Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2008, 16:24   #1
Dânêl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
Debian e wireless

Ciao,
posto qui come ultima speranza per risolvere un problema che mi sta portando via ore e ore di tempo (e tra 1 pò anche di salute ).

Ho una scheda wireless asus wl-138g v2. Dopo no so quanti how to seguiti credo di essere riuscito ad installare i driver b43 (avendo un kernel 2.6.25) e a farla funzionare.
Il mio obiettivo ora è di creare una rete wireless tra il fisso con questa scheda wireless ed il portatile per la condivisione della rete internet.

Ma sia con Wicd che col network-manager o tramite terminale non sono riuscito a creare una connessione wireless funzionante o meglio:
1) il led della scheda contrariamente a quanto avviene in windows resta sempre acceso fisso (e non credo sia normale....invia in continuazione?)
2) il portatile riesce a vedere la connessione creata ma se provo a connettermi mi dice "in attesa della disponibilità di rete" per un pò per poi farmi comparire nuovamente la schermata delle connessioni wireless dandomi non connesso...ma permettendomi di disconnetermi

Aggiungo che attualmente non ho configurato il firewall e l'installazione per prova di firestarter non è servito a nulla. Cosa posso provare a fare?

Ho fatto il passaggio da testing a unstable nella speranza che qualche aggiornamento mi avesse aiutato e invece....spero mi possiate aiutarmi grazie

PS non consderiamo il fatto che gran parte dei blog e siti su linux sono fotocopiati fino all'ultima virgola...ma sono l'unico idiota con questa scheda che non riesce a farla funzionare per creare una connessione?
Dânêl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 16:47   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17906
Quote:
Originariamente inviato da Dânêl Guarda i messaggi
Ciao,
posto qui come ultima speranza per risolvere un problema che mi sta portando via ore e ore di tempo (e tra 1 pò anche di salute ).

Ho una scheda wireless asus wl-138g v2. Dopo no so quanti how to seguiti credo di essere riuscito ad installare i driver b43 (avendo un kernel 2.6.25) e a farla funzionare.
Il mio obiettivo ora è di creare una rete wireless tra il fisso con questa scheda wireless ed il portatile per la condivisione della rete internet.

Ma sia con Wicd che col network-manager o tramite terminale non sono riuscito a creare una connessione wireless funzionante o meglio:
1) il led della scheda contrariamente a quanto avviene in windows resta sempre acceso fisso (e non credo sia normale....invia in continuazione?)
2) il portatile riesce a vedere la connessione creata ma se provo a connettermi mi dice "in attesa della disponibilità di rete" per un pò per poi farmi comparire nuovamente la schermata delle connessioni wireless dandomi non connesso...ma permettendomi di disconnetermi

Aggiungo che attualmente non ho configurato il firewall e l'installazione per prova di firestarter non è servito a nulla. Cosa posso provare a fare?

Ho fatto il passaggio da testing a unstable nella speranza che qualche aggiornamento mi avesse aiutato e invece....spero mi possiate aiutarmi grazie

PS non consderiamo il fatto che gran parte dei blog e siti su linux sono fotocopiati fino all'ultima virgola...ma sono l'unico idiota con questa scheda che non riesce a farla funzionare per creare una connessione?
l'unico idiota é quello che nn fa i driver x linux,e nn apre le specifiche,broadcom in primis,anche se nn é la sola..ma la connessione com'é impostata?wpa? wep?hai provato a disattivare le protezioni,anche solo temporaneamente?così si vede se la scheda é installata bene oppure no.. Dovrebbe connettersi.nn si possono usare i driver windows con quel kernel?
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 17:25   #3
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
1) la gestione dei led non è il pezzo forte di linux. Anche a me rimane acceso anche se la spengo col tastino hw.
2) Hai provato con ip e dns statici? Installato il firmware (immagino di sì)? Come te la vede la potenza del segnale?
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 21:24   #4
Dânêl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
grazie delle risposte dunque, per evitare problemi di sorta ho cominciato con una connessione priva di protezione (criptazione, firewall, ssid nascosto) o almeno io non ho impostato nulla.

Credo che si possano usare i driver di windows ma ho avuto successo con i b43 che oltrettutto sono inclusi nel kernel e successori dei bcm43xx.
C'è da dire che l'asus ha rilasciato dei driver (me ne sono accorto quando li ho scaricati per windows) risalgono al 2004 ma nessuno ne parla...chissa perchè

Ho anche provato con indirizzi ip dinamici e statici. I dns non dovrebbero essere collegati al problema...dato che non è un problema di risoluzione di domini...
Per quanto riguarda la potenza di segnale Wicd mi diceva collegato a mia_rete 0db....
L'impostazione interamente da terminale con iwconfig ifconfig e iwlist mi ha portato allo stesso risultato...il segnale però risulta essere 27db,mentre iwlist mi da come qualità 0/100 ...non so forse perchè non è connesso a nulla e quindi non testa
Tramite ifconfig invece ho come Tx packets un numero superiore a 0 (66 per la precisione) cosi come i TX bytes 13410. Questo mi dovrebbe indicare che con la scheda è tutto a posto no?

@jeremy.83 lo spero non sapendo gli effetti del wireless tra chi dice si e chi dice no ci vado cauto, cosi come il cell avendolo oltrettutto vicino (il case è sul tavolo). Per cui wireless attivo solo quando serve e poichè su win era acceso solo durante le trasmissioni...non volevo correre il rischio di avere un microonde sul tavolo
Dânêl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 08:53   #5
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Secondo me non è installato il firmware: infatti qualità 0/100.

I driver sono già inclusi nel 2.6.25, installa da Synaptic o via apt, come ti pare, il pacchetto "firmware-bnx2"

Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 10:37   #6
Dânêl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
Il firmware è installato, non da repo ma tramie le info su linuxwireless e usando b43-fwcutter. Se non fosse stato installato oltretutto come poteva creare ua rete wireless rilevabile da windows?
Dânêl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 11:39   #7
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Sarò tardo io, ma non ho capito: tu vuoi fare una rete infrastruttura partendo dal server collegato alla rete (cioè il tuo fisso) e che smista il traffico tramite quella scheda wireless, giusto?

Comunque al di là di linuxwireless, se non sbaglio, i driver della tua scheda sono già presenti nel kernel di sid (quindi non servono compilazioni o altro). L'unica cosa che devi fare è installare dai repo il firmware.

Visto che quello che hai installato non va, prova non il pacchetto che ti ho segnalato prima, ma "bcm43xx-fwcutter"

Tu prova, non ti costa nulla, scusa.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 13:56   #8
Dânêl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
Si perchè in pratica devo condividere internet con il portatile....come già avevo fatto quando avevo windows.

Si i driver sono inclusi nel kernel ma è necessario installare il firmware che si può scaricare da linuxwireless o anche installando b43fwcutter dai repo.
Comunque per il bcm43xx non è che non lo voglio provare, ma oltre ad essere sconsigliato per kernel superiori uguali a 2.6.24 non mi ha mai funzionato (ho provato a riprovato prima di ottenere questo risultato con i b43)
Dânêl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 16:08   #9
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Scusami ancora se sono un po' tardo, ma quindi è dal portatile, dove presumo tu abbia un dual boot, che non riesci a vedere la rete wireless e, sempre presumo, funziona solo con windows e non su linux.

In tal caso la scheda broadcom del fisso funziona correttamente, è quella del portatile che ha problemi su linux.

Dimmi se ho sbagliato qualcosa e, ripeto, scusami.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 18:04   #10
Dânêl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
No, non ti scusare....probabilmente è anche colpa mia

Dunque il dual boot Win/linux è sul fisso che ha la scheda con chip broadcom con il quale devo (e ora riesco con i b43) a creare la rete.
Ma una volta creta la rete con debian sul fisso, il portatile, con Windows Xp, riesce a rilevarla ma non si connette o meglio per un pò mi dice "In attesa della disponibilità di rete" o qualcosa del genere per poi riportarmi alla finestra delle connessioni wireless disponibili.
La cosa strana e che dopo che scompare la finestra della disponibilità se ci riclicco mi domanda se mi voglio disconettere, sebbene accanto alla connessione non mi risulti essere conneso.
Sta di fatto comunque che i due pc non si riescono nemmeno a pingare
Dânêl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 11:24   #11
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Probabilmente l'hai già provata, però prova questa guida QUI.

Non ti so dire di più, magari aspetta qualcun altro più ferrato.

Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 12:20   #12
Dânêl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
Grazie la proverò...non l'ho seguita ma più o meno sono i passaggi che ho provato a parte la regola di iptables e l'ip forware...tentar non nuoce. Sempre meglio che non fare niente
Dânêl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 08:35   #13
Dânêl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
niente da fare...ho anche aggiornato il firmware ad una versione successiva alla mia...ma niente. Ora come qualità ottento un valore oscillante tra 65 e 70 e credo che il fisso rilevi anche il portatile (appaiono due cell) ma l portatie con windows mi dice sempre in "attesa della disponibilità di rete"
Dânêl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 12:21   #14
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Se il portatile non è particolarmente recente, potresti scaricare una live qualsiasi (fedora, ubuntu, suse, quella che vuoi) e provare a vedere se tra due linux la connessione si stabilisce. Se sì allora mi sa che è più un problema di XP.

Anche perchè se la qualità è salita al 65/70 % secondo me ci siamo.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v