|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 87
|
185 euro al kg per del prosciutto crudo?
Oggi sono andato a fare spesa alla Coop locale. Mentre passavo nel settore gastronomia ho visto delle vaschette di prodotti gia' affettati tra cui un un prociutto crudo toscano di maiale di cinta senese.... guardo un po' piu' in alto e vedo un prezzo "lungo"... tante cifre... metto meglio a fuoco e noto che costa 185 euro al kg. Erano dunque piu' o meno 40 euro a vaschetta.
Tutto questo in un supermercato. Non in una di quelle gastronomie le cui dimensioni sono sempre inversamente proporzionali al costo dei prodotti. Sul subito penso "ma chi lo comprera' mai...". Proseguo con il carrello nell'acquisto di altri prodotti. Successivamente ripasso di fronte al luogo dove sono conservate le preziose vaschette e ad occhio e croce ne erano state acquistate 5 o 6. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
Una volta in spagna ho mangiato un prosciutto crudo da 110€ al kg,qualcosa che tipo 4 fette le ho pagate 12€
![]() In teoria il prezzo cosi elevato è dovuto dal fatto che i maiali vengono allevati facendogli mangiare solo determinati alimenti,come le ghiande.
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 87
|
Quote:
![]() In ogni caso non e' tanto il prezzo che mi spaventa quanto il fatto di trovare una cosa simile in un banco frigo alla coop... secondo me puntano sull'errore da parte degli acquirenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
|
Il "pata negra" e il "cinta senese" (e ci aggiungo una ungherese che non ricordo ma che da un prosciutto favoloso) sono razze di maiali rare e tradizionali allevati al pascolo allo stato brado per cui si nutrono di quello che trovano (ghiande, castagne, radici, tuberi, erba, tartufi
![]() Il fatto di trovare i prodotti dei "presidi" slow food nei supermercati coop non è una cosa anomala per ovvie ragioni di "affinità politica" . Il prezzo mi appare alquanto elevato pur considerando il valore e la qualità del prodotto, infatti tali prosciutti, interi, di produttori prestigiosi, costano sui 60-80 €/kg e un ricarico del 150-200% è piuttosto ladronesco, per un prodotto poi pretagliato e condizionato in vaschetta cosa che rappresenta una vera e propria eresia visto che andrebbero gustati appena tagliati al coltello ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 87
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: padova, provincia Auto:Toyota 4Runner 2.4td 90 cv
Messaggi: 303
|
Quote:
quando sono andato in spagna per lo scambio culturale il mio corrispondente me ne ha regalati 3kg ma non pensavo fosse QUEL tipo di prosciutto. poi quando ho realizzato... ![]() ![]()
__________________
La Differenza Tra L'Essere Adulti O Bambini Sta Nei Giochi Coi Quali Ti Diverti Toys for Toyers My Setup: Gigabyte Z170XP- SLI, Intel i5 6600K, Dissipatore Noctua NH-D14, EVGA GeForce GTX 970 SSC, Hdd WD 1Tb, SSD 250gb Corsair, 16gb RAM 3200Mhz DDR4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.