Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2007, 16:10   #1
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Modificare Silverstone FM122 per collegarla a un rheobus: come?

Ciao a tutti!
Ho una Silverstone FM122 che probabilmente ha il suo rheo difettoso, poiché settandolo al minimo non scende sotto i 1800 rpm, oppure si spegne del tutto, e se lo smuovo un po' la ventola gira un po' "ad minchiam".
Quindi, se possibile, vorrei renderla una normale ventola a 3 pin per collegarla al mio rheobus e controllarla da lì!

Questa è la ventola:


img by microcip

al 2 pin si collega il suo rheo
il giallo va sulla scheda madre per la rilevazione dei giri
il molex naturalmente va all'ali

A quanto pare, la ventola gira solo se collegata al suo rheo.

Avete idea se sia possibile moddarla, ed eventualmente come fare, per renderla compatibile con i normali rheobus per ventole a 3 pin?
Grazie,
Marco.
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 17:29   #2
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Esistono gli adattatori da 3 pin (rheobus/mobo) a 4pin (molex).
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 18:49   #3
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da solidguitarman Guarda i messaggi
Esistono gli adattatori da 3 pin (rheobus/mobo) a 4pin (molex).
Forse non hai capito che senza collegarla al suo rheo, questa ventola non gira...
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 19:05   #4
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Ah, credo di aver capito la situazione, e penso che tu debba semplicemente chiudere (a mo di jumper) lo spinotto bianco che va al suo rheobus in modo che lo rilevi al massimo, e da lì con il molex lo attacchi come credi.
Altrimenti mali estremi lo lascio attaccato al suo reobus tenuto al max e gestisci i volt sul molex.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 19:30   #5
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da solidguitarman Guarda i messaggi
Ah, credo di aver capito la situazione, e penso che tu debba semplicemente chiudere (a mo di jumper) lo spinotto bianco che va al suo rheobus in modo che lo rilevi al massimo, e da lì con il molex lo attacchi come credi.
Altrimenti mali estremi lo lascio attaccato al suo reobus tenuto al max e gestisci i volt sul molex.
Mhm questa potrebbe essere un'idea, ma se dovesse funzionare poi posso regolare la ventola?
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 19:42   #6
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Il fatto che già con il suo potenziometro si fermi quando lo metti al minimo mi fa temere che la ventola magari è un po' difettosa e necessita di più volt di quanti il suo rheobus gliene dà al minimo... quindi metti in conto che anche potresti avere la stessa situazione undervoltandola con il tuo di rheo.
Una volta messa al massimo con il suo, con un'adattatore la puoi collegare al tuo e gestire i volt.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 23:04   #7
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Non c'è pericolo di danneggiare l'alimentatore?

P.s. Grazie per l'aiuto
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 23:24   #8
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Io non ho mai avuto problemi undervoltando le ventole direttamente da molex, tu visto che la collegherai al tuo vecchio rheobus non hai problemi.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 23:35   #9
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da solidguitarman Guarda i messaggi
Ah, credo di aver capito la situazione, e penso che tu debba semplicemente chiudere (a mo di jumper) lo spinotto bianco che va al suo rheobus in modo che lo rilevi al massimo, e da lì con il molex lo attacchi come credi.
Altrimenti mali estremi lo lascio attaccato al suo reobus tenuto al max e gestisci i volt sul molex.
cioè unisci il positvo col negativo?


edit:a meno che il rheo non gestisca solo i +12v allora diventa una cavolata....

Ultima modifica di microcip : 09-10-2007 alle 23:42.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 23:45   #10
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
cioè unisci il positvo col negativo?


edit:a meno che il rheo non gestisca solo i +12v allora diventa una cavolata....
Sì, intendevo lo spinotto 2 pin che va verso il potenziometro che la ventola ha di serie. Mica il molex.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 00:02   #11
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
bisognerebbe provare sperando che su entrambi ci siano +12v altrimenti butti la fan.
ci vorrebbe una cavia
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 01:30   #12
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Ciao micro, hai visto che ti ho messo il "copyright" alla foto?
Da quando ne parlammo sul topic dei dissi non ho più provato a fare alcunché, ma sta benedetta silverstone mi dispiace tenerla in scatola quando potrebbe fare grandi cose
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 10:25   #13
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
mah imho ti tocca provare ad unire i due connettori del 2 pin e vedere che fa.
anche se non ne sarei sicurissimo che pilota solo i 12v.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 10:44   #14
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
mah imho ti tocca provare ad unire i due connettori del 2 pin e vedere che fa.
anche se non ne sarei sicurissimo che pilota solo i 12v.
Intendi questo?
Quote:
Originariamente inviato da solidguitarman Guarda i messaggi
chiudere (a mo di jumper) lo spinotto bianco che va al suo rheobus in modo che lo rilevi al massimo
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 10:53   #15
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46 Guarda i messaggi
Intendi questo?
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 11:01   #16
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
Ma c'è il rischio che la ventola finisca al creatore?
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 11:21   #17
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46 Guarda i messaggi
Ma c'è il rischio che la ventola finisca al creatore?
Dagli schemi sembra che il rheo gestisca solo i +12 mentre lascia la terra(nero) e i 5v(rosso) all'ali mentre lui gestisce il giallo +12v.
ma potrei sbagliarmi....
hai provato a chiedere direttamente alla silverstone?
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 11:30   #18
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
Dagli schemi sembra che il rheo gestisca solo i +12 mentre lascia la terra(nero) e i 5v(rosso) all'ali mentre lui gestisce il giallo +12v.
ma potrei sbagliarmi....
In questo caso, quindi, non ci sarebbero rischi?
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
hai provato a chiedere direttamente alla silverstone?
No ma posso provare, mando una mail e vediamo cosa rispondono (se rispondono)!
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 11:42   #19
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46 Guarda i messaggi
In questo caso, quindi, non ci sarebbero rischi?
no; se effettivamente il rheo controlla solo i +12v non dovresti aver problemi.
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46 Guarda i messaggi
No ma posso provare, mando una mail e vediamo cosa rispondono (se rispondono)!
mandala al centro assistenza europeo...dovrebbe essere in germania se non erro.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 14:42   #20
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Ho una Silverstone FM122 che probabilmente ha il suo rheo difettoso, poiché settandolo al minimo non scende sotto i 1800 rpm, oppure si spegne del tutto, e se lo smuovo un po' la ventola gira un po' "ad minchiam".
E' il classico difetto dei potenziometri che stanno per rompersi, perchè prende gioco il pattino che fà contatto sulla resistenza, e quindi fà contatto come viene.


Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46 Guarda i messaggi
Quindi, se possibile, vorrei renderla una normale ventola a 3 pin per collegarla al mio rheobus e controllarla da lì!
al 2 pin si collega il suo rheo
il giallo va sulla scheda madre per la rilevazione dei giri
il molex naturalmente va all'ali

A quanto pare, la ventola gira solo se collegata al suo rheo.

Avete idea se sia possibile moddarla, ed eventualmente come fare, per renderla compatibile con i normali rheobus per ventole a 3 pin?
Grazie,
Marco.
Dalla foto non si vede bene, ma sembra che il connettore bianco che dici si connette al potenziometro, sia in serie all'alimentazione.
Il che è del tutto logico.

Se vuoi ripristinare il singolo potenziometro come prima, ne comperi uno da 100 ohm e almeno 3w di dissipazione e lo colleghi ai 2 pin del connettore bianco.

Se vui alimentare direttamente la ventola, con o senza un rheo nel mezzo, devi cortocircuitare i 2 pin del connetore bianco, come altri ti hanno già consigliato.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Samsung riduce il consumo energetico del...
Monopattini e bici elettriche in sharing...
Questo portatile ASUS Vivobook con Core ...
Bufera su Twitch: la funzione delle 1.00...
Samsung Galaxy Tri-Fold: nuovo leak sugg...
Black Friday Amazon: le nuove Bose Quiet...
Sony lancia LYTIA 901, il nuovo sensore ...
DeepSeek presenta un'IA matematica capac...
Chi scrive davvero sul web? Gli articoli...
Assassin's Creed Shadows: come gira su N...
Una singola GPU capace di erogare 5000 W...
SEGA ha svelato la data d'uscita di Foot...
EcoFlow: tre prodotti per l'accumulo di ...
Black Friday Amazon: Samsung Galaxy Watc...
Google introduce delle limitazioni all'u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v