Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2008, 01:26   #1
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
è uscita Fedora 10....

...e non l dice nesssuno?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 09:42   #2
homer87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 263
com'è?
__________________
Non datemi consigli! So sbagliare da solo. - Leo Longanesi
(S)Vendo parecchia roba ----Vendo Motorola a835
Ho trattato felicemente con: 29Leonardo,fabri00,pinobigo,Calex81
homer87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 11:49   #3
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
L'ho installata ieri sera su portatile ,la versione live kde x64.

Ho guardato praticamente niente, ho fatto gli aggiornamenti che mi richiedeva e sembra ok. L'unica cosa che non mi quadra è la connessione wifi: sono connesso, pingo ad esempio google o altri siti, ma di visualizzare le pagine tramite browser non se ne parla.

Che può essere?
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 15:21   #4
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
installata stanotte da live, connesso tramite Lg KU990 viewty in HSDPA tutto in automatico...
ora mancano i driver nvidia e i codec e sono a posto...livna non credo che uscirà ormai c'è rpmfusion che raccoglie i vari repo
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 20:27   #5
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
L'ho installata stasera, ma ho problemi coi repo rpmfusion; dice che non riesce a scaricare gli indici. Boh, forse è un problema temporaneo. Comunque sembra migliore della 9, che era peggiore della 8 (imho)
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 08:48   #6
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da ArvinSloane Guarda i messaggi
cosa ci hai trovato di peggiore della 8? (a parte che sulla 9 non riuscivo a installare wormsworldparty)
Ricordo qualche problema col gestore dei pacchetti e problemi col wireless; forse c'era anche qualche altra cosa, comunque l'ho usata per poco tempo rispetto alla 8.
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 10:19   #7
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
L'ho installa da cd live kde4 appena uscita... che ricordi si potevano scegliere solo filesystems ext2/3 ne reiser ne xfs ne tantomeno ext4...
ricordo che è la prima volta che l'installo da fedora 5 .... deluso dall'installer semplice ma non potente... (IMHO scarso gestore delle partizioni)
Sto avendo problemi vari, probabilmente dovuti a mia inesperienza...

Ciao
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 10:55   #8
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Anche io ho avuto molti problemi con la 9: a partire dalle impostazioni della rete che venivano perse ad ogni riavvio, problemi con le regole di selinux e molto altro ancora.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 11:01   #9
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Anche io ho avuto molti problemi con la 9: a partire dalle impostazioni della rete che venivano perse ad ogni riavvio, problemi con le regole di selinux e molto altro ancora.
SELinux lo ho disattivato, wireless e impostazioni di rete andavano benissimo.
Prima usavo ubuntu 7.10 e mi dimenticava le impostazioni delle connessioni wpa2, passato a fedora (cmq anche con la 8.04 han risolto) ricordava tutto
la 9 la trovai molto stabile almeno per utilizzo progettazione/programmazione, attualmente la 10 non mi ha dato nessun problema.
mai avuto problemi di pacchetti, cmq ora con rpmfusion è ancora più facile.

problemi che ho sentito fino ad ora su qualche south non monta i dischi sata, qualcuno ha avuto problemi con grub e un utente non riesce a farla andare con la 4670
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 16:52   #10
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Installato la 10 64bit anche io
e devo dire che con un paio di comandi mi e' andato tutto alla grande,
nonostante io sia kde dipendente alla fine ho provato quella classica
con gnome e ho installato driver propietari awn e codec in un attimo.
Molto ma molto meglio della 9 e degli scleri con la 8 per i codec a pagamento o meno.
Devo metterla un po' sotto stress pero'.
Come plugin flash per ora ho provato a installare Gnash che per il momento sembra anche funzionare decentemente.
qualche comando da terminale per fare tutto in fretta
Abilitazione RPM Fusion free - free update - nonfree - nonfree update
su -c 'rpm -Uvh http://download1.rpmfusion.org/free/fedora/rpmfusion-free-release-stable.noarch.rpm'
su -c 'rpm -Uvh http://download1.rpmfusion.org/nonfree/fedora/rpmfusion-nonfree-release-stable.noarch.rpm'


driver nvidia
yum -y install kmod-nvidia

controllino al volo per il direct rendering
glxinfo | grep direct
deve dare yes come risposta

AWN, i menu standard non piacciono troppo ^_^
yum -y install avant-window-navigator awn-extras-applets
Prima di aprirlo va rimosso chiaramente il menu' in basso.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 30-11-2008 alle 23:39.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 21:36   #11
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
a me plymouth non va...e sono 10 volte che provo.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 11:33   #12
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 984
A me va tutto bene tranne internet che è lento una cifra e mezza

Sapete quali controlli posso fare?O qualche link da seguire?

Grazie
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 11:45   #13
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Potresti iniziare dicendo in quale modo ti connetti a internet..
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 14:59   #14
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Anche io ho avuto molti problemi con la 9: a partire dalle impostazioni della rete che venivano perse ad ogni riavvio, problemi con le regole di selinux e molto altro ancora.
Ho provato Fedora 10: adesso non solo mi perde le impostazioni della rete ad ogni riavvio, ma dopo aver fatto gli aggiornamenti non mi permette proprio di modificarle
E la mia non è una configurazione esotica: una stupidissima rete ethernet con dhcp alla quale voglio connettermi con ip statico.
Se adesso sto postando è solo grazie alla riga di comando
Tral'altro ad ogni avvio/chiusura del desktop environment (kde 4.1.3) i suoni si sentono completamente a scatti

P.S.
Selinux ovviamente è stato disabilitato dato che è riuscito a dare problemi persino con un'installazione di default.

P.P.S.
L'installazione è stata fatta dal Live CD Fedora 10 x86_64.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it

Ultima modifica di darkbasic : 01-12-2008 alle 16:48.
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 16:58   #15
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Vi consiglierei di fare delle prove con l'installer completo
e non quello live, ho l'impressione che quelle specie di snapshot
non siano fatte bene quanto il DVD.
Inoltre suppongo che essendo fedora una distribuzione Gnome oriented
gli strumenti di rete o delle impostazioni in generale, di KDE
non funzionino altrettanto bene quanto quelli del desktop preferito da RedHat.
Sembra che questa moda di inserire a forza kde in distribuzioni che sono altrimenti orientate
stia diventando piu' una piaga che altro. (mi pare che kubuntu ne sia un degno esempio)
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 01-12-2008 alle 17:01.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 17:08   #16
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
A dire il vero anche la versione kde utilizza il Network Manager di gnome, comunque il problema con la rete lo avevo anche con fedora 9 installata tramite dvd e con lo gnomo come DE...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 20:32   #17
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
io sarò sculato ma network manager funziona benissimo, gnome con fedora 10 64 installata con cd netupdate dalla 9... anche con connessioni wpa2 che solitamente sono le più stronze
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 21:15   #18
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
La rete riesco a farla funzionare se la configuro a manina, il fatto è che _NON VOGLIO_ essere costretto a ricorrere alla shell e ai file di configurazione per una cazzata del genere.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 22:11   #19
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Sto installandola, vediamo com'è ^_^

EDIT: rimossa, sto reinstallando centOS :P
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul

Ultima modifica di IL PAPA : 03-12-2008 alle 15:45.
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 21:11   #20
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
La rete riesco a farla funzionare se la configuro a manina, il fatto è che _NON VOGLIO_ essere costretto a ricorrere alla shell e ai file di configurazione per una cazzata del genere.
Lo so che non è una soluzione, ma imposta la rete con l'ip che ti viene dato in automatico.
Io l'ho fatto per emule. Il mio access point mi assegna in automatico l'ip 192.168.10.244. Così ho impostato il port forwarding direttamente su quello senza impostare un IP fisso.
Puoi fare così finche non risolvono...
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v