Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2008, 17:02   #1
Tomobiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
E' fattibile questo collegamento ?

Salve, sto progettando la rete nella mia futura casa e siccome sto ancora in fase di cablaggio prima di fare cavolate volevo chiedervi qualche info.
L'impianto progettato è di questo tipo, lo ordino in base alla connessione:

Adsl Wi-fi > router con ingresso wan > switch gigabit a 8 uscite

Configurato in questo modo ho una rete con la connessione internet in ogni uscita dello switch.

Adesso io mi chiedo, è possibile collegare ad una qualsiasi porta lan che esce dallo switch, un telefono Voip che mi permette di fare queste cose :


1) usare la rete lan per collegarsi a skype o cose simili ?

2) usare anche la normale rete pstn ?

3) comunicare nella stessa rete Lan con 2 telefoni Voip ( in piani diversi ) tipo interfono ?

4) devo prenderere uno switch particolare per usufruire di questi servizi o basta un modello semplice , io avevo puntato questo modello NetGear GS108T-100EUS visto che sto facendo una rete gigabit con cavi Cat6 Udp .

Questi sono i miei dubbi, spero nel vostro aiuto .

Grazie per la disponibilità.

Ultima modifica di Tomobiki : 05-08-2008 alle 17:06.
Tomobiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 22:19   #2
N@pster792
Senior Member
 
L'Avatar di N@pster792
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Tomobiki Guarda i messaggi
Salve, sto progettando la rete nella mia futura casa e siccome sto ancora in fase di cablaggio prima di fare cavolate volevo chiedervi qualche info.
L'impianto progettato è di questo tipo, lo ordino in base alla connessione:

Adsl Wi-fi > router con ingresso wan > switch gigabit a 8 uscite

Configurato in questo modo ho una rete con la connessione internet in ogni uscita dello switch.

Adesso io mi chiedo, è possibile collegare ad una qualsiasi porta lan che esce dallo switch, un telefono Voip che mi permette di fare queste cose :


1) usare la rete lan per collegarsi a skype o cose simili ?

2) usare anche la normale rete pstn ?

3) comunicare nella stessa rete Lan con 2 telefoni Voip ( in piani diversi ) tipo interfono ?

4) devo prenderere uno switch particolare per usufruire di questi servizi o basta un modello semplice , io avevo puntato questo modello NetGear GS108T-100EUS visto che sto facendo una rete gigabit con cavi Cat6 Udp .

Questi sono i miei dubbi, spero nel vostro aiuto .

Grazie per la disponibilità.
allora se la rete e switchata e il voip (non lo conosco bene) ha biosngo solo di una porta rj45 dovrebbe andare. anche xk non sei ne in coassiale ne a stessa. se hai un 8 porte switcha bene, andra impsotatotutto ma secondo me dovrebbe funzionare. rete pstn non conosco aspetta qualcun'altro
__________________
Intel Q6600 @ 3,2 Ghz, 6 Gb Ram HyperX 800 Mhz, Asus P5k Pro, Asus EN9600, WD Raptor 74 GB Raid 0 + WD 1 TB + 160 GB P2P, 550W Super Flowers, Zalman 9700 Led, Antec Plus View II, Nec Dvd 16x, Samsung Dvd 16x LS, Skystar HD2, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Giga Works S750, Logitech MX 5000, Mon1: Samsung XL2370, Mon2: Samsung 36R8 // Asus EeePC901 XP Pro
N@pster792 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 07:29   #3
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da Tomobiki Guarda i messaggi
1) usare la rete lan per collegarsi a skype o cose simili ?

2) usare anche la normale rete pstn ?

3) comunicare nella stessa rete Lan con 2 telefoni Voip ( in piani diversi ) tipo interfono ?

4) devo prenderere uno switch particolare per usufruire di questi servizi o basta un modello semplice , io avevo puntato questo modello NetGear GS108T-100EUS visto che sto facendo una rete gigabit con cavi Cat6 Udp
1) Si
2) 3) Ti serve un centralino VoIP a cui collegare la linea VoIP e PSTN, la commutazione la farà lui
4) No, non c'è un modello particolare
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 08:31   #4
Tomobiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
Perfetto.

Per ora credo che la linea pstn non la installerò inquanto la mia zona non è coperta dall' Adsl e di pagare 15E al mese di canone a vuoto non mi và.

Un'ultima cosa, il mio router che riceve la connessione wi-fi adsl non gestisce il Qos mentre lo switch che ho in mente di comprare sembrerebbe di si stando a queste info che ho trovato nella descrizione del prodotto

<< Qualità del Servizio avanzata:
La coda di priorità garantisce che il traffico a priorità elevata venga trasferito in modo efficiente, persino in momenti di congestione dovuti a traffico intenso.Le aziende che utilizzano funzioni di telefonia o videoconferenza in rete, ad esempio, hanno necessità di assegnare delle priorità al traffico combinato voce e dati e ad altre applicazioni in tempo reale rispetto al traffico meno sensibile alla latenza per garantire affidabilità e qualità.La possibilità di assegnare delle priorità al traffico garantisce la qualità del servizio e delle applicazioni sensibili alla latenza nonostante l’aumento dei carichi di traffico.Il GS108T ProSafe offre svariate funzionalità QoS avanzate:
• Prioritizzazione basata su 802.1p
• Prioritizzazione basata su Layer 3 (DSCP)
• Rate limiting >>


In questo caso anche se il router nn gestisce il Qos , tramite il menù dello switch potrei impostare le priorità dei pacchetti / porte a prescindere dal router giusto ?

Thxx
Tomobiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 08:34   #5
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da Tomobiki Guarda i messaggi
Perfetto.

Per ora credo che la linea pstn non la installerò inquanto la mia zona non è coperta dall' Adsl e di pagare 15E al mese di canone a vuoto non mi và.

Un'ultima cosa, il mio router che riceve la connessione wi-fi adsl non gestisce il Qos mentre lo switch che ho in mente di comprare sembrerebbe di si stando a queste info che ho trovato nella descrizione del prodotto

<< Qualità del Servizio avanzata:
La coda di priorità garantisce che il traffico a priorità elevata venga trasferito in modo efficiente, persino in momenti di congestione dovuti a traffico intenso.Le aziende che utilizzano funzioni di telefonia o videoconferenza in rete, ad esempio, hanno necessità di assegnare delle priorità al traffico combinato voce e dati e ad altre applicazioni in tempo reale rispetto al traffico meno sensibile alla latenza per garantire affidabilità e qualità.La possibilità di assegnare delle priorità al traffico garantisce la qualità del servizio e delle applicazioni sensibili alla latenza nonostante l’aumento dei carichi di traffico.Il GS108T ProSafe offre svariate funzionalità QoS avanzate:
• Prioritizzazione basata su 802.1p
• Prioritizzazione basata su Layer 3 (DSCP)
• Rate limiting >>


In questo caso anche se il router nn gestisce il Qos , tramite il menù dello switch potrei impostare le priorità dei pacchetti / porte a prescindere dal router giusto ?

Thxx
Non te ne fai nulla di impostare il QoS sullo switch, visto che di banda ce n'è in abbondanza... il collo di bottiglia è il router....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 08:40   #6
Tomobiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Non te ne fai nulla di impostare il QoS sullo switch, visto che di banda ce n'è in abbondanza... il collo di bottiglia è il router....
intendevo una situazione simile:

su una porta dello switch sto scaricando col pc un file a piena banda, se attivo una chiamata con un telefono Voip , lo switch non mi gestisce la banda del router in modo da darmi priorità slla porta che sta usando il Voip ?

mi sa che per fare questo mi serve anche un router col Qos.
Tomobiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 08:46   #7
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da Tomobiki Guarda i messaggi
intendevo una situazione simile:

su una porta dello switch sto scaricando col pc un file a piena banda, se attivo una chiamata con un telefono Voip , lo switch non mi gestisce la banda del router in modo da darmi priorità slla porta che sta usando il Voip ?

mi sa che per fare questo mi serve anche un router col Qos.
Si, ma la porta dello switch che sta usando il VoIP è (ovviamente) diversa da quella del PC e (ovviamente) diversa da quella del router, di conseguenza avrai questa situazione:

Porta 1) PC connesso a 1 Gbit ma che scarica alla massima banda del Wi-Fi (porta quindi non satura)
Porta 2) VoIP connesso a 100 Mbit che genera solo traffico VoIP abbondantemente sotto i 100 Mbit (porta quindi non satura)
Porta 3) Router connesso a 100 Mbit che fa da ponte con il Wi-Fi, il quale ha da una parte 100 Mbit e dall'altra (ipotizzo) 4 Mbit (porta quindi non satura)

Come vedi tutte le porte dello switch non sono sature perchè operano a velocità di gran lunga superiori a quella della tua connessione Wi-Fi
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 08:56   #8
Tomobiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
perfetto tutto chiaro, se voglio gestire il Qos lo devo fare a livello di router agendo sugli ip delle macchine impostando le varie priorità in base ai pacchetti utilizzati.

Grazie mille.
Tomobiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v