|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
|
il salto di Michael Fournier
http://www.corriere.it/politica/08_m...4f02aabc.shtml
Ma è possibile una cosa del genere? ma alla fine si è lanciato? se si quale è stato l'esito?
__________________
Sorridi, oggi è il primo giorno del resto della tua vita!
...Se sei incerto tieni aperto... L'ignoranza non ha mai limiti... chi molla è un boia |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
|
Quote:
Se scendi per esempio "di testa" vai di più, in una sorta di ogiva ancora di più... se parti da 40 km di altezza non c'è l'aria (o comunque è molto rarefatta) a rallentarti... comunque anche io credo che non supererà la barriera del suono ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
la velocità massima di caduta dovrebbe essere inversamente proporzionale alla radice della densità dell'aria, cosa che si può evincere dall'equazione che esprime la condizione di equilibrio tra forza gravitazionale e resistenza aerodinamica:
m*g = 0,5 * ro * V^2 * S * Cd Ora, considerando che a 30.000 metri di quota la densità dell'aria ( 0,018 kg/m^3 ) è circa 60 volte inferiore rispetto alla densità dell'aria a 1000 metri d'altezza ( 1.111 kg/m^3 ), significa che in linea teorica a quella quota in condizione di equilibrio si dovrebbe poter raggiungere una velocità massima di caduta di circa 8 volte superiore a quella che si ha può raggiungere a 1000 metri. Ciò significa che, visto che la velocità massima normalmente raggiungibile da un paracadutista è di circa 300 km/h sarebbe sufficiente che la velocità massima di caduta fosse solo di 4 volte superiore. Inoltre la velocità del suono diminuisce al diminuire della temperatura, percui ad alta quota essa risulta più bassa. Diciamo che questo calcolo spannometrico ci permette di dire che, pur trascurando calcoli differenziali, legati al gradiente di densità in atmosfera, dovrebbe essere fisicamente possibilissimo che il signore in questione riesca a raggiungere la velocità del suono. Se ciò poi possa comportare problemi a livello anatomico non lo so dire, per quello lascio la parola ai medici. Ultima modifica di momo-racing : 26-05-2008 alle 16:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Vero, non avevo fatto i conti, teoricamente ce la può fare.
Resta da vedere cosa può succedere ad un organismo che supera la barriera del suono senza la protezione di un velivolo... Diciamo che se avessi 90 anni lo proverei ![]() LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
a -60°????
cioè arrivava su nella troposfera con una mongolfiera a -60° e sempre che fosse ancora vivo...doveva lanciarsi nel vuoto???? ![]() ![]() ![]() ![]() Folle ![]() EDIT: letto l'armamentario che avrebbe usato...MMM sempre più schizzato ![]() Ultima modifica di Ferdy78 : 26-05-2008 alle 17:18. |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
è più figo quello con le ali get
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: bolzano
Messaggi: 27
|
mi sembra di aver letto che prima di lui qualcunaltro ha provato lanciandosi da una quota leggermente più bassa e raggiungendo la velocità di 980 Km/h
__________________
Il cacciatore che dice di amare e rispettare la natura e gli animali è come il pedofilo che dice di amare i bambini. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
|
Quote:
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 6600k@4.6GHz - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
ragazzi.. il lancio è previsto dentro una capsula protettiva.... eh.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
salutatelo ora... imho sarà già tanto se lo troveranno intatto...
come Don Adelir Antonio di Carli che il mese scorso voleva fare un volo sorretto da palloncini.. sparito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
|
Il precedente record é di Joe Kittinger, 31 km di quota, 965 km/h del 1960 Superare la velocita del suono è possibile, basti pensare che i record di velocita con lanci effettuati con quota massima 4500 metri sono di oltre 500 km/h e vengono effettuati da persone normali senza nessun tipo di preparazione specifica e con alttrezzature "normalissime", il superare i 300 km/h invece è cosa molto comune a chiunque voli in head down. Se ritrovo l'articolo del record lo linko
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
ma non si surriscalda al rientro in atmosfera ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
|
Quote:
![]()
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 6600k@4.6GHz - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
![]() OT: vedo adesso chi hai come avatar ![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Messaggi: n/a
|
per me finisce arrosto
![]() PS sempre complimenti ai giornalisti da parrocchia....... klm/h ma dico si puo' scrivere una boiata del genere? eppure lo leggono ogni giorno sul cruscotto della macchina..... Ultima modifica di 85francy85 : 27-05-2008 alle 16:03. |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
|
Quote:
![]()
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 6600k@4.6GHz - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
|
ma non risolve i problemi tecnici e poi ci riropva? ci è stato dietro 20 anni... mi sembra strano...
__________________
Sorridi, oggi è il primo giorno del resto della tua vita!
...Se sei incerto tieni aperto... L'ignoranza non ha mai limiti... chi molla è un boia |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.