Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2008, 07:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ovo_25260.html

Nel febbraio 2007 Skype era stata giudicata colpevole di aver violato la licenza GPL. La compagnia ha cercato di ricorrere in appello ma la corte di Monaco non ha ritenuto sufficienti le argomentazioni presentate

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 09:35   #2
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Skype: La licenza GPL è invalida

Giudice: Ah. Quindi state distribuendo software senza alcuna licenza, violandone il copyright?

Skype: Err... abbiamo scordato il gatto sul gas accesso
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 09:37   #3
brona
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 24
Quando la si fa fuori dal vaso eh bisogna fare ammenda.
Io uso Skype ma quando leggo queste cose mi fa venir voglia di cambiare programma.
brona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 10:21   #4
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1352
Ma poi basterebbe usare un obfuscator sui sorgenti prima di rilasciarli e aggirerebbero agilemente la GPL. A quel punto chi vuole se li potrebbe anche ricompilare ma sfido a modificarli.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 10:38   #5
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Ma poi basterebbe usare un obfuscator sui sorgenti prima di rilasciarli e aggirerebbero agilemente la GPL. A quel punto chi vuole se li potrebbe anche ricompilare ma sfido a modificarli.
violerebbe nuovamente la GPL in questo modo.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 10:51   #6
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
violerebbe nuovamente la GPL in questo modo.
Perchè ? La GPL obbliga a rilasciare i sorgenti ma consente di modificarli. Un obfuscator si limita a questo.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 10:58   #7
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Perchè ? La GPL obbliga a rilasciare i sorgenti ma consente di modificarli. Un obfuscator si limita a questo.
un obfuscator viola la gpl, così il codice sorgente non è ridistribuito.
oltre a essere compilabile, deve essere anche visibile il codice e modificabile!

obfuscator != open
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 11:42   #8
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
Skype......
appena arriva un'alternativa valida...finisci di corsa nel water!!!
mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 11:49   #9
robert1980
Senior Member
 
L'Avatar di robert1980
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
fring?
robert1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 11:52   #10
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da mika480 Guarda i messaggi
Skype......
appena arriva un'alternativa valida...finisci di corsa nel water!!!
voipstunt? a me il fatto che skype usi un protocollo proprietario e chiuso non mi è mai andata giù.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 12:08   #11
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5626
Il fatto è che skype va anche bene per le chiamate pc-to-pc, anche se per avere un programmino che fa una cosa semplice occupa un chilo di ram.
Per le telefonate sui fissi le alternative ci sono e sono tantissime e sono tutte compatibili con il protocollo SIP. Il protocollo SIP è aperto e permette a software e hardware di interoperare, mentre skype è chiuso. Un telefono fisso SIP (che è simile ad un normale telefono fisso, ma si collega al router) costa 50 euro, un fisso apposito per skype costa 200/300 euro. Per non parlare delle tariffe e dello scatto alla risposta...
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 12:26   #12
picard12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
ekiga

Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Il fatto è che skype va anche bene per le chiamate pc-to-pc, anche se per avere un programmino che fa una cosa semplice occupa un chilo di ram.
Per le telefonate sui fissi le alternative ci sono e sono tantissime e sono tutte compatibili con il protocollo SIP. Il protocollo SIP è aperto e permette a software e hardware di interoperare, mentre skype è chiuso. Un telefono fisso SIP (che è simile ad un normale telefono fisso, ma si collega al router) costa 50 euro, un fisso apposito per skype costa 200/300 euro. Per non parlare delle tariffe e dello scatto alla risposta...
Con Ekiga su linux si possono usare diversi protocolli.. e va benissimo..
__________________
Sabayon su tutti i miei pc.
picard12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 19:55   #13
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da picard12 Guarda i messaggi
Con Ekiga su linux si possono usare diversi protocolli.. e va benissimo..
Mai detto il contrario...
Peraltro ekiga esiste anche per win32, e supporta SIP
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 20:19   #14
picard12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Mai detto il contrario...
Peraltro ekiga esiste anche per win32, e supporta SIP
ho solo voluto ricordare questo programma come alternativa e niente altro..
ciaoo
__________________
Sabayon su tutti i miei pc.
picard12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 00:40   #15
sierrodc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 305
Aspettate aspettate... non ci avevo mai pensato all'offuscatore??

Domande:

- esattamente cosa permette e nega di fare la gpl? a quanto ne so posso prendere il codice, modificarlo e devo redistribuirlo gpl, quindi opensource.
Però dato che posso modificare il codice, allora posso prendere un offuscatore di codice che non fa altro che rimescolare quello che c'è scritto rendendo tutto incasinato (o sbaglio?)
A quel punto posso rilasciare i sorgenti con gpl ma saranno praticamente illeggibili da umano...

Funziona così o il mio ragionamento ha qualche bug?



sierrodc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 00:59   #16
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da sierrodc Guarda i messaggi
Aspettate aspettate... non ci avevo mai pensato all'offuscatore??

Domande:

- esattamente cosa permette e nega di fare la gpl? a quanto ne so posso prendere il codice, modificarlo e devo redistribuirlo gpl, quindi opensource.
Però dato che posso modificare il codice, allora posso prendere un offuscatore di codice che non fa altro che rimescolare quello che c'è scritto rendendo tutto incasinato (o sbaglio?)
A quel punto posso rilasciare i sorgenti con gpl ma saranno praticamente illeggibili da umano...

Funziona così o il mio ragionamento ha qualche bug?
Usare un obfuscator equivale di fatto a chiudere il codice,quindi viola la gpl,e mi par assai strano che la licenza non prevede qualche clausola in merito
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 10:26   #17
Robotica
Member
 
L'Avatar di Robotica
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 41
Quoto blackshard.
La tecnologia basata su protocolli open SIP (o H.323, etc) è matura.

esistono tanti provider di servizi voip con tariffe per tutte le esigenze.
ci sono altresì centinaia di software voip per windows, linux, pda, etc.
ci sono dispositivi hardware come apparecchi usb, gateways, adattatori per telefoni, centralini.

quindi:
Provider intercambiabili
Software intercambiabile
Hardware intercambiabile

... perché skype esiste ancora?
Robotica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 10:39   #18
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Usare un obfuscator equivale di fatto a chiudere il codice,quindi viola la gpl,e mi par assai strano che la licenza non prevede qualche clausola in merito
penso che la licenza manchi di una voce in particolare perchè si presuppone che il rilascio di codice sorgente sia di codice sorgente "leggibile", un sorgente offuscato è un non-sorgente, imho.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 14:03   #19
ngh2
Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Never never land
Messaggi: 58
Skype sarà fatta fuori dal mercato dalle varie Telekom europee che stanno per dare l'ultima spallata a questo sistema non open - non gpl - non più economico.
E' strano come cambia il mondo :
Quando è nata Skyfe doveva contrastare le varie Telecom, ora saranno loro a salvarci da Skyfe !!!
ngh2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 14:52   #20
trashofmasters
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 124
Skype non lo uso ormai da anni.

Preferisco di gran lunga EKIGA.

trashofmasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1