Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2008, 17:36   #1
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Altro giro altri tagli!

Dopo i primi tagli arrivati puntualmente con il primo Dl del governo (e passati a mio parare fin troppo sotto silenzio) e che potete trovare qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1753739

[OSS. 3d disertato dagli utenti di cdx]


la ragioneria e il tesoro studiano nuovi interventi:
Quote:
Manovra triennale vicina ai 35 miliardi e manovrina netta 2008 di 1,5 miliardi. Sono queste, come riferisce Radiocor, le cifre su cui ragiona il Tesoro per il piano che anticipa la programmazione 2009-2011 - con una manovra lorda per il primo anno di 12-14 miliardi - compreso un decreto legge e il Dpef. La manovrina servirebbe a tenere al 2,4% il deficit 2008, ora in peggioramento verso il 2,6%, ma tamponato dalle buone entrate, quindi intorno al 2,5%.

Sui conti 2008 esplicherebbero i loro effetti i tagli alla spesa che la Ragioneria sta mettendo a punto per il triennio, resi immediatamente operativi dal decreto legge, insieme ad altre misure urgenti tra cui potrebbero rientrare i fondi ad Anas ed FS. Ma anche l'operazione-Ici potrebbe richiedere aggiustamenti, e la cifra della manovrina potrebbe salire a 2 miliardi.
Sul piano dei risparmi, la Ragioneria sta elaborando una nuova versione del cosiddetto metodo Brown, con un tetto all'aumento della spesa del 2%, non più generalizzato ma mirato su missioni e programmi: un criterio omogeneo, integrato con la spending review, che si raccordi con la possibilità di compensare tra capitoli di spesa dello stesso Ministero.

I tagli riguarderanno per 3 miliardi gli Enti locali, con una stretta al Patto di stabilità interno; la sanità; la scuola, con risparmi su acquisti, contratti e precari; il pubblico impiego, con il blocco del turn over (un'assunzione ogni 8 uscite) e il blocco dei contratti già autorizzati, con qualche deroga (come per la polizia). Il rinnovo dei contratti sembra slittato al prossimo anno: il ministro Renato Brunetta propone una una tantum per il 2008, per cui servirebbero 500 milioni (visto che una cifra analoga è stata già stanziata per la vacanza contrattuale), ma Tremonti è contrario e ritiene che la copertura per i contratti debba essere trovata all'interno del settore. È prevista la soppressione di 15 enti con un risparmio di 300 milioni nel 2008 e 400 nel 2009.

Il piano sarà accompagnato da interventi per lo sviluppo: sostegno ai consumi, delegificazione, semplificazione amministrativa.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero






ovviamente non penso ci sia qualcuno contrario alla riduzione della spesa pubblica.. ma evidentemente dipende da come e dove si taglia e soprattutto se questo discende dalle scelte demagogiche legate alla soppressione ici..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...

Ultima modifica di er-next : 09-06-2008 alle 17:33.
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 17:42   #2
wildsliver
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
il blocco del turnover se associato ad un razionale accorpamento e soppressione degli enti è una manna dal cielo, speriamo ci riescano
wildsliver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 17:46   #3
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
Preferivi un aumento delle tasse?

Mancano i soldi e abbiamo un debito pubblico spaventoso.
Soluzioni:
1) Aumentare le tasse (ho le tasche vuote ---> mi riempio le tasche)
2) Cercare di razionalizzare la spesa (cioè fare dei tagli e migliorare l'efficienza degli impieghi "non tagliati")

Il governo Prodi ha seguito la via 1 (imho non c'è bisogno di uno o più ministri per pensarla...un bambino di 3 anni proporrebbe la stessa cosa) : facile e dolorosa
Il governo Berlusconi FORSE sceglierà la via 2, che ovviamente è un'arma a doppio taglio se impiegata nel modo sbagliato


Detto questo IMHO il Federalismo fiscale darebbe una bella scossa e permetterebbe di prendere decisioni su misura per ogni regione, con un controllo più diretto e interessato dei cittadini
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 17:48   #4
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Se bloccano i contratti succede un casino. Polizia ok, ma sbloccassero almeno anche sanità.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 17:51   #5
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Washakie Guarda i messaggi
Preferivi un aumento delle tasse?

Mancano i soldi e abbiamo un debito pubblico spaventoso.
ah bene ce ne siamo accorti ora.. durante il governo prodi non valeva questo discorso..

Quote:
Il governo Prodi ha seguito la via 1 (imho non c'è bisogno di uno o più ministri per pensarla...un bambino di 3 anni proporrebbe la stessa cosa) :
mi soffermo solo su questo ma è un argomento trito e ritrito..

tutti sono bravi a fare gli economisti..

ti ricordo solamente che la procedura di infrazione determinata dal genio Tremonti aveva delle scadenze strettissime e l'ue non aspettava certo noi... mentre la strada strutturale e della ripresa è moooolto più lunga e lenta.. le sanzioni le pagavi tu?? tutti faciloni qui.. tutti geni dell'economia...
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 17:52   #6
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
ma per tagli alla scuole, che intendono? perche il papa ha chiesto, e silvio ha disposto, libri gratis...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 17:52   #7
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Se bloccano i contratti succede un casino. Polizia ok, ma sbloccassero almeno anche sanità.
e non regalassero aiuti a chi gli promette qualche voto divino
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 08-06-2008 alle 18:18.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 18:02   #8
cianuro
Senior Member
 
L'Avatar di cianuro
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Nord-Africa e ne vado fiero
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
Dopo i primi tagli arrivati puntualmente con il primo Dl del governo (e passati a mio parare fin troppo sotto silenzio) e che potete trovare qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1753739

[OSS. 3d disertato dagli utenti di cdx]


la ragioneria e il tesoro studiano nuovi interventi:


http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero






ovviamente non penso ci sia qualcuno contrario alla riduzione della spesa pubblica.. ma evidentemente dipende da come e dove si taglia e soprattutto se questo discende dalle scelte demagogiche legate alla soppressione ici..
non sei contento?

finalmente tagliano e non mettono le mani nelle tasche della gente!!!

Sono misure fin troppo blande per me, bisognerebbe fare una moratoria decennale delle assunzioni nella pa ad esclusione di fdo e sanità, eliminare comunità montane, consorzi di bonifica, circoscrizioni, e regioni a parer mio.
RIQUALIFICAZIONE e mobilità nell'ambito della stessa regione e licenziamento in tronco per chi non si riqualifica o non è disponibile alla mobilità.
Eliminare in toto gl'ordini professionali e le tariffe minime che questi impongono.
Eliminare gli esami di stato per l'abilitazione professionale... del tipo oggi mi laureo domani posso fatturare
__________________
Non omnia possumus omnes Tanti affari sul forum. Gli ultimi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2207438
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post33407939
cianuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 18:08   #9
cianuro
Senior Member
 
L'Avatar di cianuro
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Nord-Africa e ne vado fiero
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
ah bene ce ne siamo accorti ora.. durante il governo prodi non valeva questo discorso..



mi soffermo solo su questo ma è un argomento trito e ritrito..

tutti sono bravi a fare gli economisti..

ti ricordo solamente che la procedura di infrazione determinata dal genio Tremonti aveva delle scadenze strettissime e l'ue non aspettava certo noi... mentre la strada strutturale e della ripresa è moooolto più lunga e lenta.. le sanzioni le pagavi tu?? tutti faciloni qui.. tutti geni dell'economia...
La procedura d'infrazione può spaventare solo uno come Prodi, qualche anno prima Francia e Germania se ne sono sbattuti allegramente... della procedura d'infrazione.

Prodi avrebbe avuto ragione se oltre a mettere le mani nelle tasche degli italiani avesse tagliato spese che sono un' insulto per il paese e avesse evitato di ASSUMERE CENTOMILA PRECARI NELLA PA SENZA CONCORSO!!!
__________________
Non omnia possumus omnes Tanti affari sul forum. Gli ultimi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2207438
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post33407939
cianuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 18:16   #10
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da cianuro Guarda i messaggi
non sei contento?

finalmente tagliano e non mettono le mani nelle tasche della gente!!!

Sono misure fin troppo blande per me, bisognerebbe fare una moratoria decennale delle assunzioni nella pa ad esclusione di fdo e sanità, eliminare comunità montane, consorzi di bonifica, circoscrizioni, e regioni a parer mio.
RIQUALIFICAZIONE e mobilità nell'ambito della stessa regione e licenziamento in tronco per chi non si riqualifica o non è disponibile alla mobilità.
Eliminare in toto gl'ordini professionali e le tariffe minime che questi impongono.
Eliminare gli esami di stato per l'abilitazione professionale... del tipo oggi mi laureo domani posso fatturare

beh..non c'è che dire ha molta confusione in testa, vado per punti:

1)i tagli di cui tu parli significa anche mettere le mani nelle tasche della gente. Chi ha detto la parola "ticket" ha vinto un premio.

2)il blocco delle assunzioni nella pa esiste da almeno 9 anni.. tant'è che l'organico è diminuito di molto ed il turnover è passato dal 60% all'80% resta il fatto che le prestazioni della PA non sono affatto migliorate,anzi.

3)eliminazione delle regioni? e il famoso federalismo che base avrebbe? statale?

4)licenziamento in tronco per chi non si sposta?....una politica pro-famiglia direi..

5)le tariffe minime sono già state tolte..i comuni spendono leggermente di meno ma non è cambiato molto..quindi?

6)eliminare gli esami di stato per l'abilitazione? Cosi anche il più scarso dei diplomati possa diventare un ingegnere abilitato solo perchè sa installarsi da solo la scheda video?
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 18:19   #11
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da cianuro Guarda i messaggi
La procedura d'infrazione può spaventare solo uno come Prodi, qualche anno prima Francia e Germania se ne sono sbattuti allegramente... della procedura d'infrazione.

Prodi avrebbe avuto ragione se oltre a mettere le mani nelle tasche degli italiani avesse tagliato spese che sono un' insulto per il paese e avesse evitato di ASSUMERE CENTOMILA PRECARI NELLA PA SENZA CONCORSO!!!
veramente l'accesso alla regolarizzazione die precari avviene già SOLO con procedura concorsuale.

Forse non ricordi della battaglia di Dini in parlamento al riguardo e della polemica che SOLO POCHI MESI FA tale questione suscitò nel governo Prodi.

Inoltre, se non sbaglio, di fatto le regolarizzazioni non ci sono state.solo alcune (RAI, comune di Roma ed altri) hanno PIANIFICATO di effettuarle nei prossimi anni.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 18:24   #12
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Washakie Guarda i messaggi
Preferivi un aumento delle tasse?

Mancano i soldi e abbiamo un debito pubblico spaventoso.
Soluzioni:
1) Aumentare le tasse (ho le tasche vuote ---> mi riempio le tasche)
2) Cercare di razionalizzare la spesa (cioè fare dei tagli e migliorare l'efficienza degli impieghi "non tagliati")

Il governo Prodi ha seguito la via 1 (imho non c'è bisogno di uno o più ministri per pensarla...un bambino di 3 anni proporrebbe la stessa cosa) : facile e dolorosa
Il governo Berlusconi FORSE sceglierà la via 2, che ovviamente è un'arma a doppio taglio se impiegata nel modo sbagliato


Detto questo IMHO il Federalismo fiscale darebbe una bella scossa e permetterebbe di prendere decisioni su misura per ogni regione, con un controllo più diretto e interessato dei cittadini

E mi spieghi come avrebbe fatto a RISANARE i conti pubblici il governo prodi in un anno e mezzo per rispettare la procedura europea aperta contro di noi grazie alla PESSIMA gestione dei conti Tremontiana?
Inoltre, visto che ti piace tanto la parola "razionalizzare", mi sai spiegare com'è che quando è arrivato Di Pietro al ministero delle infrastrutture si è trovato davanti una situazione SPAVENTOSA dato che erano stati avviati cantieri ad muzzum e non c'erano assolutamente le risorse necessarie?
Lui, di buona lena, si è messo a RAZIONALIZZARE e a dare una priorità alle varie opere in modo da portare avanti quanto meno quelle essenziali.
Se permetti io chiamo QUELLA razionalizzazione, non certo un taglio indiscriminato che non si sa che conseguenze potrà avere
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 18:27   #13
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da cianuro Guarda i messaggi
Eliminare in toto gl'ordini professionali e le tariffe minime che questi impongono.
Eliminare gli esami di stato per l'abilitazione professionale... del tipo oggi mi laureo domani posso fatturare

e ti aspetti dal "liberalissimo" Ilvio cose del genere?
beh..
spetta e spera..
l'unico ad essersi mosso in quella direzione, in TUTTI questi anni, è stato solo Bersani.
Ora sono curioso di sapere le "liberalizzazioni" del *liberale* Ilvio..
forse giusto quella dell'acqua, che se fosse vero quanto uscito dalla bocca dell'altro uomo di statura Brunetta, ci toccherà pagare bollette dell'acqua fino a 12 volte + salate (il tutto è documentato nell'apposito thread, quindi astenersi dal tacciare le mie parole come balle in caso non si sia letto niente in proposito )
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 18:31   #14
cianuro
Senior Member
 
L'Avatar di cianuro
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Nord-Africa e ne vado fiero
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
beh..non c'è che dire ha molta confusione in testa, vado per punti:

1)i tagli di cui tu parli significa anche mettere le mani nelle tasche della gente. Chi ha detto la parola "ticket" ha vinto un premio.

2)il blocco delle assunzioni nella pa esiste da almeno 9 anni.. tant'è che l'organico è diminuito di molto ed il turnover è passato dal 60% all'80% resta il fatto che le prestazioni della PA non sono affatto migliorate,anzi.

3)eliminazione delle regioni? e il famoso federalismo che base avrebbe? statale?

4)licenziamento in tronco per chi non si sposta?....una politica pro-famiglia direi..

5)le tariffe minime sono già state tolte..i comuni spendono leggermente di meno ma non è cambiato molto..quindi?

6)eliminare gli esami di stato per l'abilitazione? Cosi anche il più scarso dei diplomati possa diventare un ingegnere abilitato solo perchè sa installarsi da solo la scheda video?
mi sa che sei tu ad avere confusione nella testa...

punto primo, nel mio intervento ho escluso la sanità

punto secondo, se il turn over esiste allora non è attuato come tante cose in Italia

punto terzo, il federalismo può benissimo attuarsi su base provinciale o c'è qualcosa o qualcuno che lo vieta?
le regioni sono entità geografiche troppo vaste in molti casi, i piccoli paesini non avrebbero alcun modo per farsi valere.

punto quarto, ti trasferisci con tutta la famiglia e cmq ho precisato che la mobilità dovrebbe essere attuata nell'ambito della stessa regione, leggi!!!
se non vuoi spostarti da Pavia a Mantova azzi tuoi.

punto quinto, le tariffe minime sono riferite a quelle degli avvocati e dei vari ordini professionali non parlo dei servizi erogati dai comuni.

punto sesto, mi riferivo a esami di stato per l'abiltazione alla professione no a esami di maturità... dopo la maturità ne devi fare oltre quaranta per fregiarti del titolo di dottore in ingegneria.
__________________
Non omnia possumus omnes Tanti affari sul forum. Gli ultimi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2207438
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post33407939
cianuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 18:34   #15
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Finanziaria 2008: comma 79, art. 3

Quote:
79. L'articolo 36 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, è sostituito dal seguente:

«Art. 36. - (Utilizzo di contratti di lavoro flessibile). - 1. Le pubbliche amministrazioni assumono esclusivamente con contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato e non possono avvalersi delle forme contrattuali di lavoro flessibile previste dal codice civile e dalle leggi sui rapporti di lavoro subordinato nell'impresa se non per esigenze stagionali o per periodi non superiori a tre mesi, fatte salve le sostituzioni per maternità relativamente alle autonomie territoriali. Il provvedimento di assunzione deve contenere l'indicazione del nominativo della persona da sostituire.

2. In nessun caso è ammesso il rinnovo del contratto o l'utilizzo del medesimo lavoratore con altra tipologia contrattuale.

3. Le amministrazioni fanno fronte ad esigenze temporanee ed eccezionali attraverso l'assegnazione temporanea di personale di altre amministrazioni per un periodo non superiore a sei mesi, non rinnovabile.

4. Le disposizioni di cui ai commi 1, 2 e 3 non possono essere derogate dalla contrattazione collettiva.

5. Le amministrazioni pubbliche trasmettono alla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento della funzione pubblica e al Ministero dell'economia e delle finanze - Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato le convenzioni concernenti l'utilizzo dei lavoratori socialmente utili.

6. In ogni caso, la violazione di disposizioni imperative riguardanti l'assunzione o l'impiego di lavoratori, da parte delle pubbliche amministrazioni, non può comportare la costituzione di rapporti di lavoro a tempo indeterminato con le medesime pubbliche amministrazioni, ferma restando ogni responsabilità e sanzione. Il lavoratore interessato ha diritto al risarcimento del danno derivante dalla prestazione di lavoro in violazione di disposizioni imperative. Le amministrazioni hanno l'obbligo di recuperare le somme pagate a tale titolo nei confronti dei dirigenti responsabili, qualora la violazione sia dovuta a dolo o colpa grave. Le amministrazioni pubbliche che operano in violazione delle disposizioni di cui al presente articolo non possono effettuare assunzioni ad alcun titolo per il triennio successivo alla suddetta violazione.

7. Le disposizioni di cui al presente articolo non si applicano agli uffici di cui all'articolo 14, comma 2, del presente decreto, nonché agli uffici di cui all'articolo 90 del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267. Sono altresì esclusi i contratti relativi agli incarichi dirigenziali ed alla preposizione ad organi di direzione, consultivi e di controllo delle amministrazioni pubbliche, ivi inclusi gli organismi operanti per le finalità di cui all'articolo 1 della legge 17 maggio 1999, n. 144.

8. Per l'attuazione di programmi e progetti di tutela e valorizzazione delle aree marine protette di cui alle leggi 31 dicembre 1982, n. 979, e 6 dicembre 1991, n. 394, il parco nazionale dell'arcipelago della Maddalena, di cui alla legge 4 gennaio 1994, n. 10, e gli enti cui è delegata la gestione ai sensi dell'articolo 2, comma 37, della legge 9 dicembre 1998, n. 426, e successive modificazioni, sono autorizzati, in deroga ad ogni diversa disposizione, ad assumere personale con contratto di lavoro a tempo determinato, della durata massima di due anni eventualmente rinnovabili, nel contingente complessivo stabilito con disposizione legislativa e ripartito tra gli enti interessati con decreto del Ministro per le riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazione, su proposta del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze. In prima applicazione, il predetto contingente è fissato in centocinquanta unità di personale non dirigenziale alla cui copertura si provvede prioritariamente con trasformazione del rapporto di lavoro degli operatori attualmente utilizzati con contratti di lavoro flessibile.

9. Gli enti locali non sottoposti al patto di stabilità interno e che comunque abbiano una dotazione organica non superiore alle quindici unità possono avvalersi di forme contrattuali di lavoro flessibile, oltre che per le finalità di cui al comma 1, per la sostituzione di lavoratori assenti e per i quali sussiste il diritto alla conservazione del posto, sempreché nel contratto di lavoro a termine sia indicato il nome del lavoratore sostituito e la causa della sua sostituzione.

10. Gli enti del Servizio sanitario nazionale, in relazione al personale medico, con esclusivo riferimento alle figure infungibili, al personale infermieristico ed al personale di supporto alle attività infermieristiche, possono avvalersi di forme contrattuali di lavoro flessibile, oltre che per le finalità di cui al comma 1, per la sostituzione di lavoratori assenti o cessati dal servizio limitatamente ai casi in cui ricorrano urgenti e indifferibili esigenze correlate alla erogazione dei livelli essenziali di assistenza, compatibilmente con i vincoli previsti in materia di contenimento della spesa di personale dall'articolo 1, comma 565, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.

11. Le pubbliche amministrazioni possono avvalersi di contratti di lavoro flessibile per lo svolgimento di programmi o attività i cui oneri sono finanziati con fondi dell'Unione europea e del Fondo per le aree sottoutilizzate. Le università e gli enti di ricerca possono avvalersi di contratti di lavoro flessibile per lo svolgimento di progetti di ricerca e di innovazione tecnologica i cui oneri non risultino a carico dei bilanci di funzionamento degli enti o del Fondo di finanziamento degli enti o del Fondo di finanziamento ordinario delle università. Gli enti del Servizio sanitario nazionale possono avvalersi di contratti di lavoro flessibile per lo svolgimento di progetti di ricerca finanziati con le modalità indicate nell'articolo 1, comma 565, lettera b), secondo periodo, della legge 27 dicembre 2006, n. 296. L'utilizzazione dei lavoratori, con i quali si sono stipulati i contratti di cui al presente comma, per fini diversi determina responsabilità amministrativa del dirigente e del responsabile del progetto. La violazione delle presenti disposizioni è causa di nullità del provvedimento».
comma 90, art. 3

Quote:
90. Fermo restando che l'accesso ai ruoli della pubblica amministrazione è comunque subordinato all'espletamento di procedure selettive di natura concorsuale o previste da norme di legge e fatte salve le procedure di stabilizzazione di cui all'articolo 1, comma 519, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, per gli anni 2008 e 2009:

a) le amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, le agenzie, incluse le agenzie fiscali di cui agli articoli 62, 63 e 64 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive modificazioni, gli enti pubblici non economici e gli enti pubblici di cui all'articolo 70, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, possono ammettere alla procedura di stabilizzazione di cui all'articolo 1, comma 526, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, anche il personale che consegua i requisiti di anzianità di servizio ivi previsti in virtù di contratti stipulati anteriormente alla data del 28 settembre 2007;

b) le amministrazioni regionali e locali possono ammettere alla procedura di stabilizzazione di cui all'articolo 1, comma 558, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, anche il personale che consegua i requisiti di anzianità di servizio ivi previsti in virtù di contratti stipulati anteriormente alla data del 28 settembre 2007.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 18:38   #16
cianuro
Senior Member
 
L'Avatar di cianuro
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Nord-Africa e ne vado fiero
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
Finanziaria 2008: comma 79, art. 3



comma 90, art. 3
appunto hannoprima fatto scappare i buoi dal recito e poi l'hanno chiuso.

FINANZIARIA 2008
__________________
Non omnia possumus omnes Tanti affari sul forum. Gli ultimi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2207438
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post33407939
cianuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 18:46   #17
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da cianuro Guarda i messaggi
mi sa che sei tu ad avere confusione nella testa...

punto primo, nel mio intervento ho escluso la sanità

punto secondo, se il turn over esiste allora non è attuato come tante cose in Italia

punto terzo, il federalismo può benissimo attuarsi su base provinciale o c'è qualcosa o qualcuno che lo vieta?
le regioni sono entità geografiche troppo vaste in molti casi, i piccoli paesini non avrebbero alcun modo per farsi valere.

punto quarto, ti trasferisci con tutta la famiglia e cmq ho precisato che la mobilità dovrebbe essere attuata nell'ambito della stessa regione, leggi!!!
se non vuoi spostarti da Pavia a Mantova azzi tuoi.

punto quinto, le tariffe minime sono riferite a quelle degli avvocati e dei vari ordini professionali non parlo dei servizi erogati dai comuni.

punto sesto, mi riferivo a esami di stato per l'abiltazione alla professione no a esami di maturità... dopo la maturità ne devi fare oltre quaranta per fregiarti del titolo di dottore in ingegneria.
vedo che la confusione continua:

1)nonostante tu abbia escluso la sanità ha affermato che non si sarebbero messe le mani intasca ai cittadini. Beh..se ti aumento il ticket..ciò avviene..quindi l'affermazione è falsa.

2)il turnover esiste ed è attuato per legge..ogni 8 pensionati nella PA un assunto. Non si deroga.

3)federalismo su base provinciale? e perchè non su base cittadina? ma che è il gioco al ribasso? Il federalismo si fa per razionalizzare le risorse rispetto al territorio non per creare una nuova Italia dei Comuni. E poi le provincie non erano inutili? Grande confusione.

4)Ti trasferisci con tutta la famiglia se lo stato paga. O forse devo venderme la casa di famiglia perchè lo stato vuole che con quei soldi compri un bell'appartamentino di 40 mq a Milano o magari mi metta a pagare un affitto da 600 euro al mese con 1000 euro di stipendio?

5)le tariffe minime (come ad esempio quelle degli Ingegneri) sono già state abolite dal decreto Bersani..forse la categoria degli Avvocati è stata una delle poche che non è stata interessata dal decreto..ma la cosa è già avvenuta.

6)non hai capito. Se tu elimini l'esame di Stato per la professione di Ingegnere elimini anche tutta quella normativa che assegna precise responsabilità a tali figure relativamente, ad esempio, all'esecuzione dei progetti a regola d'arte. In questo modo chiunque potrebbe, chessò firmare un progetto per una villa o per un impianto elettrico pubblico facendo saltare qualsiasi standard qualitativo minimo. Vabbè che esiste l'ordine dei giornalisti ma mica tutti gli esami di stato sono uguali..
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 18:46   #18
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da cianuro Guarda i messaggi
appunto hannoprima fatto scappare i buoi dal recito e poi l'hanno chiuso.

FINANZIARIA 2008
no..ti sei semplicemente male informato tu..
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 19:04   #19
cianuro
Senior Member
 
L'Avatar di cianuro
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Nord-Africa e ne vado fiero
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
vedo che la confusione continua:

1)nonostante tu abbia escluso la sanità ha affermato che non si sarebbero messe le mani intasca ai cittadini. Beh..se ti aumento il ticket..ciò avviene..quindi l'affermazione è falsa.

2)il turnover esiste ed è attuato per legge..ogni 8 pensionati nella PA un assunto. Non si deroga.

3)federalismo su base provinciale? e perchè non su base cittadina? ma che è il gioco al ribasso? Il federalismo si fa per razionalizzare le risorse rispetto al territorio non per creare una nuova Italia dei Comuni. E poi le provincie non erano inutili? Grande confusione.

4)Ti trasferisci con tutta la famiglia se lo stato paga. O forse devo venderme la casa di famiglia perchè lo stato vuole che con quei soldi compri un bell'appartamentino di 40 mq a Milano o magari mi metta a pagare un affitto da 600 euro al mese con 1000 euro di stipendio?

5)le tariffe minime (come ad esempio quelle degli Ingegneri) sono già state abolite dal decreto Bersani..forse la categoria degli Avvocati è stata una delle poche che non è stata interessata dal decreto..ma la cosa è già avvenuta.

6)non hai capito. Se tu elimini l'esame di Stato per la professione di Ingegnere elimini anche tutta quella normativa che assegna precise responsabilità a tali figure relativamente, ad esempio, all'esecuzione dei progetti a regola d'arte. In questo modo chiunque potrebbe, chessò firmare un progetto per una villa o per un impianto elettrico pubblico facendo saltare qualsiasi standard qualitativo minimo. Vabbè che esiste l'ordine dei giornalisti ma mica tutti gli esami di stato sono uguali..
ma chi ha mai detto che devono aumentare i ticket?
Prodi ha messo un ulteriore gabella di 10€ che poi si è rimangiato

allora che novita sarebbe il turn over 8 a 1 di Brunetta?

la grande confusione l'hai tu, si razionalizzano le risorse licenziando usceri, archivisti e fankazzisti vari. cmq ho precisato che è una mia idea personale per salvaguardare i piccoli comuni. se non fosse possibile andrebbero bene anche le regioni l'importante e tagliare. Il Quirinale a 1000 dipendenti Elisabetta II imperatrice britannica 70 dipendenti. Un rapporto di oltre 1 a 10

azzi tuoi, se vuoi lavorare vai dove c'è ne è non deve essere il lavoro a cercare te, credo sia normale

hai ragione sulle tariffe minime, non ricordavo

tu pensi che uno dopo che si è fatto il mazzo con 35 esami di primo livello e 15di magistrale/specialistica non sa' quali sono gli standard minimi?
se poi per te un'ingegnere è uno chiunque che può firmare allora sto parlando con il muro
__________________
Non omnia possumus omnes Tanti affari sul forum. Gli ultimi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2207438
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post33407939
cianuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 19:10   #20
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
tagli ai politici e loro stipendi mai eh ??
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v