|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
[VB.Net]Insert into.... xml
Ciao a tutti
![]() Sto cercando un modo per inserire dei dati originati dall'inserimento di valori provenienti da un form in un file xml. Cioè, dovrei fare: 1) Inserisci i valori in file xml 2) Se tutto è andato bene, inserisci i dati dall'xml nel database. In pratica, una sorta di tabella/e temporanea/e dove far transitare i dati prima di inserirli sul db. Questo per evitare l'uso di tabelle temporanee in un db di tipo access. Grazie a tutti. RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Io utilizzo questa procedura :
Poniamo tu abbia una semplice Form con 2 TextBox - txt_Nome e txt_Cognome e debba gestire un semplice elenco di "Persone" : 1. Questo codice crea il file XML iniziale : Codice:
Dim ScriviXML As XmlTextWriter ScriviXML = New XmlTextWriter("C:\FILE.XML", Nothing) ScriviXML.WriteStartDocument() ScriviXML.WriteStartElement("Persone") ScriviXML.WriteEndElement() ScriviXML.WriteEndDocument() ScriviXML.Close() Nota che se il file FILE.XML è già presente e non vuoto questa operazione lo sovrascriverà. Va eseguita una sola volta, o in ogni occasione si voglia resettare il file-serbatoio... Se invece non esiste, lo creerà da zero. ![]() 2. Questo invece lo puoi associare ad ogni Click di un pulsante "Applica", quando tutti i campi della Form sono pronti all'invio : Codice:
Dim TempXML As New XmlDocument() TempXML.Load("C:\FILE.XML") Dim Persona As XmlElement = TempXML.CreateElement("Persona") TempXML.DocumentElement.AppendChild(Persona) Dim Nome As XmlElement = TempXML.CreateElement("Nome") Nome.InnerText = txt_Nome.Text Persona.AppendChild(Nome) Dim Cognome As XmlElement = TempXML.CreateElement("Cognome") Cognome.InnerText = txt_Cognome.Text Persona.AppendChild(Cognome) TempXML.Save("C:\FILE.XML") ![]() Per l'upload verso DB ci sono varie tecniche possibili, intanto prova questo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
fatti un favore e passa a .net 3.5
![]() Codice:
Dim contacts As XElement = _ <contacts> <contact contactId="2"> <firstName>Barry</firstName> <lastName>Gottshall</lastName> </contact> <contact contactId="3"> <firstName>Armando</firstName> <lastName>Valdes</lastName> </contact> </contacts> ![]() http://www.hookedonlinq.com/LINQtoXM...eOverview.ashx
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() E' che lo voglio istigare a passare all'ultima versione che semplifica NOTEVOLMENTE le cose in diversi ambiti, soprattutto quando hai a che fare con la manipolazione dei dati e con gli XML ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Se uno mi chiede .NET gli passo la soluzione più compatibile e generica... Mi ritornano in mente un paio di esperienze tragiche ( quando ti viene imposto dall'alto il COSA, il COME, e CON_CHE_STRUMENTI lo devi fare ). Sai quante volte ho istigato io... E invece... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() Però alla fine rompendo le palle n volte a chi di dovere, dopo che ti manda a cacare n-1 volte, di solito qualcosina si muove..... ![]() Per raoul ovviamente non ho idea come sia la sua situazione, ma se può rompere le balle in tal senso non fa mai male ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Grazie ad entrambi
![]() Come già sa TigerShark, sto usando il .NET 2.0 e, almeno per il momento, non posso passare ad altro e non per mia volontà ![]() Devo dire comunque che ho dovuto abbandonare quest'idea perchè le persone interessate non l'hanno accettata. Io volevo fare questo: L'applicazione, prevede l'inserimento di più dati in diverse tabelle, e quest'inserimento non è detto che si concluda in una sola volta ma può avvenire in più riprese. Perciò avevo proposto di inserire i dati temporanei in file xml, e solo alla fine di tutti i vari inserimenti, prendere i dati e passarli sul db. E' un pò la stessa logica delle tabelle temporanee. Anche questa però, secondo la mia modestissima esperienza, non è praticabile considerando che il db è un file access 2000. Le persone in oggetto quindi, hanno preferito intraprendere la strada del delete, update e re-insert ogni volta che si riapre l'applicazione. Questo non significa che non ho tratto tesoro da i vostri suggerimenti. Davvero grazie ! RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.