 8x, devo lasciarlo stare così com'è, vero?
3. Nella finestra "JumperFree configuration" ho notato che c'è un opzione (IA overclock) che mi da la possibilità di fare overclock al 5%-10%-15%-20%. Questa percentuale è riferità alla frequenza di clock? sono rate di overclock standard che implicano anche i settaggi ottimali alle memorie?

Vi ringrazio in anticipo e attendo vostri commenti e consigli
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 20:47   #2
Clansman
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 263
si, il sistema è quello che hai già elencato tu, il moltiplicatore lo devi impostare a 9, poi puoi incominciare a salire con le frequenze del cpu, solo che con il diss stock non è che puoi aspettarti grandi cose...

le tue ram che frequenze e a che timins lavorano di standard?
__________________
Thermaltake Armor Plus VH6000BWS - Corsair CMPSU 1000 HXEU 1 Kw free plug - Rampage 2 Extreme - i7 920 @3.8 Ghz - 3 Gb Corsair 1333 Mhz - Noctua NH-U12P SE 1366 - Gainword GTX 295 - Asus 20" - Wd VelociRaptor 150 Gb 10.000 rpm - 2 x Wd 1 Tb - Creative X-Fi Titanium Pro Series - GigaWork 5.1 G550W - ecc...
Clansman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 20:54   #3
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da Clansman Guarda i messaggi
si, il sistema è quello che hai già elencato tu, il moltiplicatore lo devi impostare a 9, poi puoi incominciare a salire con le frequenze del cpu, solo che con il diss stock non è che puoi aspettarti grandi cose...

le tue ram che frequenze e a che timins lavorano di standard?
Lo sospettavo, infatti lo cambio con il CM Sphere (ti sembra idoneo alla situazione?).
Per quanto riguarda le memorie, lavorano a 667 MHz. i timngs non sono riuscito a leggerli nel BIOS perchè è impostato tutto su "Auto" (RAS, CAS....)
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 21:29   #4
Clansman
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 263
scusa, ma che cosa sarebbe il CM Sphere???

il procedimento da seguire è questo:

vai nel bios, metti in manuale, imposta il moltiplicatore a 9, imposta la freq a 300, il fsb strap to north bridge lo metti anche lui a 300, le ram le imposti su 2T, lasciale a 667, il Vcore lo metti a 1.29, il cpu pll a 1.54, il fsb a 1.38, il dram prova a 1.83 e vedi cosa succede...

dubbi?
__________________
Thermaltake Armor Plus VH6000BWS - Corsair CMPSU 1000 HXEU 1 Kw free plug - Rampage 2 Extreme - i7 920 @3.8 Ghz - 3 Gb Corsair 1333 Mhz - Noctua NH-U12P SE 1366 - Gainword GTX 295 - Asus 20" - Wd VelociRaptor 150 Gb 10.000 rpm - 2 x Wd 1 Tb - Creative X-Fi Titanium Pro Series - GigaWork 5.1 G550W - ecc...
Clansman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 21:36   #5
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da Ale985 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Per sfruttare meglio la mia vga in firma, ho pensato di dare un'occata al mio processore Intel Core 2 Duo E6750, per portarlo a 3,4 GHz (il dissi al momento è quello stock, ma lo cambierò con un Cooler Master Sphere).

Premetto che non ho mai fatto un'overclock, mi sono letto la guida ma intendo illustrarvi come ho intenzione agire:
Aumento la frequenza del PCI E a 101 MHz (adesso la possiedo a 100 MHz, non so che differenza possa esserci), quindi comincio ad aumentare l'fsb di 10-15 MHz controllando le temperature e valutando la stabilità del sistema con OCCT.
Se noto instabilità devo aumentare leggermente il VCore per stabilizzare il sistema (stessa cosa se ci sono anomalie nelle memrie, ma come faccio a distinguerli?). Per quanto riguarda l'aumento della frequenza RAM, posso impostare la modalità "sync mode" per sincronizzare gli incrementi.

Vorrei porvi alcune domande:

1. I timings delle memorie devo settarli durante l'operazione o posso farlo all'ultimo? Adesso sono impostati su "Auto"
2. Il moltiplicatore del processore è settato su 8x, devo lasciarlo stare così com'è, vero?
3. Nella finestra "JumperFree configuration" ho notato che c'è un opzione (IA overclock) che mi da la possibilità di fare overclock al 5%-10%-15%-20%. Questa percentuale è riferità alla frequenza di clock? sono rate di overclock standard che implicano anche i settaggi ottimali alle memorie?

Vi ringrazio in anticipo e attendo vostri commenti e consigli
direi che la teoria c'è, adesso però bisogna mettere in pratica quanto si è letto.

1 - i timings e il vdimm impostali subito manualmente a default
2 - il moltiplicatore lascialo a 8
3 - lascia stare l'oc automatico
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 21:44   #6
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da Clansman Guarda i messaggi
scusa, ma che cosa sarebbe il CM Sphere???

il procedimento da seguire è questo:

vai nel bios, metti in manuale, imposta il moltiplicatore a 9, imposta la freq a 300, il fsb strap to north bridge lo metti anche lui a 300, le ram le imposti su 2T, lasciale a 667, il Vcore lo metti a 1.29, il cpu pll a 1.54, il fsb a 1.38, il dram prova a 1.83 e vedi cosa succede...

dubbi?
Il CM sphere è un dissipatore per CPU.
Ma se il moltiplicatore lo imposto a 9, la frequenza di clock arriva a 2,99 GHz. Ho fatto il seguente calcolo: tenendo conto della tencologia Quad Bus Pumped, l'FSB è quadruplicato e quindi risulta essere 0,333 MHz (dalla quartatura di 1333 MHz), moltiplico quindi per 9 ed ottengo 2,99 GHz.
Se lo lascio a 8, ottengo 3,4 GHz (come suggerisce Mafio)
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 21:45   #7
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da Ale985 Guarda i messaggi
Il CM sphere è un dissipatore per CPU.
Ma se il moltiplicatore lo imposto a 9, la frequenza di clock arriva a 2,99 GHz. Ho fatto il seguente calcolo: tenendo conto della tencologia Quad Bus Pumped, l'FSB è quadruplicato e quindi risulta essere 0,333 MHz (dalla quartatura di 1333 MHz), moltiplico quindi per 9 ed ottengo 2,99 GHz.
Se lo lascio a 8, ottengo 3,4 GHz (come suggerisce Mafio)
anche perchè mafio fa anche notare che il molti non lo puoi mettere a più di 8
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 21:47   #8
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi

1 - i timings e il vdimm impostali subito manualmente a default
I valori a default li posso trovare in qualche guida sulle memorie?, perchè adesso ho il valore "auto".
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 21:49   #9
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da Ale985 Guarda i messaggi
I valori a default li posso trovare in qualche guida sulle memorie?, perchè adesso ho il valore "auto".
sulla scatola delle ram sono sicuramente scritti.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 22:04   #10
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
sulla scatola delle ram sono sicuramente scritti.
Sul sito ho trovato 5-5-5-15, credo che ne manchi uno (se non sbaglio il command clock)
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 22:05   #11
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da Ale985 Guarda i messaggi
Sul sito ho trovato 5-5-5-15, credo che ne manchi uno (se non sbaglio il command clock)
quello è 2t
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 22:28   #12
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
quello è 2t
Nella selezione del Bios mi da "Auto", 1, 2. Devo scegliere 2, giusto?.
Non ho trovato però il Vdimm a default.
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 22:29   #13
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da Ale985 Guarda i messaggi
Nella selezione del Bios mi da "Auto", 1, 2. Devo scegliere 2, giusto?.
Non ho trovato però il Vdimm a default.
seleziona 2.

per il vdimm che modello sono le tue ram???
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 22:31   #14
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
seleziona 2.

per il vdimm che modello sono le tue ram???
Corsair select value PC2 5300 da 1 GB
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 22:33   #15
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da Ale985 Guarda i messaggi
Corsair select value PC2 5300 da 1 GB
allora credo che il voltaggio sia 1.8
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 22:41   #16
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
allora credo che il voltaggio sia 1.8
Il minimo valore che posso selezionare nella lista numerica è 1,920V. Vdimm e Memory voltage sono sinonimi?
Ho guardato il cpu miltiplier, parte da 6 ed arriva a 50
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 23:29   #17
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da Ale985 Guarda i messaggi
Il minimo valore che posso selezionare nella lista numerica è 1,920V. Vdimm e Memory voltage sono sinonimi?
Ho guardato il cpu miltiplier, parte da 6 ed arriva a 50
metti 1.92 allora.

che parta da 6 è giusto, però che vada fino a 50 è un errore del bios.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 00:38   #18
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6023
aggiorna il bios all'ultimo disponibile, e ti risolverà tutto. il bios che c'è dentro all'inizio ti fa scegliere un moltiplicatore a cazxo, quando l'E6750 va da 6 a 8 e con l'ultimo bios ti fa vedere solo le opzioni realmente disponibili.
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 08:50   #19
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da @less@ndro Guarda i messaggi
aggiorna il bios all'ultimo disponibile, e ti risolverà tutto. il bios che c'è dentro all'inizio ti fa scegliere un moltiplicatore a cazxo, quando l'E6750 va da 6 a 8 e con l'ultimo bios ti fa vedere solo le opzioni realmente disponibili.
Sul sito dell'Asus ho trovato la versione 1101 del 7 Luglio 2008. La scarico e la installo riavviando poi il sistema oppure devo installarla da floppy all'avvio del computer?
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 08:55   #20
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
metti 1.92 allora.

che parta da 6 è giusto, però che vada fino a 50 è un errore del bios.
Quote:
Originariamente inviato da @less@ndro Guarda i messaggi
aggiorna il bios all'ultimo disponibile, e ti risolverà tutto. il bios che c'è dentro all'inizio ti fa scegliere un moltiplicatore a cazxo, quando l'E6750 va da 6 a 8 e con l'ultimo bios ti fa vedere solo le opzioni realmente disponibili.
Ragazzi scusate, ho visto nel bios che, nella finestra "memory timings", ci sono le impostazioni: CAS Latency, RAS to CAS, RAS precharge e Command Clock, che sono quelle dove devo imostare i nuovi timing. Però sotto segue un menù "Advanced Memory Settings" con altri parametri. Lo lascio perdere questo setup avanzato?
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v