|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 53
|
Athlon 64 FX-55
Salve a tutti,dopo quasi 3 anni di onorato servizio sto per mandare in pensione il mio athlon 64 3500 Venice per sostituirlo con un fx-55.
Il pc è sempre andato benissimo,mai nessun problema,mai formattato,mai OC anche perchè non ne faccio un'uso proprio intensivo ma avendo l'occasione di trovare un fx-55 usato a un prezzo onesto(un'fx-60 non potevo permettemelo visti i prezzi)ho deciso di operare la sostituzione per avere "quasi"il massimo che si può ottenere da un socket 939.Ho preparato tutto con cura aquistando una buona pasta termica e un dissipatore Zalman cpns 7000 cu_led nell'eventualità mi venisse voglia di cimentarmi con l'OC(mi basterebbe portarlo a 2800 come un FX-57) ma ancora è prematura sta cosa. Mi sono letto decine di thread su come sostituire un procio sul socket 939,come estrarre il dissipatore,come stendere la pasta termica,come rimontare il tutto e spero di riuscire a farlo senza fare danni in quanto è la prima volta che mi avventuro nella sostituzione di un procio. Il dubbio che mi assilla è un'altro e cioè cosa succederà dopo la sostituzione del procio quando riavvierò il pc? Il SO partirà normalmente come prima o dovrò fare dei settaggi manuali sul bios perchè se così fosse non saprei dove mettere le mani senza la certezza di non fare danni o sbagliare qualche mossa. Chiedo lumi a chi è piu esperto di me e magari ha fatto questa operazione decine di volte per qualche consiglio che possa aiutarmi e-o tranquillizzarmi. Di seguito allego i componenti del mio pc attuale Grazie. Case Atrix 9002 con alimentatore Silent 550W Procio Amd athlon 64 3500+ Venice con dissipatore standard Mobo Asus A8V deluxe Ram 3 Gb (due banchi da 1024 di Geil Value montati in dual channel e due banchi da 512 di S3+) Hd Maxtor Diamond Max 300 Gb Scheda video Ati Radeon 9600XT Masterizzatore Samsung S.O. XP Professional 32 bit |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
ma buttalo, almeno un dual core.
un 4800+ X2 o un Opteron 175 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 53
|
Ma veramente il 4800 x2 è socket AM2 quindi non compatibile con la mia mobo e l'Opteron 175 pur essendo socket 939 gira a 2200 in confronto ai 2600 effettivi dell'fx-55.....sbaglio?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Mobo AM2 economica: 45€
Athlon 64 X2 economico: 40€ SPESA 85 € e fai un bel salto avanti
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 53
|
Ringrazio del consiglio ma ormai vorrei provare con quello che ho descritto, anche se sicuramente c'è materiale migliore in circolazione.Mi basterebbe che qualcuno rispondesse alla domanda che ho posto e cioè se alla riaccensione dopo il cambio di procio ci sono operazioni di bios da effettuare oppure se è tutto come prima.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Controlla il tu bios, l'fx55 è supportato dalla versione 1.07 (eventualmente aggiornalo ugualmente...).
Sfila il vecchio e infila il nuovo: non avrai nessun problema. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 53
|
Controllato il bios,versione 1018.002 praticamente quello piu aggiornato,pensi che vada bene o devo cercare quello specifico che hai detto tu?
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
E' sufficiente che sia successivo allo 1007, anzi guardando meglio allo 1012 (per l'fx55 E4)
Dal sito asus Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
il 4800+ X2 c'è anche in versione 939 come quello che ho io.
cmq prendi tutto nuovo. CPU MOBO AM2 + RAM Le ram costano poco, 35€ e hai già 2GB perciò..... |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
|
Imho il salto non vale assolutamente la pena. Soldi buttati. Comunque nn dovresti avere problemi.
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200 Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 53
|
ok,adesso mi sento abbastanza tranquillo per effettuare l'operazione,grazie a tutti quelli che mi hanno risposto,se qualcuno ha qualcosa altro da aggiungere bene accetto.Per adesso non ho nessuna intenzione di cambiare tutto,procio,dissipatore e stop,quello che riuscirò ad ottenere per me andrà benissimo.
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 53
|
Vittoria!!!!!
Vittoria su tutta la linea,non senza difficoltà sono riuscito a togliere il dissipatore,cambiato il procio stesa la pasta e rimontato il dissipatore con ancora maggiori difficoltà ma dopotutto ero al primo "trapianto" quindi....
Il tutto funziona benissimo e sono contento di esserci riuscito anche se per la maggior parte di voi è un'operazione comune per me è stata una vittoria. Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato. Hardware Upgrade Forever!!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.




















