Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2008, 13:13   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Un virus spegnerà la luce?

di Piero Todorovich - lunedì 19 maggio 2008, 07:32

Ad alcuni anni dagli storici blackout che denunciarono la fragilità delle reti elettriche, un report di New Scientist rileva il perdurare delle vulnerabilità agli attacchi informatici.

La società di sicurezza Core Security avrebbe scoperto pericolose falle nel software Suitelink che è utilizzato nelle centrali elettriche per regolarne il funzionamento.

Come se non bastasse, lo stesso software è inoltre utilizzato per controllare operazioni chiave nelle raffinerie di carburante e nelle linee di produzione di aziende manifatturiere.

Ebbene, un attaccante avrebbe la possibilità di far collassare il software Suitelink inviando dei pacchetti dati fuori misura su specifiche porte dei computer dove gira.

Le reti elettriche sono sistemi estremamente complessi che, per funzionare, hanno bisogno di un bilanciamento in tempo reale tra domanda e produzione di energia, stante l’impossibilità di accumularla in maniera significativa.

Va da sé che qualsiasi disservizio sia potenzialmente in grado di causare effetti a catena, simili a quelli sperimentati nel 2003 con i grandi black out in Italia e negli Stati Uniti.

Wonderware, casa madre di Suitelink, avrebbe già rilasciato la patch che risolve la vulnerabilità. Ma il problema, secondo New Scientist è degli operatori. Questi soggetti devono fare gli aggiornamenti e rendere le loro reti più sicure agli attacchi di ’social engineering’ e malware veicolati via e-mail.

Per approfondimento: NewScientist


Fonte: theinquirer.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 14:05   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
sarebbe il primo attacco di utilità sociale, potrebbe smuovere finalmente le acque stagnanti e abbandonare il petrolio oltre a dare ulteriore spinta al fotovoltaico sopratutto ora che esistono tecnologie abbastanza economiche e che offrono una totale integrazione con gli edifici
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 16:13   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
riscontro su security focus:

http://www.securityfocus.com/bid/28974/info

maggiori info:

http://www.securityfocus.com/archive/1/491623
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 08:20   #4
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
sarebbe il primo attacco di utilità sociale, potrebbe smuovere finalmente le acque stagnanti e abbandonare il petrolio oltre a dare ulteriore spinta al fotovoltaico sopratutto ora che esistono tecnologie abbastanza economiche e che offrono una totale integrazione con gli edifici
Se ci fosse la volontà di migliorare si sarebbe già fatto vista la situazione. Semplicemente la si vuole sfruttare fino all'ultimo, magari alzando i prezzi dell'energia per guadagnare di più con le prossime fonti. Un attacco simile, secondo me, aiuterebbe solo a mascherare la speculazione in atto aumentando ancora più i prezzi... indovinate un po chi sarebbe a rimetterci.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 08:51   #5
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
ripreso da punto informatico:

http://punto-informatico.it/2291364/...hio-bug/p.aspx
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v