|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Compatibilità FSB 1066/1333 MHz
E' possibile mettere insieme una motherboard con FSB 1066 MHz con un Core2 Duo con FSB 1333 MHz?
Viceversa, è' possibile mettere insieme una motherboard con FSB 1333 MHz con un Core2 Duo con FSB 1066 MHz? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
E' possibile in tutti e due i casi. (previo verifica compatibilità specifiche mobo del produttore).
Solo che nel primo caso il procio incontrerebbe un collo di bottiglia.....e quindi sarebbe sprecato!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 342
|
Non essattamente sprecato... una mb con fsb a 1066 con ogni probabilità si oc a 1333. Basta verificare.
__________________
Asrok Z170 Extreme 6 | i7-6700K@4.8-daily | Noctua NH-U12P + 2xEnermax Magma UCMA12 + Metal Liquid | 2x8GB Kingston Hyperx DDR4 2666CL15 | R9 290 Tri-x OC 4GB | SSD 2x250GB Samsung 840 Evo | HD 1x4TB Sata3, 2x2TB Sata3, 2x250GB Sata2, 1x80GB Sata2| Aplus CS-Wind Tunnel | Antec 850W TruePower Quattro | w2408h |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Non sono interessato all'overclock.
Usando una CPU con FSB 1333 MHz su una motherboard FSB 1066 MHz, nonostante si abbia un collo di bottiglia sull'FSB, penso si possano avere vantaggi per la maggior cache e frequenza disponibile sui modelli con FSB 1333 MHz. Mi pare di capire che anche se in teoria c'è la compatibilità in entrambi i casi, in realtà non si può avere la certezza e va valutato ogni caso singolarmente. ![]() Ultima modifica di Alex_80 : 22-05-2008 alle 19:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
Quote:
Quote:
E poi, .....ricordiamoci sempre che è sempre meglio evitare di cavalcare Hardware di punta. ciao a tutti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 342
|
Quote:
Inoltre un sistema con strap a 266 (1066) portato a 333 (1333) va più veloce di uno con strap a 333 (1333). Ok per la cache se è diversa, ma non dimenticare che se usassi una cpu 1333 portata ad fsb 1066, non la portaresti alla sua frequenza nominale (invece di andarti per es. a 3GHz ti andrebbe a 2.4) perché non si può aumentare il moltiplicatore (a parte sugli extreme pare... ma spendi un botto).
__________________
Asrok Z170 Extreme 6 | i7-6700K@4.8-daily | Noctua NH-U12P + 2xEnermax Magma UCMA12 + Metal Liquid | 2x8GB Kingston Hyperx DDR4 2666CL15 | R9 290 Tri-x OC 4GB | SSD 2x250GB Samsung 840 Evo | HD 1x4TB Sata3, 2x2TB Sata3, 2x250GB Sata2, 1x80GB Sata2| Aplus CS-Wind Tunnel | Antec 850W TruePower Quattro | w2408h Ultima modifica di mcalex2 : 23-05-2008 alle 00:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Quote:
Conunque il FSB a 1333 MHz se non sbaglio è stato introdotto ad agosto 2007 o poco prima: non mi sembra recentissimo. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 342
|
L'fsb è proprio il bus della cpu che viene detto quad pumped nel senso che la requenza non 1333, ma 333 solo che trasferisce 4 byte alla volta.
La frequenza della cpu è dettata da questa frequenza (333) moltiplicata in funzione dei possibili moltiplicatori realizzati all'interno della cpu. In realtà se metti una cpu a 1066 in una mb a 1333, rimane a 1066. Sarai tu a decidere se portare l'fsb a 1333.
__________________
Asrok Z170 Extreme 6 | i7-6700K@4.8-daily | Noctua NH-U12P + 2xEnermax Magma UCMA12 + Metal Liquid | 2x8GB Kingston Hyperx DDR4 2666CL15 | R9 290 Tri-x OC 4GB | SSD 2x250GB Samsung 840 Evo | HD 1x4TB Sata3, 2x2TB Sata3, 2x250GB Sata2, 1x80GB Sata2| Aplus CS-Wind Tunnel | Antec 850W TruePower Quattro | w2408h |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Grazie, ho capito.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.