|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
|
togliere batteria portatile (quando disp rete)
salve a tutti,
ma è vero che se si usa il notebook quando è attaccato alla rete e non si scollega la batteria, questa ultima viene massacrata. in sostanza ogni qual volta si usa la rete elettrica si dovrebbe scollegare la batteria per non distruggerla. ...voi come fate??? io per i prossimi 5 mesi usero il portatile come un fisso, tuttavia in 2 mesi la rete elettrica è saltata 2 volte mentre stavo usando il portatile, cosi pazientemente sono andato a riattivare il contatore e poi ho ringraziato di avere una batteria che mi ha permesso di non perdere il lavoro |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
|
Beh in pratica lasciandola su ogni volta che la batteria si scarica di qualche punto percentuale, viene riportata al 100%, e queste continue piccole cariche certo non le fanno bene.
Io il pc lo uso spessissimo collegato alla rete elettrica, anche se lo porto in giro (vedi biblioteca o casa di amici), quindi gli stacco la batteria. La collego solo quando non ho possibilità di attaccarmi alla corrente, e sto attento a scaricarla del tutto prima di ricaricarla. Sono un po maniaco: se dopo aver usato un po di batteria posso collegarmi alla rete, spengo il pc (o ibernazione), stacco la batteria, collego l'alimentatore e riaccendo per riprendere il lavoro. Forse esagero, ma già sull'HP non dura molto... meglio conservarla al meglio!
__________________
HTC Touch2 HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2724
|
Aggiungo che il problema vero er cui conviene staccarla, è il calore, che può danneggiarla.
__________________
AAAAAHHHHH come gioca HAMSIK!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ho trattato positivamente con oldfield. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Io non ho mai capito bene come bisogna comportarsi, però le ricariche immediate anche con la batteria già quasi carica non fanno bene.
Altro discorso è se la batteria è già piena e si tiene il notebook alimentato con la presa, allora in teoria la batteria dovrebbe essere bypassata. Per quanto riguarda la scarica, ho letto in giro che le batterie dei portatili non andrebbero mai fatte scaricare del tutto, e da allora la ricarico da quando sta al 20% a quando sta intorno al 70%, salvo i casi in cui devo usarlo fino all'ultimo e magari arrivo al 2-3% Per ora ha perso il 3% di capacità da quando ce l'ho (settembre 07)
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
|
Quote:
se la tieni attaccata dopo un po di tempo a me capita che mi ritrovo con un 7% in meno ed inizia di nuovo la fase di ricarica |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
Immagina che con la batteria la 70% attaccata collego pure la spina alla presa. Si carica fino al 100%, poi si spegne la spia di ricarica e da allora in poi il note viene alimentato solo dalla corrente della presa, la batteria resta carica e non viene usata finché non stacco la spina. Quello che succede a te mi sembra strano perché in questo modo la batteria potrebbe deteriorarsi rapidamente, visto che sembra essere sempre privilegiata rispetto alla corrente della presa, quindi si carica la batteria, si usa un po' e si scarica, poi si riempie nuovamente fino al 100%...Se è veramente così che funziona, temo che avrà vita breve... Sarei curioso di sapere se qualcuno sa spiegare questo comportamento, è un quesito davvero interessante. ciao
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.




















