Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2008, 20:23   #1
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Honda CBF500 cosa è sucesso?

Nel listino Honda non trovo più la CBF500... perchè ?
Era una delle moto da passeggio che preferivo..
bicilindrico, potenza più che buona x un 500cc, consumi ridotti, molto maneggevole
e prezzo conveniente..
Il telaio era l'ottimo monotrave derivato dalla hornet...
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 20:25   #2
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Sul sito dell' Honda Italia mi sembra che non c'è più ..
sul sito Honda Deutschland c'è la CBF 500 ABS
sul sito inglese addirittura anche la CBF250


Single Cylinder - Air-cooled 4-stroke 4-valve DOHC
Engine Displacement 249 cc
Bore & Stroke 73 x 59.5mm
Compression Ratio 9.3 : 1
Carburation 32mm VE-L type carburettor
Max. Power Output 20 bhp at 8000 rpm
Max. Torque 22Nm at 6,000 rpm
Ignition Digital transistorised with electronic advance
Starter Electric
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 21:27   #3
FrancescoSan
Member
 
L'Avatar di FrancescoSan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
Semplicemente non se la comprava nessuno e si sovrapponeva anche per prezzo alla CBF 600 che col nuovo modello l'ha sostituita del tutto...
Nei concessionari le trovavi a 500 euro di differenza...
Di fatto adesso c'è solo la CBF 600, e la trovi a 6000 euro dal conce
__________________
"Mi quoto"

Ultima modifica di FrancescoSan : 27-06-2008 alle 21:29.
FrancescoSan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 14:04   #4
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
CBF500ABS (CBF600N)

Engine Type Liquid-cooled 4-stroke 8-valve parallel twin cylinder (Liquid-cooled 4-stroke 16-valve DOHC inline-4)
Engine Displacement 499cc (599.3cm3)
Bore & Stroke 73 x 59.6 mm (67 x 42.5mm)
Compression Ratio 10.5: 1 (11.6 : 1)
Carburation 34mm slanted flat-slide VP-type carburettor x 2 (PGM-FI electronic fuel injection)
Max. Power Output 56 bhp at 9,500 rpm (57kW/10,500min-1 (95/1/EC))
Max. Torque 45Nm at 8,000 rpm (59Nm/8,250min-1 (95/1/EC))
Ignition Computer-controlled digital system Starter Electric
Transmission : Gearbox 6-speed Final Drive O-ring sealed chain
Dimensions and Weight
Length x Width x Height 2,170 x 762 x 1,110 mm (2,160 x 765 x 1,240mm)
Wheelbase 1,480mm (1,490mm)
Seat Height 771mm (785mm (± 15mm))
Ground Clearance 140mm (130mm)
Fuel Capacity 19 litres (including 3.5-litre warning light reserve) (20litres (including 4-litre warning light reserve))
Dry Weight 186 kg (Kerb weight 213kg)
Wheels, Suspension and Brakes
Wheels Front 6-spoke cast aluminium 17M/C x MT3.50 (U-section twin 6-spoke cast aluminium 17M/C x MT3.50)
Wheels Rear 6-spoke cast aluminium 17M/C x MT5.00 (U-section twin 6-spoke cast aluminium 17M/C x MT5.00)
Tyres Front 120/70 ZR17M/C (58W) (120/70 ZR17M/C (58W))
Tyres Rear 160/60 ZR17M/C (69W) (160/60 ZR17M/C (69W))
Suspension Front 41mm telescopic fork, 120mm axle travel (41mm telescopic fork, 120mm axle travel)
Suspension Rear Monoshock damper with 7-step adjustable preload, 125mm axle travel
(Monoshock damper with 7-step adjustable preload, 125mm axle travel)
Brakes Front ABS. 296 x 6mm hydraulic disc with triple-piston callipers and sintered metal pads
(296 x 4.5mm dual hydraulic disc with dual-piston callipers and sintered metal pads)
Brakes Rear ABS. 240 x 5mm hydraulic disc with single-piston calliper, (*ABS) and sintered metal pads
(240 x 5mm hydraulic disc with single-piston calliper and sintered metal pads)


Purtroppo non parla di consumi..

Ultima modifica di GUSTAV]< : 28-06-2008 alle 14:06.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 17:22   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7064
col cavolo che si sovrappongono la 600 e la 500, sono due moto radicalmente diverse....purtroppo!
E come consumi non può che essere più assetata.
Ahimé per i motori a carburatori non c'è scampo e adeguare i modelli poco venduti e con motori obsoleti ai nuovi standard anti inquinamento non si riesce con quattro lire.(parlo da possessore di GS500)
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 18:24   #6
FrancescoSan
Member
 
L'Avatar di FrancescoSan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
col cavolo che si sovrappongono la 600 e la 500, sono due moto radicalmente diverse....purtroppo!
E come consumi non può che essere più assetata.
Ahimé per i motori a carburatori non c'è scampo e adeguare i modelli poco venduti e con motori obsoleti ai nuovi standard anti inquinamento non si riesce con quattro lire.(parlo da possessore di GS500)
E invece si sovrapponevano eccome. Non sto parlando di prestazioni e consumi, sto parlando del fatto che esteticamente CBF 500 e CBF 600 sono la stessa moto e costano quasi uguale: naturale quindi che la 500 sia stata snobbata in un paese dove chi ce l'ha più grosso vince...
__________________
"Mi quoto"

Ultima modifica di FrancescoSan : 28-06-2008 alle 18:42.
FrancescoSan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 14:13   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7064
Quote:
Originariamente inviato da FrancescoSan Guarda i messaggi
E invece si sovrapponevano eccome. Non sto parlando di prestazioni e consumi, sto parlando del fatto che esteticamente CBF 500 e CBF 600 sono la stessa moto e costano quasi uguale: naturale quindi che la 500 sia stata snobbata in un paese dove chi ce l'ha più grosso vince...
Beh che vuol dire esteticamente? e' come dire che la GPunto 1100 fire si sovrappone con la abarth....
Sono mto per due usi diversi, la piccola l'hanno tolta perchè, come dici, in italia, il mercato lo fanno trasmissioni come Lucignolo, per cui non importa se poi i tuoi 250 cavalli li sai usare o se guidi coi piedi a papera appoggiati sui talloni, la cosa giusta è possedere tutto ciò che ha grossi numeri
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 20:44   #8
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Sulla hornet prima c'era il monotrave in acciaio,
ora c'è il (monotrave?) in alluminio
e penso che sia lo stesso montato sulla CBF600.. chissà se si spacca come il gsr

Il problema è che il 4 cilindri vuoi o non vuoi è più ingombrante,
più pesante e più assetato...
Togliere il CBF500 secondo mè è stata una grossa caxxta..
Oltrettutto il bicilindrico in linea è il massimo della semplicità...
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v