|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Torino
Messaggi: 32
|
desktop.ini
ciao. cosa memorizza questo file? è necessario conservarlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
le impostazioni "visuali" relative alla cartella dove risiede il file.
ossia:visualizzazione a icone o a anteprima, sfondo della cartella, eccetera. non è indispensabile. ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Torino
Messaggi: 32
|
ok.. ricordavo bene. l'unico problema risiede nel fatto che dopo una ripartizione dell'hard disk con relativo spostamento di file e cartelle, ora mi compaiono tutti sti desktop.ini visibili, quando presumo che ,come attributo, dovrebbero essere nascosti.
ultima cosa: invece che cancellarli è possibile renderli tutti nascosti? chessò ricercare tutti i desktop.ini con l'apposita utility windows e attribuire loro la stessa regola è possibile o è fantascienza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
presumo che qualche utility per l'assegnazione di proprietà in batch esiste.
ci sono quelli per rinominare 305426346 mila file in un'attimo, ci saranno anche i "file properties changer"... prova con quella stringa tra virgolette su google, o con cose simili. ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Torino
Messaggi: 32
|
sì. c'è diverso materiale in giro per il web. grazie per la dritta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.