|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 505
|
[JAVA]Aiuto con eclipse
Ciao a tutti ho appena iniziato ad usare eclipse.Come posso manipolare una form?Ad esempio come faccio a lavore direttemanet sulla parte viusale senza sfiorare il codice?
__________________
Giochi:Fallout 3,Civilitation IV,Call of Duty-World at War,Far Cry 2,Crysis,Age of Empires III. BLOG Non ricordo niente ma non lo dimenticherò mai |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Messina
Messaggi: 561
|
io usavo un plugin di eclipse guarda un po
http://www.instantiations.com/window...ro/default.htm ma non è quello che usavo io....quello che utilizzavo aveva un nome strano che ora non ricordo
__________________
Bill Gates: "Noi siamo la MicroSoft. Voi sarete assimilati. La resistenza è inutile." Kenneth Olson (fondatore della Digital Equipment Corporation) : "Ma che bisogno avrebbe una persona di tenersi un computer in casa?"
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 505
|
Quote:
__________________
Giochi:Fallout 3,Civilitation IV,Call of Duty-World at War,Far Cry 2,Crysis,Age of Empires III. BLOG Non ricordo niente ma non lo dimenticherò mai |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 592
|
Con Netbeans l'editor di interfacce grafiche è integrato e GRATIS!
Personalmente Eclipse mi fa (e per un esame dell'uni sono pure stato costretto a usarlo...)
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 401
|
Se vuoi disegnare form con eclipse allora scaricati EasyEclipse che ti permette di farlo. Ma personalmente mi trovo mooooooolto meglio con netBeans nel disegnare form.
Ciauz
__________________
iMac 27" 5K |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
|
Quote:
questioni di gusto.....io credo che netbeans faccia schifo al popò......eclipse ci puoi mettere quello che cacchio vuoi, è leggero ed è personalizzabile come caxxo mi piare e piace....
__________________
My gaming placement |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Non è consigliabile in java utilizzare tool del genere per produrre codice.Codice che uscirà in maniera illegibile e confuso.
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 505
|
Quote:
__________________
Giochi:Fallout 3,Civilitation IV,Call of Duty-World at War,Far Cry 2,Crysis,Age of Empires III. BLOG Non ricordo niente ma non lo dimenticherò mai |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Da buon javomane io consiglio eclipse + il VE (Visual Editor), anche se, come ha detto qualcuno, una volta posizionati gli elementi e i comportamenti il codice va rivisto e riscritto perchè il VE lo scrive proprio a ca##o. Quindi va preso con le pinze, diciamo che va bene giusto per risparmiarsi il lavoro di riscrivere codice ripetitivo e per vedere "on the fly" cosa succede.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
E io invece consiglio NetBeans, il codice generato da Matisse non lo puoi editare, viene gestito automaticamente, e mentre per alcuni questo è un problema per altri può essere vantaggioso, dipende da cosa devi fare (ad esempio puoi concentrarti di più su quello che disegni tu e come lo disegni, nel canvas della finestra, e sull'interfaccia utente via eventi di mouse e tastiera se quello che ti interessa è scrivere giochi 2D).
Non so voi, ma io lo uso nel lavoro e fin'ora non mi è mai capitato di avere la neccessità di mettere le mani sul codice che lui genera (al max ho dovuto aggiungere del codice in punti particolari della classe-grafica per delle neccessità particolari, ma niente di che). Se hai tempo da dedicare potresti sempre scaricarti anche NetBeans e usare sia Eclipse che NBeans per valutarli: considera che Eclipse è meglio di NBeans per quato riguarda il supporto a funzionalità di editing del codice, refactoring e quant'altro; NBeans non se la cava male ma non è all'altezza, però ti mette a disposizione Matisse che non può essere paragonato al VE di Eclipse... Ultima modifica di banryu79 : 21-04-2008 alle 13:15. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 505
|
Mi sono preso due libri che riguardano JAVA e grafica(Java - Black Art of Game Programming 1996 e Java Programming Techniques for Games ).Vorrei quindi creare engine 2D che mi consigliate? Netbeans o Eclipse?
__________________
Giochi:Fallout 3,Civilitation IV,Call of Duty-World at War,Far Cry 2,Crysis,Age of Empires III. BLOG Non ricordo niente ma non lo dimenticherò mai |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: roma
Messaggi: 296
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: roma
Messaggi: 296
|
Quote:
scusa ma se vai a mettere le mani sul codice generato automaticamente ... perche usare u editor visuale ? e se puoi devi cambiare qualcosa ? |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
|
è valido anche Jigloo per Eclipse, puoi impostare alcune cose sulla generazione del codice che rimane editabile.
Personalmente Netbeans, causa intoccabilità del codice, non lo uso volentieri per interfacce swing...anzi lo uso poco volentieri per tutto |
|
|
|
|
|
#15 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Quote:
Quote:
Tu ti fideresti ciecamente di una cosa generata da un pc? Che non sa nemmeno la differenza tra un tostapane e una stampante collegati via usb... perchè per lui sono solo due "periferiche plug&play"... |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.












(e per un esame dell'uni sono pure stato costretto a usarlo...)








