Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2008, 17:13   #1
coteaz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 219
DISCUSSIONE - Vista e i file non in linea

Salve a tutti, dopo due settimane di estenuanti prove, ho chiuso il capitolo relativo ai file non in liena, così scrivo qualche considerazione da condividere con voi, per avere un vostro parere a riguardo.

un mese fa ho preso un Hard Disk di rete D-Link con doppio vano per HD e scheda di rete Gigabit; l'idea era quella di riversare tutti i dati (importanti e non) del mio portatile su questo dispositivo, in modo da condividerli con gli altri due pc fissi che ho a casa, sincronizzarli per essere sicuro di poter lavorare offline, e renderli sicuri (visto che ho montato due HD S-ATA 2 in RAID 1)

ero gia abituato a lavorare con i files non in liena, visto che nell'ufficio dove lavoro ho cambiato la destinazione della cartella documenti di tutti e 60 gli utenti, facendola puntare su un unità di rete (in questo caso un server con raid 5) e attivando la sincronia...

in ufficio è andato sempre tutto bene, alla disconnessione di XP partiva la procedura di sincronizzazione che allineava tutti i dati tra l'unità di rete e la cartella non in liena (procedura co una durata media di 2 minuti) ma qui a casa avevo sottovalutato VISTA! Infatti il mio notebook è dotato del nuovo OS di zio Bill SP1!

per prima cosa ho fatto un bel backup dei 15 GB di documenti che volevo archiviare, poi ho connesso l'unità di rete (per simpatia uso h:\) e ho spostato il tutto (avendo uno switch cisco con porte G il processo non è stato molto lungo)

il primo ostacolo che ho incontrato è stato un errore nell'avviare il servizio File non in linea, impossiblie trovare il percorso specificato "C:\Windows\System32\svchost.exe -k LocalSystemNetworkRestricted"

la causa: su qualche portatile Acer, (come il mio) la disisntallazione di alcuni programmi Embedded rimuove anche delle chiavi di registro (nel mio caso quelle relative ai file non in liena) e le applicazioni non vanno. E' mia abitudine, infatti, disisntallare dopo il ripristino del sistema, un po di SW che ritengo superflui. Ho risolto aggiungendo la chiave Parameters mancante

che bello, adesso posso attivare i files non in linea...
prima però mi sono posto un problema: il sistema dove andrà a fare la copia dei 15 giga per renderli disponibili offline? in pannello di controllo, sotto la voce file non in lilena, è possibile aprire una finestra dove si possono impostare un po di proprietà relative a questa funzione.

qui infatti è possibile allocare, quanto hard disc si vuole dedicare ai file non in linea, attivare la crittografia, cancellare i liles temporanei ecc. Non è possibile, però, scegliere quale hard disk dovrà ospitare i file non in liena. Di default tutto il contenuto andrà in c:\windows\csc.

ecco il secondo problema... io ho due partizioni, di solito uso c: solo per sistema operativo, file temporanei, memoria virtuale e applicazioni (anche la home directory di vista è stata spostata) e non voglio che c si riempia con i file non in liena. Mi è venuta in aiuto una guida Microsoft dove veniva spiegato come cambiare il path csc; http://support.microsoft.com/kb/937475/en-us/

fatto questo sono andato avanti, tasto destro su h:/ e ho attivato la modalità non in liena

è partito un processo, che è durato diverse ore, per rendere i files sempre disponibili, e piano piano lo spazio disponibile in D: (unità scelta per accogliere la nuova cartella csc, è andato diminuendo... ottimo sembra che funziona. al termine ho attivato la sincronizzazione. (per i neofiti, la modalità non in liena effettua una copia locale in una cartella protetta dal sistema, la sincronizzazione alliena i files facendo un controllo in caso di files diversi)

al termine ho riavviato e... che bello tutti i files presentavano l'icona della modalità non in liena (palla verde con le frecce gialle)

i problemi son finiti qui? ma no, forse sono appena iniziati, xkè da questo momento in poi il mio pc ha iniziato a dare i numeri!

la prima cosa "bella" della modalità non in liena è che NON puoi eliminare un file se non sei connesso alla rete... cosa molto scomoda (con xp è possibile) perchè devi attendere di tornare a casa (nel mio caso) accedere l'HD e rimuovere i files... va be passiamoci sopra, per la sicurezza dei dati attenderò di tornare a casa...

ho iniziato le mie prime prove di sincronizzazione, ho creato un txt mentre ero disconnesso, mi son collegato alla rete e ho attivato la sincronia... più di 15 minuti per allienarsi, e per copiare un txt da pochi k (strano in ufficio ci mette un attimo) ho pensato... saranno le prime volte... va bene... cmq dopo un po di tempo i dati sembravano effettivamente allineati

lavoro su qualche file in modalità non in liena, modifico un xls, un file php, gioco un po a Diablo II... torno a casa, attivo la sincronia e... "tre conflitti" (guarda caso solo tre file avevo modificato) gestire i conflitti?

miofile.xls, miofile.php, miofilesalvatoDII ... la teoria vuole che io modifico un file non in liena, la sincronia si accorge che il mio file ha una data di modifica più redente di quello presente sul disco remoto, va sul disco e lo sostituisce... e invece no! mi appaiono i conflitti di sincronizzazione, preno risolvi e mi fa scegliere se mantenere il file A o il file B e... stranamente i file hanno la stessa data, lo stesso peso... insomma sono identici! risolvo questi tre conflitti e riavvio la sincronia, altri 15 minuti per sentirmi dire... hai tre conflitti!!! con xp non ho mai avuto questo problema e lascio pedere

ho notato che appena mi collegavo alla mia rete internet era lentissimo e la wireless funzionava a palla... strano... appena spegnevo l'hd di rete, tutto tornava normale... il monitoraggio risorse di vista mi è corso in aiuto, tra i processi ho scoperto che il caro Vista stava indicizzando nuovamente tutti e 15 GB di dati (e questo non è un problema visto che gli ho cambiato percorso)
lascio il pc collegato via cavo tutta la notte e al mattino noto con piacere che l'indicizzazione era finita, e nelle proprietà della scheda di rete ... dati inviati 5GB, dati ricevuti 33GB ... va bene... le mie ricerche saranno istantanee, sorvoliamo anche questo...

solo che appena creo, modifico o elimino un file di quelli sincronizzati, parte di nuovo l'indice che mi opprime la rete! (dico io, devi indicizzare i dati sul pc, non quelli remoti) ma ... stanco di vedere la spia della wireless che lampeggia escludo dai files da indicizzare la mia cartella h:\ non in liena

sospiro di solievo, le cose sembrano tornate alla normalità...

dopo qualche giorno l'attività di rete torna ad essere assurda (dico questo xkè , sempre tramite l'utility di vista, vedo che la trasmissione e ricezione dati avviene verso l'ip del dispositivo di rete) e tutto questo scambio di dati avviene SOLO quando l'unità di rete è connessa...

scopro una miriade di processi che si attivano quando il disco di rete è connesso:
svchost.exe(LocalSystemNetworkRestricted) d:\csc\v2.0.6\namespace\192.168.32.5\disco archivio\siti\mio web\images
un processo PER OGNI file presente nella cartella non in liena
guardate file jpg allegato

il disco lavora a palla, la rete pure, il processore al 80 - 90% ...

stanco e sbalordito della cosa ho disattivato tutto senza chiedermi il perchè di questa ultima anomalia, ho portato tutto alla normalità lasciando i files in locale... e ora sono qui a sfogarmi con voi, pensando che per Vista, i tempi della sincronia file siano troppo maturi

siete giunti a leggere fino a qui? bene che ne pensate?
Immagini allegate
File Type: jpg Senza-titolo-1.jpg (15.8 KB, 6 visite)
coteaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 23:38   #2
bgpop
Senior Member
 
L'Avatar di bgpop
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
Sul server c'era Win server o Linux?

Secondo me il problema è proprio tra le Offline folders di vista e samba... sul laptop dell che uso per lavorare ho visto business 32bit, e il server monta win2003 SBS, e la sincronia funziona che è una bellezza, senza contare che la funzione di trasferimento blocchi riduce il traffico dati se sono stati modificati solo alcuni pezzi del file...
bgpop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 12:12   #3
coteaz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 219
in ufficio c'è 2003 sp2 mentre a casa, dove ho tutti i problemi, ho un HD di rete
coteaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v