Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2008, 11:37   #1
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Studio Aperto attacca costantemente le compagnie LOW COST

Ciao a tutti.
Noto, guardando Studio Aperto, che, almeno da 2 gg, quest'ultimo dedica un servizio a quanto costi portare i bagagli, sull'aereo, con le compagnie Low Cost.
Oggi ancora uno. Ma stanno spingengo a prendere Alitalia e a boicottare tutto il resto?
Sono senza parole e disgustato.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 12:01   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da johannes Guarda i messaggi
Noto, guardando Studio Aperto, che, almeno da 2 gg, quest'ultimo dedica un servizio a quanto costi portare i bagagli, sull'aereo, con le compagnie Low Cost.
Immagino che lo stesso si guardi molto bene dal dire che, con le compagnie high cost (in primis Alitalia, e in secondo luogo Air France, che in quanto a inciafruglioneria ha molto poco da invidiare alla nostra compagnia di bandiera) il bagagio si paga in ogni caso... con le low cost, solo se lo si ha...

Questo, ovviamente, non toglie che 15 euro per ogni chilo di bagaglio in stiva oltre il quindicesimo sia un furto.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 12:03   #3
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da johannes Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Noto, guardando Studio Aperto, che, almeno da 2 gg, quest'ultimo dedica un servizio a quanto costi portare i bagagli, sull'aereo, con le compagnie Low Cost.
Oggi ancora uno. Ma stanno spingengo a prendere Alitalia e a boicottare tutto il resto?
Sono senza parole e disgustato.
ma tu guardi studio aperto solo per avere qualcosa da postare sul forum?
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 12:03   #4
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
bè poi se qualcuno si lascia perculare e va in una compagnia high cost poi lo voglio lullare bene per bagaglio, prezzo ecc...ah, da vedere se poi lo ritrova il bagaglio
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 12:04   #5
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Immagino che lo stesso si guardi molto bene dal dire che, con le compagnie high cost (in primis Alitalia, e in secondo luogo Air France, che in quanto a inciafruglioneria ha molto poco da invidiare alla nostra compagnia di bandiera) il bagagio si paga in ogni caso... con le low cost, solo se lo si ha...

Questo, ovviamente, non toglie che 15 euro per ogni chilo di bagaglio in stiva oltre il quindicesimo sia un furto.
certo, senza dubbio, ma Studio Aperto fa apparire la cosa quasi come se l'utente che si rivolge ai Low Cost non lo sappia. invece si sa che c'è questo costo, poi sta alla persona scegliere. non mi sembra giusto che questo TG lo faccia passare come un'operazione disonesta....
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 12:05   #6
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Immagino che lo stesso si guardi molto bene dal dire che, con le compagnie high cost (in primis Alitalia, e in secondo luogo Air France, che in quanto a inciafruglioneria ha molto poco da invidiare alla nostra compagnia di bandiera) il bagagio si paga in ogni caso... con le low cost, solo se lo si ha...

Questo, ovviamente, non toglie che 15 euro per ogni chilo di bagaglio in stiva oltre il quindicesimo sia un furto.
specie se le bilance dei check in sono TRUCCATE come quelle di stansted... potete dire tutto di alitalia o delle compagnie normali, però con le compagnie normali: nessuno rompe le balle col bagaglio a mano, la valigia può pesare 22 Kg e se c'è mezzo kg in più non rompono le balle, il volo è MOLTO più confortevole. Su molte tratte restano cmq molto convenienti (tipo i voli per gli states)
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 12:07   #7
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Zortan69 Guarda i messaggi
specie se le bilance dei check in sono TRUCCATE come quelle di stansted... potete dire tutto di alitalia o delle compagnie normali, però con le compagnie normali: nessuno rompe le balle col bagaglio a mano, la valigia può pesare 22 Kg e se c'è mezzo kg in più non rompono le balle, il volo è MOLTO più confortevole. Su molte tratte restano cmq molto convenienti (tipo i voli per gli states)
senza dubbio però i voli sono molto molto molto più cari. poi dipende dalle priorità. io preferirei non avere il pranzo a bordo ma spendere meno.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 12:08   #8
speeed999
Senior Member
 
L'Avatar di speeed999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da johannes Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Noto, guardando Studio Aperto, che, almeno da 2 gg, quest'ultimo dedica un servizio a quanto costi portare i bagagli, sull'aereo, con le compagnie Low Cost.
Oggi ancora uno. Ma stanno spingengo a prendere Alitalia e a boicottare tutto il resto?
Sono senza parole e disgustato.
E' normale, quello che non va bene a (nome non molto random) viene attaccato: la giustizia è da mesi che lo fanno, ora le low cost
speeed999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 12:09   #9
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
io le ultime volte mi sono divertito come una iena a buttare sulla pesa una valigia da 20 e passa chili, vedere la faccia vampiresca della hostess che già era pronta all'incasso e poi farle notare, seraficamente che "siamo in due ed è l'unica valigia"
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 12:11   #10
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
studio novella 2000 .. ma per piacere ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 12:15   #11
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Zortan69 Guarda i messaggi
specie se le bilance dei check in sono TRUCCATE come quelle di stansted... potete dire tutto di alitalia o delle compagnie normali, però con le compagnie normali: nessuno rompe le balle col bagaglio a mano, la valigia può pesare 22 Kg e se c'è mezzo kg in più non rompono le balle, il volo è MOLTO più confortevole. Su molte tratte restano cmq molto convenienti (tipo i voli per gli states)
*

le low cost solo in casi di necessità (e poi io sò che se non prenoti mesi prima il prezzo sale...imho un furto pazzesco)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 12:16   #12
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da johannes Guarda i messaggi
senza dubbio però i voli sono molto molto molto più cari. poi dipende dalle priorità. io preferirei non avere il pranzo a bordo ma spendere meno.
per gli states non esistono low cost, e airOne fa gli stessi prezzi di alitalia....
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 12:19   #13
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da speeed999 Guarda i messaggi
E' normale, quello che non va bene a (nome non molto random) viene attaccato: la giustizia è da mesi che lo fanno, ora le low cost
infatti....
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 12:20   #14
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Zortan69 Guarda i messaggi
per gli states non esistono low cost, e airOne fa gli stessi prezzi di alitalia....
certo, a parte che io non volo, ma se dovessi fare Milano-Londra, mi farebbe comodo risparmiare una bella cifretta...
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 12:20   #15
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11711
Quote:
Originariamente inviato da johannes Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Noto, guardando Studio Aperto, che, almeno da 2 gg, quest'ultimo dedica un servizio a quanto costi portare i bagagli, sull'aereo, con le compagnie Low Cost.
Oggi ancora uno. Ma stanno spingengo a prendere Alitalia e a boicottare tutto il resto?
Sono senza parole e disgustato.
Sono servi del loro padrone e attaccano tutti quelli che osano criticarne le scelte , la mistificazione , l' alterazione dei fatti , la dimenticanza di alcuni particolari , e talvolta la menzogna sono le armi con cui TG5 , Studio Aperto , TG1 , TG2 , Fede e i vari giornaletti di propaganda diffondono il verbo di Arcore .
E il sistema funziona benissimo su gran parte degli italiani .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 12:24   #16
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da johannes Guarda i messaggi
certo, a parte che io non volo, ma se dovessi fare Milano-Londra, mi farebbe comodo risparmiare una bella cifretta...
ma infatti, se vai a londra 4gg la ryan va benone ! ma se ci stai 2-3 settimane... ecco che con 15 Kg si fa davvero fatica. E se truccano le bilance (proprio a londra..) e 15 Kg diventano 19....
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 12:24   #17
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Fanno veramente schifo.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 12:25   #18
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Fanno veramente schifo.
quelli di ryanair ?

concordo
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 12:29   #19
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
mah, col tempo vedrete che le low non saranno più tanto low e le high (a parte alcune rare) non saranno più tanto high. Già adesso inizia la convergenza dei prezzi.
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 12:29   #20
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da johannes Guarda i messaggi
senza dubbio però i voli sono molto molto molto più cari. poi dipende dalle priorità. io preferirei non avere il pranzo a bordo ma spendere meno.
non è questione di pranzo a bordo, che se il volo è entro le 4 ore penso non interessi a nessuno, ma se con ryan/easyjet/sky/ecc.ecc. c'e' un problema con un aeromobile sei perduto, non ti riproteggeranno mai con un altro vettore come dovrebbero fare e ti tocca nella maggior parte dei casi aspettare il giorno dopo pregando che ci sia spazio per essere imbarcato.
inoltre se sei contretto a comprare con poco anticipo è abbastanza raro trovare le tariffe convenienti. negli ultimi 2 mesi ho dovuto comprare diversi milano-londra con partenza ravvicinata (entro le due settimane) e confrontando i prezzi di tutti i vettori il più conveniente era sempre alitalia (linate - heathrow, non bergamo - paesino sperduto), seguito da BA e poi dalle low cost.
ho volato un sacco di volte con ryanair ma ultimamente hanno messo una politica di sovraprezzi fastidiosissima, compri il volo a 1 centesimo ma alla fine l'addebito è sempre di 60/70.... è sempre conveniente ma non mi piace come approccio.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v