|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 53
|
Musica!
Ciao a tutti, mi permetto di importunarvi con questo scatto; sono conscio dei limiti miei (sono un paio di mesi che mi interesso di fotografia) e dello strumento (una compatta di fascia bassa), ma dato che questa foto mi piace parecchio, volevo delle critiche da qualcuno piu' esperto per capire come migliorare e sfruttare nel modo migliore la mia macchinetta. Quello che mi balza all'occhio e' la scarsa nitidezza, che per il momento e' il mio cruccio maggiore.
Grazie, un saluto!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
|
Più che la nitidezza, quello che salta all'occhio è la bruciatura sul diapason e sulla tastiera della chitarra. D'altra parte sono presenti anche punti molto scuri, praticamente neri, quindi immagino che l'esposizione fosse non semplicissima. Hai ritoccato qualcosa, aumentato il contrasto? La foto non mi dispiace, penso per la grande presenza di linee e motivi geometrici all'interno di essa.
Un buon closeup, in definitiva. Ciao
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Quote:
Un'esposizione non semplicissima. Dovevi tenerti molto basso e recuperare, se possibile, in PP. Qualche dubbio sullo sfondo, quel tappetino nero si confonde troppo con la superficie metallica del diapason. Ciao
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |||
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 53
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 53
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Intendo dire tenerti sottoesposto, impostare la macchina su una lettura esposimetrica di -1, o forse qualcosa in più.
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 53
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
La mia opinione e' che questo tipo di scatti, che gia' di per se' non incontrano il gradimento di molti utenti su questo forum, richiede massima accuratezza nella composizione e nell'illuminazione (cose che richiedono una quantita' di tempo non indifferente). Altrimenti, la foto rischia facilmente di apparire insipida, poco curata, ed essere indifferente ai piu'.
Fatta questa introduzione, veniamo alla tua foto. L'illuminazione proprio non mi piace. Questo flash cosi' sparato azzera le ombre e produce bruciature fastidiose. La pp che hai fatto ho il timore abbia peggiorato le cose (+ contrasto implica aumento delle bruciature e loro estensione), scurendo, fino a renderle irriconoscibili, le estremita' dei rebbi del diapason. Relativamente alla composizione, mi piace la posizione diagonale da parte a parte della tastiera della chitarra. L'inquadratura mi sembra un po' soffocata, proverei ad allargarla e contemporaneamente ad inquadrare piu' lateralmente, per movimentare lo scatto con qualche linea prospettica. Parere amichevole |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 53
|
Grazie a tutti.
Per curiosita' metto l'originale.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.




















