|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 0
|
[moto] Consigli per neofita
Come da titolo, premetto di essere ignorante nel campo, la passione (più che altro voglia) per le moto sta nascendo solo ora, e proprio non riesco a districarmi tra i modelli.
Al momento non ho nemmeno la patente; programmo di prenderla assieme alla mia prima moto alla fine dell'inverno, sempre se la voglia rimane e i fondi non han bisogno di essere impegnati in qualcosa di più importante. ![]() Detto questo, i consigli di cui ho bisogno! Essendo la mia prima moto, cercavo qualcosa di non troppo spinto, modelli sicuramente stradali, preferibilmente carenati. L'uso previsto sono principalmente giretti domenicali/weekend (non escluso un maggior utilizzo nelle belle stagioni), quindi non cerco modelli sportivi, costosi e bisognosi di manutenzione maniacale. La moto non dovrà consumare quanto un'auto(qui mi pare di capire sia impossibile con le mie richieste ![]() Se è vero che non cerco qualcosa di spinto, è anche vero che cerco una moto vera che sappia dare soddisfazioni anche a distanza di tempo/esperienza. La manutenzione non mi spaventa, basta che sia basilare e non richieda strumentazioni particolari. Detto questo ovviamente mi son dato da fare da solo e ho puntato l'attenzione sulla Suzuki sv650s, la quale mi piace un sacco sia semi-carenata che carenata. Essendo bicilindrico ho letto che ha una risposta più veloce e allo stesso tempo credo che i consumi siano leggermente minori. Anche il peso dovrebbe giovarne. Tuttavia guardando altre possibili concorrenti, mi son reso conto che è l'unico bicilindrico(mi è parso); hanno forse degli svantaggi tipo maggior manutenzione, minore affidabilità o altro? Insomma, rispetta bene le mie esigenze o è meglio muovermi verso altro? Grazie in anticipo per l'aiuto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
SV650 ci vuole la patente A3 mi sembra..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 0
|
Sì, prenderei comunque la patente A senza limiti direttamente. 70cv non mi sembra una potenza esagerata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
70cv permettono cmq di schizzare da 0 a 100 in meno di 4 secondi, cosa che fanno pochissime auto al mondo, diciamo che si contano sulle dita.....
Quindi occhio e non la sottovalutare specialmente essendo una prima moto! Poi questione bicilindrico ha i suoi pregi e i suoi difetti, questione di preferenza di guida, in ogni caso il bicilindrico di per se non fa consumare ne di più ne di meno, diciamo di nroma a parità di potenza tipicamente il bicilindrico consuma di più essendo più spinto..... In ogni caso quasi nessuna moto moderna consuma di più di una macchina. Altro discorso carenata, beh qua è un pò un problema in quanto le carenate solitamente a parte pochissime eccezzioni sono sportive per ovvi motivi, le poche non sportive sono l'Sv650S, l'ER6F e basta che mi ricordi al momento poi ci sono le semicarenate tipo la hornet S etc.... Diciamo che moto da principianti carenate difficile trovarne le uniche 2 son quele sopra menzionate entrambe bicilindriche e japponesi, molto affidabili e poco costose sia come manutenzione che come mantenimento, potenze simili. Per il resto considera che il bici è più brusco in apertura e fa usare meno il cambio in virtù della maggiore coppia, in pratica è come la differenza tra diesel e benzina, il bicilindrico è comparabile al diesel pensando alle macchine, quindi è più pronto ma meno elastico e più brusco come erogazione quindi impegnativo specialmente andando piano.... Per i principianti ha dalla sua che qualsiasi marcia sia dentro difficilmente manca il motore ammenochè non sei talmente basso di giri che strappa dato che strappa molto più facilmente.... In ogni caso secondo le linee dettate da te le moto ideali sono le naked vestite, quindi con carena o semicarena a seconda del modello. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 0
|
Grazie delle informazioni, pensavo che decine di cv in meno rispetto alle supersportive facessero più differenza
![]() L'er6f mi era sfuggita, pare la diretta concorrente dell'sv650. Ad ogni modo sono un tipo tranquillo e la difficoltà non mi spaventa; anche avessi 150cv ho il cervello per non girare la manopola, ma come neofita dubito avrei la sensibilità per gestire reazioni troppo brusche, niente comunque che un po' di pratica non possa rimediare. Essendo i bicilindrici più spinti, la durata nel tempo è minore? Hai scritto che sono affidabili, ma parlando di motori "spinto" e "affidabile" non vanno proprio di pari passo ![]() Considerando i consumi simili e il ristrettissimo numero di bicilindrici, a questo punto quali sono le "false super sportive" o "naked vestite" (considero tali le mie esigenze di potenza e estetica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Quote:
Normalmente i bicilindrici sprigionano qualche cavallo in meno specialmente sulle nude dove trovano la loro migliore applicazione in quanto più adatte per l'utilizzo normale.... Come dici tu puoi anche avere cervello ma non hai sensibilità quindi ti dico semplicemente non la prendere troppo sottogamba perchè aldilà della prudenza ti manca pur sempre una cosa fondamentale che è l'esperienza! ![]() Non servono centinaia di cavali per far schizzare una moto considerando l'esigua massa, pensa che con 70 cv ci muovi degnamente una polo, che pesa almeno 7 volte tanto una moto normale e fa le dovute proporzioni ![]() Sia Sv che Er6 hanno motori affidabili e ben fatti sono assolutamente consigliabili, l'Sv ancora di più perchè essendo un vecchio progetto è ormai collaudatissimo come motore tutto qua ![]() 4 cilindri tranquille non ce n'è dato che di solito si usano i motori delle sportive cambiando la curva di coppia e quindi l'erogazione per fare le naked quindi la scelta visti i tuoi parametri è abbastanza obbligata..... ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 0
|
Grazie mille, molto completo e preciso.
![]() Ultima cosa: nella scelta dell'usato, apparte la lista cose da controllare per ogni modello che posso trovare facilmente, in generale quali sono i km percorsi dopo i quali bisogna stare attenti? Tipo fino a X è come nuova, dopo Y bisogna vedere dove e come è stata usata, dopo Z è un cadavere. Con tutte le variabili del caso come appunto utilizzo, cadute, pezzi cambiati etc che daranno un'idea più completa assieme ai km. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Quote:
Conta che normalmente non si fanno tanti km in moto e che i motori nn son fatti per fare 200.000km come le macchine quindi a seconda del modello possiamo dare una prospettiva di vita che va dai 60 ai 100.000km, ma ovviamente ci vuole tanta manuitenzione per fare quei km..... Quindi a 30.000 ammenochè non venga via regalata meglio evitare.... Il top a mio avviso è stare dentro i 16000 in maniera che le noie siano già saltate fuori e che sia ancora presto prima delle batoste più grosse.... ![]() Poi è tutto reltivo ovviamente, la mia ninja ha da poco compiuto i 25.000 ma facendoci manutenzione personalmente posso garantirla ad occhi chiusi, percui ogni caso è a se stante ma diciamo che la norma direi che a mio avviso è quella.... ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 0
|
Qualcuno ha idea se 32° di sterzo sono abbastanza per affrontare l'esame della patente a?
Tra le due la er-6f, oltre ad essere al momento (senza valutare offerte) quella che mi ispira maggiormente per una serie di dettagli che non sto a dire, sarebbe la mia scelta definitiva nel qual caso mi consenta di poter fare l'esame da privatista risparmiando i soldi dell'autoscuola e relative guide di pratica (che per via del lavoro sarebbero fin troppo rare). La sv650s ha semimanubri e l'angolo di sterzo troppo ridotto e sarebbe di sicuro non adatta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
|
Quote:
![]() con la er6f è fattibilissimo l'esame.......conosco un sacco di gente che con la z750 ha dato l'esame di guida(me compreso)...vedi un pò te |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Genova
Messaggi: 278
|
Quote:
qui da me c'è una scuola guida che usa er-6n stessa moto ma scarenata. quindi direi che dovresti riuscirci bene. ![]()
__________________
"Lei, laggiù in fondo, mi deve ascoltare. Altrimenti io sto qui a parlare ad minchiam" F.Scoglio ![]() Stavate_parlando_di_me..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 459
|
Anche io ho cominciato con l'SV 650 S, mi sono trovato molto bene, ha un motore veramente spettacolare, l'unica cosa sono le sospensioni un po' morbide, soprattutto la forcella, ma non è niente che non si possa aggiustare con poca spesa se se ne sente la necessità
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 0
|
Grazie delle risposte, mi sono fatto un'idea completa di tutto. Ora mi serve solo tempo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.