|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 36
|
Connessione WDSL e apertura porte router..Aiuto, please!
Ciao a tutti! Vi spiego subito il mio grosso problema.
Poichè il mio paese non è raggiunto da Alice, Fastweb, linee ADSL classiche insomma, ho da qualche tempo sottoscritto un contratto con una ditta che eroga un servizio di connessione a banda larga wireless, quel tipo di connessione che prende il nome di WirelessDSL. Funziona in questo modo: i tecnici hanno installato sul mio tetto un'antenna che fa da router e che prende il segnale dal loro ripetitore più vicino. A questa antenna è collegato un cavo ethernet che scende in casa e si collega direttamente alla scheda di rete del mio pc. Navigo alla grande, la banda minima garantita è davvero sempre quella effettiva ecc.. L'unico grande problema è la configurazione del suddetto router, della configurazione delle porte. Con un test delle porte fatto su un sito internet, le mie porte aperte risultano una manciata, proprio quelle minime indispensabili: ad esempio, addirittura la porta 25 (quella che di default usa Outlook per inviare le mail) è chiusa!! Premetto che sono un novizio in materia. Vi dico quello che però so per certo sulla mia connessione. Inizialmente, come da contratto, l'IP che mi veniva assegnato era privato e dinamico. Qualche giorno fa, su mia richiesta, la ditta me l'ha messo pubblico statico, dicendomi che quello era appunto il primo passo da fare per poter poi configurare le porte. Su internet ho letto varie guide in merito alla configurazione del router per avere, ad esempio, ID Alto con i P2P, ma tutte fanno riferimento a routers "normali", di quelli usati non per una linea wdsl, e quindi non vorrei che le operazioni riportate in quelle guide nuocessero alla mia connessione. Il mio router è della Mikrotik. Di seguito vi riporto i dati che mi elenca Windows dando il comando ipconfig /all: DHCP abilitato: sì Configurazione automatica abilitata: sì Indirizzo IP: 192.168.1.254 Subnet mask: 255.255.255.0 Gateway predefinito: 192.168.1.1 Sever DHCP: 192.168.1.1 Server DNS: 4.76.59.1 217.19.146.18 Sinceramente con tutti quegli indirizzi vari non ci capisco granchè..Ad esempio, un ulteriore indirizzo IP, quello che ad esempio mi vede emule e il sito www.ilmioip.it è 80.94.116.165. Vi chiedo dunque per piacere di spiegarmi le operazioni da effettuare per aprire le porte del mio router, così da poter sfruttare al max la mia nuova connessione. Spero in vostre tempestive risposte. Ciao!! Ultima modifica di tommy vercetti 88 : 23-04-2008 alle 00:01. |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
hai già aperto un'altra discussione sull'argomento, questa rischi che te la chiudano
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
tommy vercetti 88
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1717371 ![]() PS: rob per discussioni dubbie mi fai la cortesia di segnalare, grazie |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.



















