Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2001, 20:06   #1
Palmi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
Il PC va a rilento. Aiuto!!

Ciao a tutti. Possiedo un PC con scheda madre ASUS A7M266, Athlon 1.2 GHz, 256 di RAM DDR PC 2100, Radeon VE e Live 5.1. Ho riscontrato ultimamente un problema strano. Stavo infatti convertendo un DVD in DiVX con FlasK Mpeg e dopo un pò di ore ho notato che il PC rallentava moltissimo, nel senso che andava a scatti tutto , dal puntatore del mouse sullo schermo, al disco rigido, all'orologio che rimaneva indietro di diverse ore. Se faccio il riavvio del sistema tutto torne normale, compreso l'orologio. Già avevo notato questo quando il PC andava in standby o dopo aver visto un DVD, quindi comunque dopo molto tempo di utilizzo. Cosa può essere? Ho il PC ancora in garanzia, per cui se è un problema hardware (ma non credo), prima di portarlo vorrei risolvere io il problema. Aiutatemi! CIAO.
Palmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2001, 22:50   #2
arklash
Senior Member
 
L'Avatar di arklash
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bolzano - IT
Messaggi: 338
che win usi?
controllate le risorse di sistema?
ciao
__________________
PIV3.0-asusP4C800E Deluxe-1024 DDR3200-Rad9600pro 128mb-audigy2 ZS -maxtor9plus60+80+160SATA-win2k-winXP-plexPlatinum52x-epson2450ph-nikon4500
Clan dei nonni di HWU
arklash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2001, 00:02   #3
Palmi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
Uso Win ME. Che dovrei controllare nelle risorse di sistema?
Palmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2001, 13:11   #4
arklash
Senior Member
 
L'Avatar di arklash
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bolzano - IT
Messaggi: 338
se hai risorse Utente e Gdi sufficenti, sotto il 20/25% ti si inchioda tutto.quello che mi fà pensare però è il rallentamento dell'orologio di sistema ....sei sicuro che resta indietro molto?
ciao
__________________
PIV3.0-asusP4C800E Deluxe-1024 DDR3200-Rad9600pro 128mb-audigy2 ZS -maxtor9plus60+80+160SATA-win2k-winXP-plexPlatinum52x-epson2450ph-nikon4500
Clan dei nonni di HWU
arklash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2001, 19:23   #5
Palmi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
Risorse di sistema e GDI hanno entrambi valori di 80%.
L'orologio va indietro di diverse ore, ma basta riavviare che tutto torna normale, compreso l'orologio che ricomincia a segnare l'ora esatta. Potrebbe dipendere dal sistema operativo. Forse dovrei formattare e reinstallare tutto?
Grazie per l'aiuto. CIAO!
Palmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2001, 19:24   #6
Palmi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
Risorse di sistema e GDI hanno entrambi valori di 80%.
L'orologio va indietro di diverse ore, ma basta riavviare che tutto torna normale, compreso l'orologio che ricomincia a segnare l'ora esatta. Potrebbe dipendere dal sistema operativo. Forse dovrei formattare e reinstallare tutto?
Grazie per l'aiuto. CIAO!
Palmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2001, 19:26   #7
Palmi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
Risorse di sistema e GDI hanno entrambi valori di 80%.
L'orologio rimane indietro anche di diverse ore, ma dopo il riavvio tutto torna normale compreso l'orologio che ritorna a segnare l'ora esatta. Potrebbe dipendere dal sistema operativo? Forse dovrei formattare e reinstallare?
Grazie per l'aiuto. CIAO!
Palmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2001, 19:26   #8
Palmi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
Risorse di sistema e GDI hanno entrambi valori di 80%.
L'orologio rimane indietro anche di diverse ore, ma dopo il riavvio tutto torna normale compreso l'orologio che ritorna a segnare l'ora esatta. Potrebbe dipendere dal sistema operativo? Forse dovrei formattare e reinstallare?
Grazie per l'aiuto. CIAO!
Palmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2001, 19:49   #9
McTony
Senior Member
 
L'Avatar di McTony
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1263
Abbiamo capitoooooooo!!!!!

Dai, scherzo...

Prima di tornare dal negoziante, fai un bello scandisk, un defrag, svuota i file *.tmp, controlla la temp. della CPU.

Poi se continua il problema, magari cerca di affrontare con calma un FORMATTONE. In genere risolve questi problemi, in maniera un po' radicale, ma li risolve.

Ciao.
__________________

Intel i5 7600k - MSI Z270 M7 Gaming - 16 GB Corsair Vengeance - HD Samsung PRO SSD - Monitor Gaming ASUS VP248QG 24 pollici, Full HD, 1 ms, 75 Hz, Adaptive-Sync/FreeSync ™, Low Blue Light, Flicker Free
McTony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2001, 20:37   #10
arklash
Senior Member
 
L'Avatar di arklash
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bolzano - IT
Messaggi: 338
mmmh sembrerebbe si un prob. software.
cmq prima di formattare io proverei a reinstallare winME(sopra quello vecchio) al massimo formatti dopo.

bye
__________________
PIV3.0-asusP4C800E Deluxe-1024 DDR3200-Rad9600pro 128mb-audigy2 ZS -maxtor9plus60+80+160SATA-win2k-winXP-plexPlatinum52x-epson2450ph-nikon4500
Clan dei nonni di HWU
arklash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2001, 20:45   #11
McTony
Senior Member
 
L'Avatar di McTony
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1263
Per arklash: non concordo su WinME. Preferisco ancora Win98SE, è meno invasivo come OS. Ma è un'opinione.

per Palmi: facci sapere...
__________________

Intel i5 7600k - MSI Z270 M7 Gaming - 16 GB Corsair Vengeance - HD Samsung PRO SSD - Monitor Gaming ASUS VP248QG 24 pollici, Full HD, 1 ms, 75 Hz, Adaptive-Sync/FreeSync ™, Low Blue Light, Flicker Free
McTony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2001, 21:03   #12
arklash
Senior Member
 
L'Avatar di arklash
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bolzano - IT
Messaggi: 338
x MT, sono d'accordo con te assolutamente, tantè che anchio uso win98se ma Palmi ha installato l'ME quindi intendevo dire che deve provare a reinstallarlo prima di formattare e ,eventualmente,cambiare sistema (98-xp...come crede)
ciao
__________________
PIV3.0-asusP4C800E Deluxe-1024 DDR3200-Rad9600pro 128mb-audigy2 ZS -maxtor9plus60+80+160SATA-win2k-winXP-plexPlatinum52x-epson2450ph-nikon4500
Clan dei nonni di HWU
arklash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2001, 23:52   #13
McTony
Senior Member
 
L'Avatar di McTony
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1263
arklash, siamo daccordo.

Io penso che per uno che lavora in ufficio con il pc sia da consigliare come SO Windows 2000 Professional, che offre più garanzie di sicurezza, affidabilità e stabilità visto che il fermo macchina al lavoro significa danno economico.

Per un computer dedicato più alla multimedialità e ai videogiochi penso che Win 98SE sia da preferire a Win ME, che con i suoi backup automatici (vero manna dal cielo per i virus che si facevano l'autobackup anche loro ) ha fatto inpazzire una grande quantità di utenti. Invece in Win98SE la sua "anzianità" gli permette di essere compatibile con la maggior parte dei programmi e degli hardware per i videogicatori e per gli amanti della multimedialità.

Win XP, è secondo me una scelta ancora rischiosa, nel senso che è certamente più stabile e funziona bene, ma il supporto è ancora insufficiente.

Ciao.
__________________

Intel i5 7600k - MSI Z270 M7 Gaming - 16 GB Corsair Vengeance - HD Samsung PRO SSD - Monitor Gaming ASUS VP248QG 24 pollici, Full HD, 1 ms, 75 Hz, Adaptive-Sync/FreeSync ™, Low Blue Light, Flicker Free
McTony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2001, 01:26   #14
arklash
Senior Member
 
L'Avatar di arklash
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bolzano - IT
Messaggi: 338
mi leggi nel pensiero......
byez
__________________
PIV3.0-asusP4C800E Deluxe-1024 DDR3200-Rad9600pro 128mb-audigy2 ZS -maxtor9plus60+80+160SATA-win2k-winXP-plexPlatinum52x-epson2450ph-nikon4500
Clan dei nonni di HWU
arklash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2001, 18:07   #15
Palmi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
Innanzitutto grazie per i vostri consigli. Devo ritrattare quello che ho detto. Infatti ho controllato meglio ed ho visto che mentre Flaskmpeg lavora, risorse di sistema e GDI scendono allo 0%! Per questo il PC rallenta. Come posso fare per evitare questo? Le applicazioni le chiudo tutte prima di far partire l'encoder. C'è qualcos'altro che posso "chiudere"?
Ancora grazie a tutti e CIAO!!
Palmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v