Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2008, 18:17   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Symantec: Fix per XP SP3 e Vista SP1

9 giugno 2008 alle 15.16 di netquik



Come riportato a fine Maggio, Symantec aveva identificato alcuni conflitti e problematiche tra i suoi prodotti/suite anti-malware e l'installazione di Windows XP SP3 e Vista SP1. Secondo Symantec, che ha pubblicato una FAQ dedicata al processo di upgrade ai due SP, in fase di installazione dei due aggiornamenti di sistema, uno strumento chiamato Fixccs.exe aggiunge numerose chiavi di registro in varie location (alcune nelle chiavi di registri di Symantec) ma non è capace successivamente di rimuoverle. A causa dell'aggiunta di queste chiavi di registro i clienti potrebbero riscontrare uno dei seguenti sintomi: svuotamento del Windows Device Manager, eliminazione di schede di rete wireless o altri dispositivi hardware e impossibilità di connettersi utilizzando una scheda di rete wireless.

Symantec informa di aver sviluppato una soluzione LiveUpdate che impedisce a questo problema di verificarsi. L'azienda raccomanda ai suoi clienti di assicurarsi di aver eseguito LiveUpdate (installando gli ultimi aggiornamenti e riavviando successivamente il sistema) prima di installare un Service Pack per Windows, o qualsiasi altro aggiornamento per il sistema operativo.

Symantec evidenzia che questo aggiornamento distribuito tramite LiveUpdate corregge la problematica "Fixccs.exe" esclusivamente per i suoi prodotti. L'azienda infatti ha determinato che la problematica non è limitata ai suoi prodotti, e che si tratta di un bug che potrebbe affliggere le funzionalità anche di altri software third-party. In rete infatti erano state pubblicate segnalazioni di problemi simili anche in mancanza di un prodotto Symantec installato, che affliggono apparentemente sempre prodotti software che si occupano di monitorare il registro di sistema.


Per coloro che hanno già installato Windows XP SP3 e Vista SP1 e che sono affetti da questa corruzione del registro, Symantec ha reso disponibile uno strumento standalone (SymRegFix.exe) che si occupa della rimozione delle chiavi di registro aggiunte in fase di installazione da XP Service Pack 3 o Windows Vista SP 1.

Sul forum di discussione di Symantec, Steve Dang, un impiegato dell'azienda, commenta: "Altre voci di registro non valide potrebbero essere state creare da FixCCS.exe di Microsoft esternamente alle chiavi di registro di Symantec. Se avete altre applicazioni di sicurezza, in particolare quelle che monitorizzano/proteggono il registro, vi consigliamo di disabilitarle. Quindi aprite un prompt dei comandi e digitate: symregfix /override. Questo tenterà di eliminare i registri non validi sotto l'intero hive HKLM\System\CurrentControlSet e non solo dalle chiavi di registri di Symantec".

Microsoft non sembra attualmente aver ancora pubblicato nessuno articolo Knowledge Base dedicato alla problematica. Ricordiamo che le suite di sicurezza si integrano in profondità con il sistema operativo. Per questo motivo è sempre consigliabile disattivare le funzionalità di protezione in tempo reale prima di installare importanti aggiornamenti di sistema. In alcuni casi, per evitare complicazioni e garantirsi un alta probabilità di successo, potrebbe anche essere necessario disinstallare questi prodotti e installarli nuovamente dopo aver completato l'aggiornamento con un Service Pack.

Nota: questo articolo è integrato nel documento dedicato alle problematiche di XP SP3 su T-WIKI.


Links per approfondimenti:
Symantec: FAQ XPSP3 e VistaSP1
SymRegFix.exe
Forum Symantec



Fonti: Varie via Tweakness
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v