Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2008, 10:30   #1
Fuoricorso
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 5
Imparare a programmare

Salve ragazzi, sto per laurearmi in ingegneria gestionale e mi sto rendendo sempre più conto ce conoscere un linguaggio di programmazione può risultare utile nella ricerca di un lavoro, oltre al fatto che è una cosa che mi piacerebbe.
Volevo alcuni consigli:
1) Quale linguaggio mi consigliatedi imparare?
2) E' possibile imparare con dei tutorial, manuali o cose simili senza seguire un corso (al momento non ho nè il tempo nè i soldi per farne uno)?
3) Sapreste ndicarmi del materiale on-line per cominciare?

Grazie mille!!!
Fuoricorso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 11:49   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Trovi molte più persone pronte a dare consigli se vai nella sezione Programmazione.

Il mio, è di imparare Python usando questo testo:
http://www.greenteapress.com/thinkpython/
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 17:04   #3
Thunderfox
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderfox
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 849
Guarda io ti consiglio di buttarti sul Java (come ho fatto io) perchè è uno dei linguaggi più famosi e c'è molta richiesta sul mercato, anche se pare che altri linguaggi di programmazione come il "ruby" stanno prendendo piede...

Se non hai mai programmato ti sconsiglio di studiare per conto tuo... il problema non è tanto "studiare" il linguaggio, ma capire la logica con la quale bisogna programmare.

Secondo me ti conviene cercarti un buon corso a pagamento (non di breve durata...), oppure cercare l'offerta di qualche società che magari organizza corsi di programmazione gratuiti con lo scopo finale di inserirti in azienda...

Però ti dico una cosa a mio avviso molto importante... non cercare di imparare il java e basta...
Se decidi di frequentare un corso, assicurati che non tratti solo le basi di java, ma che si occupi anche di J2EE (molto utilizzato nel mondo del lavoro).
Poi una volta acquisite queste conoscenze, con qualche sforzo puoi continuare a studiare benissimo per conto tuo

Io ho iniziato un corso come "programmatore java j2ee" 2 mesi fa circa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1694956 più si studia e più escono cose nuove da studiare, però quando vedi che una cosa funziona la soddisfazione c'è
__________________
Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni.
Thunderfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 20:10   #4
Homra
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
ma scusa se hai fatto gestionale perchè dovrebbero prendere te x programmare?
Homra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 23:25   #5
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da Fuoricorso Guarda i messaggi
Salve ragazzi, sto per laurearmi in ingegneria gestionale e mi sto rendendo sempre più conto ce conoscere un linguaggio di programmazione può risultare utile nella ricerca di un lavoro, oltre al fatto che è una cosa che mi piacerebbe.
Volevo alcuni consigli:
1) Quale linguaggio mi consigliatedi imparare?
2) E' possibile imparare con dei tutorial, manuali o cose simili senza seguire un corso (al momento non ho nè il tempo nè i soldi per farne uno)?
3) Sapreste ndicarmi del materiale on-line per cominciare?

Grazie mille!!!
Non gettare al vento ingegneria gestionale con della "luridissima" programmazione. Con il tuo titolo di studio, se giochi bene le tue carte e con un pizzico di fortuna, puoi davvero guadagnare molto.
__________________
** Hasta la vista **
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 10:50   #6
Homra
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
se è per questo accenture chiama ai colloqui anche gente neolaureata in ingegneria ambientale...
ma che c'entra...accenture(ATS) ha bisogno di manovalanza..... in un'azienda seria nn se ne fanno niente di un gestionale che vuole programmare.
Con questo nn volgio dire che un gest. sia inutile, anzi! Sono sicuro che in ambito aziendale un ing. gest sia molto richiesto ma sicuramente x far ciò a cui è stato preparato durante il suo percorso accademico.
Homra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 12:51   #7
Homra
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
bah... su questo nn sò...non è vietato da nessuno mettere un ing informatico a programmare, è il modo migliore per conoscere dall'interno i prodotti che l'azienda produce e le loro problematiche.
Certo a lungo termine mageri sarebbe mglio orientarsi + sulla progettazione piuttosto che sulla programmazione, ma seconod me all'inizio nn si hanno ancora le competenze tecniche per questo tipo di compito.
Homra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 16:21   #8
Homra
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
antonio rispetto la tua visione contrastante in quanto immagino che sia sostenuta dalle tue esperienze personali
Homra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 17:51   #9
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Mah a me sembra che la programmazione sia un pò troppo sottovalutata da queste parti... sembra che anche un tizio con la quinta elementare sia sprecato a fare il programmatore.
Io ho sempre sostenuto la tesi che ci sono diversi tipi di programmazione e programmazione...
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 17:58   #10
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Fuoricorso Guarda i messaggi
Salve ragazzi, sto per laurearmi in ingegneria gestionale e mi sto rendendo sempre più conto ce conoscere un linguaggio di programmazione può risultare utile nella ricerca di un lavoro, oltre al fatto che è una cosa che mi piacerebbe.
Volevo alcuni consigli:
1) Quale linguaggio mi consigliatedi imparare?
2) E' possibile imparare con dei tutorial, manuali o cose simili senza seguire un corso (al momento non ho nè il tempo nè i soldi per farne uno)?
3) Sapreste ndicarmi del materiale on-line per cominciare?

Grazie mille!!!
1)Java.
2)Fino a un livello medio è possibile benissimo imparare con i tutorial
3)su Html.it ci sono dei tutorial molto semplici
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 18:00   #11
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Bismark85 Guarda i messaggi
Mah a me sembra che la programmazione sia un pò troppo sottovalutata da queste parti... sembra che anche un tizio con la quinta elementare sia sprecato a fare il programmatore.
Io ho sempre sostenuto la tesi che ci sono diversi tipi di programmazione e programmazione...
sono d'accordo.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 18:17   #12
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Homra Guarda i messaggi
bah... su questo nn sò...non è vietato da nessuno mettere un ing informatico a programmare, è il modo migliore per conoscere dall'interno i prodotti che l'azienda produce e le loro problematiche.
Certo a lungo termine mageri sarebbe mglio orientarsi + sulla progettazione piuttosto che sulla programmazione, ma seconod me all'inizio nn si hanno ancora le competenze tecniche per questo tipo di compito.
beh..
con la visione della programmazione che c'è in italia in effetti..
qui fanno Programmazione.
Altro che la progettazione e la programmazione che fanno in italia..

Da notare chi è il chief-scientist della Thoughtworks
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 18:21   #13
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Bismark85 Guarda i messaggi
Mah a me sembra che la programmazione sia un pò troppo sottovalutata da queste parti... sembra che anche un tizio con la quinta elementare sia sprecato a fare il programmatore.
Io ho sempre sostenuto la tesi che ci sono diversi tipi di programmazione e programmazione...
Infatti
E anche un ingegnere informatico neo-laureato non è assolutamente in grado di programmare.
Si potrà limitare a fare diagrammi UML o codice abbastanza rivoltante.
Si impara a programmare seriamente solo rispettando questi requisiti:
1) Corso di laurea scientifico
2) Tanto tempo impiegato in aggiornamenti e studio continuo
3) TANTISSIMA esperienza sul campo risolvendo i problemi + vari e lavorando in team.
E utilizzare tecniche quali il continuous programming aiutano in moltissime situazioni, tranne quelle rarissime in cui è necessaria una progettazione iniziale accurata e statica.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 10:16   #14
Homra
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da Bismark85 Guarda i messaggi
Mah a me sembra che la programmazione sia un pò troppo sottovalutata da queste parti... sembra che anche un tizio con la quinta elementare sia sprecato a fare il programmatore.
Io ho sempre sostenuto la tesi che ci sono diversi tipi di programmazione e programmazione...
ma infatti io nn intendevo questo!
Secondo me un ing. inf. non ha la preparazione di un programmatore informatico. Quindi visto che x me non è un passatempo programmare, penso che per ricoprire posizioni rilevanti nell'ambito della programmazione un ing. inf. nn sia la persiona + indicata.
Homra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 10:37   #15
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
1)Java.
2)Fino a un livello medio è possibile benissimo imparare con i tutorial
3)su Html.it ci sono dei tutorial molto semplici
Ma fai da te dici che si arriva ad un buon livello di preparazione?
Io sono sempre stato autodidatta in tutto, ma questa volta..
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 12:31   #16
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Ma fai da te dici che si arriva ad un buon livello di preparazione?
Io sono sempre stato autodidatta in tutto, ma questa volta..
Se punti a fare sw non distribuiti , non real time,senza requisiti di sicurezza molto stringenti e di dimensioni non molto elevate, è difficile ma non impossibile.
Se poi ti addentri in argomenti un po più avanzati come quelli citati sopra ti occorre qualche conoscenza teorica da acquisire come prerequisito, non è detto però che in ambiente lavorativo (in giro si dice di no) il sw sia tanto complesso da richiedere queste conoscenze.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 17:56   #17
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
Se punti a fare sw non distribuiti , non real time,senza requisiti di sicurezza molto stringenti e di dimensioni non molto elevate, è difficile ma non impossibile.
Se poi ti addentri in argomenti un po più avanzati come quelli citati sopra ti occorre qualche conoscenza teorica da acquisire come prerequisito, non è detto però che in ambiente lavorativo (in giro si dice di no) il sw sia tanto complesso da richiedere queste conoscenze.
Concordo... infatti poi se vai a vedere gli annunci lavorativi un buon 50 per cento e oltre riguarda programmi gestionali fatti in visual basic o java o siti in php
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 01:05   #18
Fedozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fedozzo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
Quote:
Originariamente inviato da Homra Guarda i messaggi
ma che c'entra...accenture(ATS) ha bisogno di manovalanza..... in un'azienda seria nn se ne fanno niente di un gestionale che vuole programmare.
Con questo nn volgio dire che un gest. sia inutile, anzi! Sono sicuro che in ambito aziendale un ing. gest sia molto richiesto ma sicuramente x far ciò a cui è stato preparato durante il suo percorso accademico.
nientaltro da aggiungere.
__________________
i5 2500k@4Ghz-8GB RAM CorsairVengeance-HD7850 Sapphire OC
PSN ID F3d3_87_ITA Steam: Fede87
Fedozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 07:44   #19
Homra
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
sei ironico?
Homra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 09:49   #20
Fedozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fedozzo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
assolutamente no
L'ingegneria gestionale è una cosa completamente diversa dal programmare, e come se con una laurea in medicina cominciassi a fare l'elettricista.
__________________
i5 2500k@4Ghz-8GB RAM CorsairVengeance-HD7850 Sapphire OC
PSN ID F3d3_87_ITA Steam: Fede87
Fedozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v