Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2008, 11:53   #1
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
[news] I robo-insetti sgambettano fuori dal Pentagono

I robo-insetti sgambettano fuori dal Pentagono






La nanotecnologia robotica e i MAV in sviluppo in giro per il mondo? Roba da dilettanti: con un ingente supporto finanziario da parte della U.S. Army, una società londinese ha annunciato la fondazione della Collaborative Technology Alliance, incaricata di concretizzare il progetto Micro Autonomous Systems and Technology (MAST) da qui a cinque anni. Laboratori di ricerca, militari, accademici, i protagonisti dell'alleanza lavoreranno di concerto per far avanzare la ricerca e le relative ricadute pratiche nel campo della nanotecnica applicata agli scenari del cyber warfare.

A coordinare l'impresa sarà BAE Systems, colosso delle forniture militari hi-tech con base a Londra e quasi 100mila dipendenti in tutto il mondo. La società ha firmato un accordo con la Difesa statunitense che prevede l'elargizione di 38 milioni di dollari per guidare l'alleanza che lavorerà su MAST. Lo scopo finale prevede la realizzazione di ragni, libellule, insetti e serpenti cibernetici in grado estendere enormemente le capacità di intelligence e controllo sul territorio da parte dei militari impegnati nelle zone di guerra.

Gli esperti che lavoreranno in MAST dovranno insomma far sì che certe sequenze cinematografiche sci-fi si trasformino in realtà concreta: "Le piattaforme robotiche estendono i sensi e le capacità dei soldati, fornendo capacità operative che sarebbero altrimenti costose, impossibili o irraggiungibili per un corpo umano" ha dichiarato il dottor Joseph Mait dello U.S. Army Research Laboratory, lodando MAST come "uno sforzo altamente collaborativo, in cui ogni partner, governo, ricerca e industria compresi, gioca un ruolo significativo".

Prima ancora che realizzare ragnetti al C4 in grado di terrorizzare l'umanità, come sottolinea Engadget, i lavori di MAST permetteranno l'avanzamento tecnologico e scientifico nell'ambito di settori chiave per i sistemi robotici del futuro, inclusi l'aeromeccanica su scala microscopica e nanoscopica, la propulsione, i sensori, le comunicazioni e l'elaborazione dati. E ancora la navigazione e i meccanismi di controllo, l'integrazione dei microdispositivi, il packaging e l'architettura dei sistemi.

Ogni settore di ricerca e tecnologia impegnato nella nanotecnologia militare e civile potrebbe essere condizionato in modo esteso dalla concretizzazione del progetto MAST. Progetto che prevede come detto una durata di cinque anni, prorogabili di altri cinque qualora fosse ritenuto necessario. Assieme a BAE Systems, partecipano all'alleanza istituti prestigiosi del calibro delle università del Michigan, del Maryland e della Pennsylvania, l'Università della California, Berkeley, il JPL di Pasadena, il Georgia Institute of Technology e altri ancora.

E se i nanobot guerrafondai iper-avanzati sono ancora tutti da progettare, il materiale promozionale distribuito da BAE Systems lascia intravedere scenari degni del miglior Spielberg: le immagini in grafica di sintesi dei nanodroni fanno il giro della rete, mentre un video presenta, con uno stile pesantemente influenzato dai videogame guerrafondai più recenti, una possibile azione anti-guerriglia coordinata, con al centro lo schiacciante controllo totale del territorio da parte dei nanobot.


video inerente -> http://www.youtube.com/v/TvCUvVkGyqQ&hl=en



Fonte: di Alfonso Maruccia per Punto-Informatico

Notizia riportata anche da zeusnews.it

Ultima modifica di xcdegasp : 06-05-2008 alle 12:43.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v