|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
|
Protezione dati..
Ciao!
Ho 4 account, uno per ogni membro della famiglia; devo lasciare il mio computer qua a casa in balia della mia famiglia, quindi avrei bisogno di bloccare in qualche modo tutta la mia roba, cosicchè nessuno possa avervi accesso/buttarla via accidentalmente/modificarla ecc..L'ideale sarebbe bloccare con una password tutto quello che io ho salvato sotto questo account, ma credo sia impossibile..vero? ![]() Il problema è che i miei file sono salvati in diverse partizioni..quindi in teoria, anche se metto una pw sul mio account, quei file sono accessibili da un altro account, no? come potrei fare? esiste magari un programma che mi metta una password a queste partizioni (senza però nascondere la partizione stessa)? Non so se mi sono spiegata ![]() Grazie ![]()
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare "Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani) Fiore, sei un mito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Direi che sarebbe il caso di spostare/copiare il tutto in un HD portatile o un CD/DVD o in uno spazio internet protetto.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 330
|
potresti togliere da strumenti opzioni cartella la spunta su utilizza condivisione file semplice,poi ti dai i diritti solo al tuo utente a i file che vuoi visualizzare solo tu...è più difficile da dire che da fare...ciaoo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
|
Quote:
più che altro il problema non è evitare che leggano i miei tre o quattro documenti "privati" (quelli sono pochi e posso anche metterli sulla chiavetta..), è evitare che ad esempio le foto possano essere buttate via o rovinate accidentalmente..possibilità tutt'altro che remota, fidati.. ![]() da me la casella "Rendi la cartella privata" non è spuntabile..come mai?
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare "Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani) Fiore, sei un mito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 330
|
potrebbe essere che3 tu non sia amministratore sul pc?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Con le sole e semplici funzionalità di Windows temo che non andrai lontano...
Il modo migliore per nascondere qualcosa e/o renderlo inaccessibile è di renderlo "invisibile". Dai un'occhiata qui : http://www.winability.com/folderguard/ Utility simili a questa ce ne sono parecchie, magari qualcuna anche free... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 330
|
beh diciamo ke se sa dare i diritti giusti alle cartelle difficilmente gli altri utenti riascono accedere ai file....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
|
Quote:
Adesso provo a cercarne uno simile free..se intanto avete qualche nome da consigliare, tanto meglio ![]() No, sono io amministratore.. Se provo a rendere privata una cartella che ho (per esempio) sul desktop, lì la casellina è spuntabile; se invece voglio fare la stessa cosa con una cartella che si trova in un'altra partizione, la casellina è grigia.. ![]()
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare "Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani) Fiore, sei un mito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Se ti interessano solo freeware, allora prova a dare un'occhiata a questa paginetta :
http://www.dirfile.com/freeware/folder-lock.htm ![]() C'è solo l'imbarazzo della scelta... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Potresti quantificare? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
|
puoi provare con ddcrypt
![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Ma dai, come si fa a consigliare la crittografia in un caso come questo ?
![]() Mica deve spedire i suoi file in giro per il mondo... E' il classico caso di PC multi-condiviso-formato famiglia. Ci son passato anch'io ( per fortuna ora ne sono FUORI ! ![]() Mette su il suo bravo folder-locker, a pagamento o free che sia, lo rende attivo per tutti gli utenti, tack, nascondi-cartella e buonanotte al secchio ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
|
beh, con ddcrypt basta che mette i file da nascondere in una cartella e la cripta, alla fine è la stessa cosa; io lo uso per delle cartelle importanti
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Non so, chiedo, perchè non l'ho mai provato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
|
mmh, io ne avevo una di 3.81gb, non ci metteva molto pero in effetti se la cosa fosse immediata sarebbe meglio
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Il secondo già mi dà più fiducia..il problema è che, nella versione free, molte funzioni sono disabilitate (ad esempio, mi cripta una partizione ma non le sottocartelle.. ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() probabilmente potrei anche buttare un po' di roba, ma finchè ho spazio ![]()
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare "Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani) Fiore, sei un mito ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Che soluzioni di backup adotti? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Questo è in assoluto il più semplice da usare che conosco. Freeware. ![]() La modifica al nome delle cartelle sotto chiave è solo temporanea, e allo sblocco viene ripristinato il nome originale. http://www.folderaccess.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.