Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2008, 19:31   #1
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
qualcosa di ferro che sballottola dentro la lente - cosa può essere?

ho trovato una lente degli anni ottanta-novanta della vivitar. è uno zoom.
è praticamente stato usato pichissimo, ma la cosa strana è che se lo si "scuote", si sente provenire da dentro del rumore prodotto da qualcosa di ferro che sballottola.
cosa può essere? è normale o è sintono di qualcosa rotto?
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 21:24   #2
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
non credo proprio possa essere una cosa normale...
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 22:19   #3
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
non credo proprio possa essere una cosa normale...




l'ho provata e sembra tutto ok.

cmq è un rumore che non sis ente molto, nel senso che per esmpio una volta montato sul copro e mentre si fa una foto non si avverte....

angelodn secondo te cosa potrebbe essere?
una vitina? mmm... non penso...
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 23:42   #4
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
boh
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 09:22   #5
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
boh
quoto
però azzardo un'ipotesi: dato che una volta innestato non fa quasi più rumore, magari qualcosa sul meccanismo di chiusura del diaframma...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 10:19   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Potrebbe essere una qualche parte che ha un po' di 'gioco', e scuotendo l'obiettivo questa si muove toccando le pareti intorno.
Tutte le lenti fanno un qualche genere di rumore scuotendole.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 10:20   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
può essere una vitina interna che si è allentata ed è venuta via...

ti conviene farlo vedere, prima che ti si incastri da qualche parte rendendo inutilizzabile l'obiettivo!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 10:30   #8
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
però azzardo un'ipotesi: dato che una volta innestato non fa quasi più rumore, magari qualcosa sul meccanismo di chiusura del diaframma...
sarei d'accordo, se montato non fa più rumore dovrebbe essere solo
un po' di gioco nei connettori, prob. niente di grave

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 11:16   #9
l_pisani_54
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 96
Controlla, ad obiettivo smontato dalla macchina, che il diaframma apra e chiuda regolarmente, accertandoti anche che l'esagono sia regolare, il che significa che le lamelle ci sono tutte e stanno al loro posto. Azionando il leveraggio dell'automatismo del diaframma, si dovrebbe aprire a chiudere regolarmente da tutto aperto al valore impostato e viceversa, senza intoppi e senza ritardi. Se dipende dalla molla che comanda questo leveraggio, tenendolo premuto e scuotendo l'obiettivo, dovresti non sentire più il rumore.
__________________
Leonardo: Topcon RE 2, Topcon Super DM, 20 mm f4 Zeiss Flektogon (Exacta), Re Auto Topcor 28 mm f2,8, Re Auto Topcor 58 mm f1,8, Re Auto Topcor 135 mm f3.5, Seimar 500 mm f8, Vivitar 2X converter, tubi prolunga, soffietto macro ecc..., Mamiya 220 Professional, Metz 45 CT1, Pentax K10d, Pentax DA-16 45 f4, Sigma 55-200 f4,5-5,6
l_pisani_54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 12:16   #10
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da l_pisani_54 Guarda i messaggi
Controlla, ad obiettivo smontato dalla macchina, che il diaframma apra e chiuda regolarmente, accertandoti anche che l'esagono sia regolare, il che significa che le lamelle ci sono tutte e stanno al loro posto. Azionando il leveraggio dell'automatismo del diaframma, si dovrebbe aprire a chiudere regolarmente da tutto aperto al valore impostato e viceversa, senza intoppi e senza ritardi. Se dipende dalla molla che comanda questo leveraggio, tenendolo premuto e scuotendo l'obiettivo, dovresti non sentire più il rumore.
e come aziono il "leveraggio"???

cmq il diaframma si apre e chiude regolarmente, accertandoti e le lamelle ci sono tutte e stanno al loro posto
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 14:44   #11
l_pisani_54
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
e come aziono il "leveraggio"???

cmq il diaframma si apre e chiude regolarmente, accertandoti e le lamelle ci sono tutte e stanno al loro posto
Sul retro dell'obiettivo ci deve essere un perno leggermente sporgente che serve a mantenere aperto il diaframma quando l'obiettivo è montato sulla macchina, permettendo la chiusura, al valore prefissato, solo al momento dello scatto.
Altra cosa, alcuni obiettivi universali di quegli anni non avevano l'innesto fisso, ma erano forniti di zoccoli intercambiabili, per poterli adattare a più macchine (es. Tamron). A volte, i meccanismi contenuti nello zoccolo (molle e ingranaggi vari) tendevano a "suonare" se si scuoteva l'obiettivo.
__________________
Leonardo: Topcon RE 2, Topcon Super DM, 20 mm f4 Zeiss Flektogon (Exacta), Re Auto Topcor 28 mm f2,8, Re Auto Topcor 58 mm f1,8, Re Auto Topcor 135 mm f3.5, Seimar 500 mm f8, Vivitar 2X converter, tubi prolunga, soffietto macro ecc..., Mamiya 220 Professional, Metz 45 CT1, Pentax K10d, Pentax DA-16 45 f4, Sigma 55-200 f4,5-5,6
l_pisani_54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 17:43   #12
Solaxart
Senior Member
 
L'Avatar di Solaxart
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 954
è senzaltro la leva che chiude il diaframma, prova a schiacciarla per chiuderlo e poi agita, se non fa più rumore è tutto regolare.
I tubi Kenko sembrano campanelli, ma funzionano egregiamente.

Bye
Andrea
__________________
Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba.
https://www.preboggion.it .
Solaxart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 18:42   #13
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
ho provato a schiacciare il leveraggio dell'automatismo del diaframma: un piccolo rumore continuo a farlo.

cmq apertura\chiusura del diaframma è regolarissimo e veloce.

sembra funzionare tutto ok...
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v