Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2008, 13:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ica_26092.html

Una azienda israeliana propone un sistema di alimentazione ad induzione magnetica. Presto installato in uno dei più prestigiosi hotel di New York

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 13:57   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
A occhio mi pare una cosa un po' poco salutare.. ma poi bisognerà vedere!

Di sicuro è comoda ma poco efficiente dal punto di vista del risparmio energetico: ci vuole una maggiore quantità di corrente per raggiungere la carica di un dispositivo con questo sistema!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 14:05   #3
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
se nn erro l'efficienza di questa alimentazione è del 50%
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 14:05   #4
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
A occhio mi pare una cosa un po' poco salutare.. ma poi bisognerà vedere!

Di sicuro è comoda ma poco efficiente dal punto di vista del risparmio energetico: ci vuole una maggiore quantità di corrente per raggiungere la carica di un dispositivo con questo sistema!
Da quello che si era capito al tempo, 'e ne' piu' ne meno quello che fa un comune trasformatore oggiogiorno: per cui, stesso impatto 'salutare' e stessa efficenza.

La comodita', al tepo, era di evitare di avere 12 caricabatterie diversi per 12 oggetti: il che non sarebbe affatto una brutta cosa.......
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 14:07   #5
Tioz90
Senior Member
 
L'Avatar di Tioz90
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
Che bello sarebbe un pc senza millemila fili all'interno
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz); 2x1GB Corsair XMS2 800MHz; POV 9800GX2; Seagate Cheetah 15K.3 36GB;
Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W
Tioz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 14:18   #6
fdg1
Senior Member
 
L'Avatar di fdg1
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo (SUD ITALIA - NORD AFRICA)
Messaggi: 273
L'idea è vecchia, ma le implementazioni attuali ne prevedono, per esempio, un funzionamento non continuativo (al contrario dei primi prototipi), e customizzato per il device da caricare.
Per quel che ricordo per le performace, occorre verificare quanta energia si disperde in calore, e quanta si disperde nell'ambiente.
Certo, comodo è comodo e, se le potenze in gioco sono basse, non credo ci sia notevole inquinamento elettromagnetico, dannoso per l'uomo (se non ricordo male l'intensità di campo diminuisce con il quadrato della distanza).
__________________
Fidarsi è bene... non fidarsi... meglio é!!!!
fdg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 14:19   #7
bignand
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3
Hanno scoperto l'acqua calda

É da tempo che esistono i rasoi elettrici senza contatto.

Tali rasoi una volta inseriti nella sede, perturbano un campo magnetico di bassissima intensità a frequenze basse. Il carica batterie si accende e alza il campo magnetico, permettendo un effetto trasformatore.

Le perdite sono inferiori alle perdite da trasformatore, in quanto non c'è l'effetto dell'isteresi magnetica. Il trasferimento di potenza è effettivamente ridotto (servono tempi abbastanza lunghi per la carica).

L'effetiva inefficenza è che è necessario tenere acceso sempre il caricabatterie.... (quindi consuma poco, ma continuatamente...)
bignand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 14:21   #8
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
mi sembra lo stesso principio di funzionamento delle cucine ad induzione. Non è che sia proprio alimentazione wireless, il dispositivo deve essere appoggiato sul piano induttivo.

Se è così i rischi per la salute sono praticamente nulli, e l'efficienza energetica è di oltre il 90%
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 14:21   #9
peler
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
l'idea mi sembra buona.
__________________
La sicurezza è un'illusione...
... può sparire in qualsiasi momento

CPU: I7-8700k ..::::.. Ram: 16 GB Corsair ..:::.. HD: Samsung SSD 970 PRO ..:::..SV: GTX 1060 ..:::.. Alim: CoolerMaster M850 ..:::..
Case: CoolerMaster CM690
peler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 14:31   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14730
Il problema principale credo che sia il fatto che il ricevitore e il trasmettitore debbano essere "accordati" alla stessa frequenza per cui per ogni apparecchio serve un adattatore, a meno di farli direttamente predisposti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 14:32   #11
ercole69
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 131
In pratica funziona come gli spazzolini elettrici ricaricabili che esistono da un sacco di anni o i pullman elettrici (a Torino ai capolinea hanno delle piazzole dove si ricaricano per induzione)
Per quanto riguarda il fatto di non avere molti caricabatteria la notizia dice che c'è un ricevitore da collegare all'apparecchiatura da ricaricare, quindi il problema degli spinotti diversi continua a rimanere.
ercole69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 14:36   #12
soft_karma
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
Per l'ambiente già solo evitare la compravendita di milioni di caricabatterie è un vantaggio... Pensate a quanti caricabatterie avete a casa, tra rotti e utilizzati. Io non li conto più tra cellulari di tutta la famiglia vecchi e nuovi, auricolare bluetooth, macchine fotografiche, antennino gps, caricabateria per auto vari e caricabatteria per pile stilo.... Non se ne può più!
soft_karma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 14:40   #13
soft_karma
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
@ercole69: Gli spinotti saranno necessari solo finché la tecnologia non diventa uno standard, poi cominceranno ad uscire apparecchi nativamente pensati per quel tipo di alimentazione.
soft_karma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 15:10   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14730
Quote:
Originariamente inviato da soft_karma Guarda i messaggi
@ercole69: Gli spinotti saranno necessari solo finché la tecnologia non diventa uno standard, poi cominceranno ad uscire apparecchi nativamente pensati per quel tipo di alimentazione.
SE diventa uno standard, anche oggi sarebbe possibile avere 1 solo caricabatterie in casa SE tutti gli apparati avessero lo stesso standard......

SE..........
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 15:23   #15
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da soft_karma Guarda i messaggi
@ercole69: Gli spinotti saranno necessari solo finché la tecnologia non diventa uno standard, poi cominceranno ad uscire apparecchi nativamente pensati per quel tipo di alimentazione.
esatto..
immaginate di avere il cellulare con una spira annegata nel dorso, la sera lo appoggi sulla piastra di ricarica in ingresso o in soggiorno e lo recuperi carico alla mattina.

se poi la tecnologia dovesse prendere piede ci si troverebbe ad avere un cumulo di apparecchi ammassati sopra le piastre di ricarica e dovresti rovistare per trovare quello che cerchi
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 15:25   #16
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 459
In pratica è come un sistema RFID leggermente più potente.
se ben accoppiato, il campo disperso dovrebbe essere non eccessivo.
In ogni caso meglio evitare di mettere nelle vicinanze gli hard disk..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 15:47   #17
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2247
sbaglio o lo aveva già fatto Tesla all'inizio del secolo?
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 15:52   #18
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
In pratica è come un sistema RFID leggermente più potente.
se ben accoppiato, il campo disperso dovrebbe essere non eccessivo.
In ogni caso meglio evitare di mettere nelle vicinanze gli hard disk..
concordo! e neanche i nastri di backup
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 16:15   #19
Giako
Member
 
L'Avatar di Giako
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 190
sempre meglio questo aggeggio che si attiva quando poggi il telefono che lasciare l'attuale alimentatore sempre attaccato alla spina (la maggior parte delle persone fa così)

anche con 50% di efficienza si risparmierebbe energia
Giako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 16:20   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14730
Quote:
Originariamente inviato da Giako Guarda i messaggi
sempre meglio questo aggeggio che si attiva quando poggi il telefono che lasciare l'attuale alimentatore sempre attaccato alla spina (la maggior parte delle persone fa così)

anche con 50% di efficienza si risparmierebbe energia
Sinceramente credo che sia lo stesso problema, visto che anche con questo aggeggio nelle bobine del trasmettitore passa comunque la corrente così come passa nei trasformatori degli alimentatori tradizionali........
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1