Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2008, 14:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/tra...ene_25088.html

Lo studio dei nuovi materiali socchiude le porte di percorsi interessanti: il grafene sembra sempre più affermarsi come il diretto erede del silicio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 15:05   #2
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3114
davvero notevole....immagino che i consumi siano ridottissimi, così come il calore emesso
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 15:24   #3
CarmackDocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
i 10 GHz adesso...

...mi sembrano + vicini


Ciao
CarmackDocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 15:26   #4
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
OK; allora fino ad 1nm entro i prossimi trent'anni.
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 15:46   #5
topo loco
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 245
Molto semplicemente così
Novoselov è comunque convinto che per giungere alla produzione di wafer in grafene non CI vorrà molto e prevede che importanti sviluppi si potranno ottenere già nel corso del prossimo biennio.

Basta creare nuove Fab investire pochi spiccioli smaltire le varie scorte di silicio un 10-20 et voila il gioco è fatto.
topo loco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 15:47   #6
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
in realtà sarà già un miracolo se si arriverà a 16nm che non sono poi così lontani.
basta pensare che intel ha intenzione di sostituire completamente la produzione a 65nma fine 2008 con quella a 45nmfacendo uscire contestualmente i primi sample a 32nm
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 15:55   #7
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Eccezionale
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S
Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)
Smartphone VS iPhone
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 15:56   #8
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
quanti billioni di euro serviranno per costruire un macchinario capace di creare un transistore di 10 atomi di gate?
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 16:10   #9
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
il passaggio dal silicio a qualsiasi altro materiale sara una rivoluzione pazzesca...nn vedo l'ora di vederla
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 16:16   #10
Lollo6
Member
 
L'Avatar di Lollo6
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dresda
Messaggi: 182
la cosa che mi sembra più critica è la possibilità di utilizzare electron beam su larga area. Con la fotolitografia è difficile che si arrivi a risoluzioni di nanometri, di contro l'electron beam è molto più lento.
Lollo6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 16:22   #11
Snyto
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1769
scusatemi l'ot ma solo io ho come una sensazione di deja vu a leggere ultimamente hwupgrade?
mi sembra che ci siano delle notizie vecchie o cmq un attimino buttate li (no, non uso altri siti, uso solo hwupgrade e ce l'ho nella barra degli indirizzi pronto per essere cliccato ogni giorno appena torno da scuola)
Snyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 16:50   #12
Mr.Gamer
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Gamer
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
10ghz ? sulla news si parlava di 100 volte le velocità attuali, in teoria ovviamente

quindi si parlerebbe in ordine di terahertz ......

ma staremo a vedere, la buona notizia è che "si può fare"
Mr.Gamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 19:51   #13
rodion81
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1
Mah... non piu' di un mese fa ho ascoltato ad una conferenza un intervento di un professore sempre dell'università di Manchester (E. Hill) che si occupa di grafene ed era decisamente meno ottimista. Diceva che i costi di produzione del grafene sono mostruosamente più elevati rispetto al silicio e che nel breve/medio termine non potrà certo soppiantarlo.
rodion81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 20:16   #14
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
mammma mia non vedo l'ora...1 nm vs gli attuali 45....un balzo enorme... praticamente cpu e gpu da tenere senza dissipatore
ma sopratutto...che super chip si potranno tirar fuori a parità di grandezza con gli attuali..
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 21:01   #15
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
Quote:
Originariamente inviato da rodion81 Guarda i messaggi
Mah... non piu' di un mese fa ho ascoltato ad una conferenza un intervento di un professore sempre dell'università di Manchester (E. Hill) che si occupa di grafene ed era decisamente meno ottimista. Diceva che i costi di produzione del grafene sono mostruosamente più elevati rispetto al silicio e che nel breve/medio termine non potrà certo soppiantarlo.
E che problema c'è?!? Basterà pagare € 10000 per un processore e magari € 30000 per una VGA, con "poca spesa" ti fai il pc super potente al grafene.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 21:16   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
siamo sicuri che scalderà poco? mettiamo anche scaldasse solo per 10W... ma sai quanto è più piccolo il die rispetto ad un attuale 45nm? dove lo trovi lo spazio per trasmettere il calore?
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 22:42   #17
1980paolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4
processori da 1nm,che vanno a 10ghz ventole e hdd a stato solido e se non sbaglio è di qualche mese fa l'annuncio di un processo produttivo per delle batterie dalla durata decuplicata,ci prendono per la gola x' sanno che piu che usare la tecnologia ci piace scorgere l'ultimo traguardo raggiunto dalla scienza.Ma alla fine seguiamo le prevedibili tappe del mercato...
1980paolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 23:18   #18
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
comunque mi sembra che ci si avvicini parecchio al limite fisico...

quello che non ho mai capito (scusate l'ignoranza) è se sia possibile costruire un processore che sia molto più grosso e che abbia prestazioni migliori. perchè si continua a miniaturizzare il processo produttivo e a fare processori della stessa dimensione? raddoppiando la dimensione cosa succede?
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 23:27   #19
Kelainefes
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 44
Succede che usi piu silicio (o grafene) e i costi di produzione aumentano, e anche i consumi elettrici dell'utente.
Insomma, se oggi compri una certa potenza di calcolo a 170 euro, tra un anno sempre a 170 avrai circa il doppio di quella potenza con consumi uguali o inferiori.
Se invece di migliorare il processo produttivo facessero chip più grossi, invece di spendere 170 ne spenderesti chesso 205, e poi l'anno dopo 240, e cosi via (sparo cifre a caso, ma il concetto è questo).
Kelainefes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 00:40   #20
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Kelainefes Guarda i messaggi
Succede che usi piu silicio (o grafene) e i costi di produzione aumentano, e anche i consumi elettrici dell'utente.
Insomma, se oggi compri una certa potenza di calcolo a 170 euro, tra un anno sempre a 170 avrai circa il doppio di quella potenza con consumi uguali o inferiori.
Se invece di migliorare il processo produttivo facessero chip più grossi, invece di spendere 170 ne spenderesti chesso 205, e poi l'anno dopo 240, e cosi via (sparo cifre a caso, ma il concetto è questo).
ok fin qui ci arrivo, usi il doppio del "materiale" e costa il doppio, ma l'incremento prestazionale c'è?
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1