Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2008, 07:33   #1
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 764
Nikon D60 o canon 450D??

Ciao a tutti, la mia scelta ormai è tra questi due modelli...non so quale sciegliere...il prezzo mi porterebbe verso la D60 più vicina al mio budget ma sento che ha qualche limite rispetto alla 450D. A parte il Liveview che non mi interessa ma ad esempio i punti di messa a fuoco e il parco obbiettivi motorizzati.....aiutatemi!!
grazie
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 09:30   #2
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Se non fai fotografia sportiva ad alti livelli, dei punti af puoi fregartene, imho. Per le ottiche diciamo che al momento con una D60 saresti più limitato non in quello che puoi trovare nel nuovo (ormai i migliori obiettivi sono motorizzati), ma soprattutto nell'usato e in alcune focali fisse.
Prima di fare la tua scelta vai in negozio e prendile in mano per sentire il feeling che ognuna ti trasmette, ti toglierà molti dubbi.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 10:29   #3
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
il limite degli obiettivi attualmente disponibili per la d60 è soprattutto sui fissi (e sugli zoom di qualche produttore esterno tipo tokina ma di questi si può fare a meno) se sai che i fissi non li utilizzerai non mi farei tanti problemi.

A livello di zoom ne trovi per tutti i gusti, come tuttofare ne troverai di più (e migliori) tra i nikon AF-S che tra i canon, come invece troverai zoom tele migliori tra i canon (e in alcuni casi più economici).


sulla messa a fuoco a 3 pti non mi esprimo perchè non l'ho provata abbastanza, cmq se ti piace la nikon ma non questi due limiti, prendi in considerazione anche la d80 che di punti di maf ne ha 11 e ha il motore interno per gli obiettivi AF... sta a poco più della 450 e magari puoi rientrarci prendendola usata o prendendola nuova (590) e prendendo usato l'obiettivo. (anzi ho letto ora nell'altra discussione che te lo regalano e anche uno più che decente l'obiettivo)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 15-06-2008 alle 10:35.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 11:58   #4
TorpedoBlu
Senior Member
 
L'Avatar di TorpedoBlu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
prendi in considerazione anche la d80 che di punti di maf ne ha 11 e ha il motore interno per gli obiettivi AF... sta a poco più della 450 e magari puoi rientrarci prendendola usata o prendendola nuova (590) e prendendo usato l'obiettivo. (anzi ho letto ora nell'altra discussione che te lo regalano e anche uno più che decente l'obiettivo)
nel senso che come scelta la giudichi meglio di un kit 450d + obiettivo?
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85
TorpedoBlu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 14:53   #5
portable71
Utente sospeso
 
L'Avatar di portable71
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
una d60 kit costa 480 euro mentre una 450d kit costa 650 euro.
ovviamente per differenza di budget consiglierei la d60 però la 450d è migliore.
molti fanno il paragone tra questi due modelli ma secondo me il paragone non esiste.
la d60 va paragonata alla 400d, la 450d è un'altra csa e la differenza di prezzo ne evidenzia la differenza di categoria.
ovviamente per me.
se vuoi risparmiare prendo la d60, se invece hai la possibilità di spendere di più vai sulla 450d che hai una reflex migliore e con delle features in più molto interessanti.
portable71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 22:46   #6
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da TorpedoBlu Guarda i messaggi
nel senso che come scelta la giudichi meglio di un kit 450d + obiettivo?
si e no, basta prenderla in mano per vedere che la d80 è più robusta, comoda (almeno per le mie mani abbastanza grandi) e ha un mirino migliore, cose che per me giustificano i 100€ in più, tuttavia la 450 è più giovane e ha alcune novità tecnologiche interessanti, come il liveview (utile soprattutto se fai macro, ma non pensare di usarlo per sostituire il mirino)e un sistema noise reduction più efficace.

soprattutto andatele a provare prima di ordinarle!
inoltre se siete utenti non proprio principianti, che non andranno oltre al 18-55 del kit, "studiatevi" il parco obiettivi dell'una o dell'altra casa giapponese: prendetevi un po di tempo per leggere qualche discussione o review di obiettivi (ad esempio photozone.de) non fate che prendete la 450d e poi rimpiangete un obiettivo come il nikon 16-85vr, oppure il 18-200vr, oppure prendete la d60/d80 e rimpiangete uno zoom tele luminoso ad un prezzo umano, settore in cui la canon è più fornita.


in pratica consiglio: scegliete il sistema sulle ottiche che avrete disponibili, e scegliete la fotocamera in base alle senzazioni che avete prendendola in mano e magari scattandoci anche se possibile!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 23:25   #7
portable71
Utente sospeso
 
L'Avatar di portable71
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
sarà che ho delle mani di dimensioni "normali" cioè non grandi e quindi a me la 450d è perfetta.
comunque è di signor macchine di cui si parla.
qualsiasi sia la scelta se ne rimarrà soddisfatti.
portable71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 09:39   #8
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Io resto del parere che la scelta della serie D40/D40x/D60 sia troppo limitante a causa della mancanza del motore AF interno seppur sia altresi' vero che nikon sta motorizzando tutte le ottiche e che sigma,tamron e tokina stanno colmando il vuoto.

Per spendere poco Canon 1000D (l' hanno fatta apposta per andare a rompere le scatole alla D60) oppure Canon 450D , se hai qualcosa in piu' sicuramente D80.

Potrebbe essere una gran buona alternativa (seppur non contemplata) la Pentax K10D che ormai si trova a poco ed è decisamente interessante

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 10:11   #9
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Se non ricordo male, la canon 400d ti ha abbastanza deluso (o comunque ti aspettavi qualcosa di più).

La mia paura è che lo stesso possa ripetersi sia con la d60 che con la 450d, macchine non troppo distanti, quanto a corpo e qualità, dalla 400d.

Poi bisognerebbe sapere cosa della 400d non ti soddisfava: corpo, obiettivo, entrambi.
Perchè quanto a corpo, ripeto, siamo lì (comunque tutte e tre niente pentaprisma, qualcosa da rivedere nell'impugnatura e nei materiali) quanto ad obiettivio in kit, in entrambi i casi di sicuro un passo in avanti, ma non so se sufficienti per soddisfarti in pieno.

Io personalmente mi sarei tenuto la 400d, all'inizio avrei sfruttato a più non posso l'obiettivo in kit per imparare ad usarla al meglio e con il tempo avrei pian piano speso in obiettivi (es. un tamron 17-50 F 2.8).

Forse i veri salti giustificabili sono da 400d a 30d/40d/k10d/d80.

Non voglio risultare pedante, antipatico o quello che "rompe sempre le uova nel paniere", ma, davvero, non vorrei che rimanessi ancora una volta "non totalmente soddisfatto" del tuo acquisto, perchè, a mio modo di vedere, la 400d era (è) comunque una macchina onesta, in linea con la d60 e sotto la 450 più che altro per un minor numero di features, features come il liev view che tu stesso non reputi importante (se, es., montassi il nuovo 18-55 IS sulla 400d, quanto a qualità, penso che praticamente non noteresti nessuna differenza rispetto alla 450d).

Ultima modifica di thesaggio : 17-06-2008 alle 10:23.
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 10:29   #10
portable71
Utente sospeso
 
L'Avatar di portable71
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da Luca.Esposito Guarda i messaggi
Ciao a tutti, la mia scelta ormai è tra questi due modelli...non so quale sciegliere...il prezzo mi porterebbe verso la D60 più vicina al mio budget ma sento che ha qualche limite rispetto alla 450D. A parte il Liveview che non mi interessa ma ad esempio i punti di messa a fuoco e il parco obbiettivi motorizzati.....aiutatemi!!
grazie
so che il live view non ti interessa e che(tra quello che ho letto su internet) tra la d60, la 400d e la 450d c'è una bella differenza però a questo punto opterei per una d60 kit che si trova a 480 euro ed una 400d kit a 490 euro.
se non ti interesano le features della 450d non ha senso spenere 650 euro per questa reflex.
te ne basta una un po al di sotto.
portable71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 11:35   #11
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da portable71 Guarda i messaggi
so che il live view non ti interessa e che(tra quello che ho letto su internet) tra la d60, la 400d e la 450d c'è una bella differenza però a questo punto opterei per una d60 kit che si trova a 480 euro ed una 400d kit a 490 euro.
se non ti interesano le features della 450d non ha senso spenere 650 euro per questa reflex.
te ne basta una un po al di sotto.
480 con l'obbiettivo non stabilizzatto??
Il miglio prezzo con il VR e Nital è 520 + spese
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 15:31   #12
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
La Nikon D60 è scarna in quanto a funzioni aggiuntive, è veramente ridotta al minimo. A qualità di scatto però è superiore sia alla 400D che alla 450D ed aggiungici anche una leggera superiorità della lente stabilizzata in kit. L'unica cosa che mi fa veramente incazzare è l'assenza di maggiori punti af e il fatto di non poter utilizzare fissi come vorrei. Però la 450D ha 300 funzioni e chincaglierie in più e sono quelle che vai a pagare.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 16:30   #13
paolo.xbacco
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.xbacco
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 613
... senza contare che "Nikon D60 + 18-55 VR + 55-200 VR + SD 1GB" la trovi a 685 euro ...
paolo.xbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 16:37   #14
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
..A qualità di scatto però è superiore sia alla 400D che alla 450D ed aggiungici anche una leggera superiorità della lente stabilizzata in kit.
E buon Dio , cos'è la "qualita' di scatto" ?

In quanto a risoluzione Nikon D60 e Canon 400D sono praticamente identiche , la 450D è un po' meglio non tanto per la massima risoluzione orizzontale (da 2200 a 2300 linee/mm) quanto per quella verticale (da 1800 a 2200linee/mm) , ammesso di avere una lente adeguata ed una MAf perfetta per riuscire a sfruttare tutto quel dettaglio (discorso che vale per tutte e tre).

A livello rumore ad alti ISO la D60 è la piu' rumorosa del lotto... non di molto ma le Canon sono un pelo meglio.

Riguardo alle lenti in kit il Canon 18-55 IS per quanto ho visto in giro e per quello che costa mi pare decisamente buono ,tale da non far rimpiangere di avere altro se non per mancanza di luminosita' e costruzione , non ne farei una discriminante (come invece poteva esserlo con la verisione liscia decisamente meno performante).

Quote:
L'unica cosa che mi fa veramente incazzare è l'assenza di maggiori punti af e il fatto di non poter utilizzare fissi come vorrei. Però la 450D ha 300 funzioni e chincaglierie in più e sono quelle che vai a pagare.
Si paga l' AF (molto buono a livelli 30D) ed anche il mirino che è migliorato rispetto alla 400D (mirino ridicolo).

Restano entrambe ottime macchine , la 450D con una marcia in piu' , la D60 ormai pero' andrebbe paragonata alla recentemente presentata Canon 1000D che le è indubbiamente piu' similare , anche come fascia di prezzo.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 17:03   #15
portable71
Utente sospeso
 
L'Avatar di portable71
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
la 450d è, vedendo varie comparazioni, migliore della d60.
la d60 va paragonata alla 400d.
la 450d è un'altra cosa sia per rumore, live view che per funzioni.
portable71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 17:19   #16
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da portable71 Guarda i messaggi
la 450d è, vedendo varie comparazioni, migliore della d60.
la d60 va paragonata alla 400d.
la 450d è un'altra cosa sia per rumore, live view che per funzioni.

Innanzitutto auguri per il tuo nuovo acquisto...


Non per polemica, ma se questa affermazione la fai a livello tecnico posso darti pienamente ragione: meno rumore, maggiore definizione e qualche utilities in più (live view, ecc.) a favore della Canon 450D, ma le foto alla fine le guardi? O pensi solo al rumore agli alti ISO che neanche si vede se non stampi sul lenzuolo! Anzi ci sono macchine digitali di stampa di grande formato che ricampionano l'immagine e eliminano qualsiasi rumore dovuto all'eccessivo ingrandimento.

Io ho provato a scattare con entrambe le macchine nelle medesime condizioni di luce il medesimo soggetto entrambe con ottiche kit (18-55 VR/IS) ed il risultato non deponeva affatto a favore della Canon colori poco reali, tendenti al rosso/giallo (pessimo bilanciamento del bianco!) e foto "piatte"... tutto il contrario con la D60 Nikon, colori più fedeli e foto più "realistica" e meno piatta.

Non fidatevi/basatevi solo dei test pubblicati (molto spesso vengono "pagati" per scrivere quello che le case costruttrici vogliono) fondati su inutili leziosismi tecnici che nessuno di noi noterà mai perchè fatti con ottiche da 1.000 e passa euro in studi particolarmente attrezzati!


Ciao e scusami per l'irruenza dello sfogo.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 17:25   #17
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
E buon Dio , cos'è la "qualita' di scatto" ?
Il rumore digitale. Fino ad 800 iso le Nikon sono superiori, poi effettivamente la 450D è superiore.

Esprerienza le foto dei miei amici che hanno scelto 400d/450d.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 17:27   #18
paolo.xbacco
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.xbacco
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Io ho provato a scattare con entrambe le macchine nelle medesime condizioni di luce il medesimo soggetto entrambe con ottiche kit (18-55 VR/IS) ed il risultato non deponeva affatto a favore della Canon colori poco reali, tendenti al rosso/giallo (pessimo bilanciamento del bianco!) e foto "piatte"... tutto il contrario con la D60 Nikon, colori più fedeli e foto più "realistica" e meno piatta.
visto che io devo ancora acquistare la mia reflex e sono sempre indeciso tra canon eos450 e nikon d60 (quest'ultima l'ho tenuta in mano ed era "mia" :P) ... avresti qualche foto da farmi vedere di entrambe per poter vedere anche io il risultato che hai ottenuto? grazieeeeeeeee
paolo.xbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 17:30   #19
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da paolo.xbacco Guarda i messaggi
visto che io devo ancora acquistare la mia reflex e sono sempre indeciso tra canon eos450 e nikon d60 (quest'ultima l'ho tenuta in mano ed era "mia" :P) ... avresti qualche foto da farmi vedere di entrambe per poter vedere anche io il risultato che hai ottenuto? grazieeeeeeeee
Mi dispiace le ho scattate alla mia morosa al Photoshow... non penso che lei sia daccordo, inoltre sono sul suo PC.
Comunque penso che sia relativamente semplice provarle, basta portarti dietro una tua card SD e trovare un rivenditore/catena che le abbia entrambe e chiedere di provarle, non solo a tenerle in mano che è relativo.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 17:36   #20
paolo.xbacco
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.xbacco
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 613
non direi che è relativo, l'ergonomia secondo me è una delle componenti che bilanciano alla fine la scelta tra una macchina e l'altra ... ora mi prendo una SD e vado in cerca di rivenditori che mi facciano provare un paio di scatti grazie per la dritta
paolo.xbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v