|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 118
|
consiglio acquisto,budget 350 max
Salve a tutti ,
volevo un consiglio da i più esperti circa una reflex(o bridge)anche se non so la differenza restando su una spesa max di 350 euro. Me ne intendo poco ma vorrei un parere da i più esperti o da chi di foto se ne intende GRazie Potrebbe andare bene anche una compatta ma a tatto non mi sembra adatta a foto notturne o per immortalare cose in movimento, Tenete pure conto che la macchinetta sarà usata si per foto semplici come amici e feste,ma sopratutto vorrei inizare da autodidatta a fotografare paesaggi e tutto quello che gli va dietro. Degli amici mi hanno consgiliato la Canon 350d ma la spesa è accessiva(400) Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
uppo per te, perche´abbiamo stesse esigenze
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2078
|
un corpo macchina può anche avere costi accettabili ma gli obbittivi sono troppo costosi.
se vuoi iniziare sappi che dovrai spendere molto. oggetti in movimento? cosa moooooolto costosa. servono degli ottimi obbiettivi. accontentati di fare foto amatoriali senza pretese e senza guardare troppo ad ottenere molta qualità di immagine. una bridge o una compatta bastano perchè spendi per comprarle e finito lì. la spesa per comprare una reflex è la spesa minore.se spendi 600 o 700 euro per una reflex di basso livello, per ottenere buone foto, ce ne spendi altrettanto per un paio di obbiettivi se non per uno solo e ti garantisco che di obbiettivi ed accessori ne servono e non poch per fare le cose per bene. se invececompri una reflex per tenere tutto in automatico allora non la comprare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
se come mi sembra fai sul serio, e non ti interessa solo una fotocamera da usare una settimana l'anno in vacanza, secondo me ti conviene cmq prendere una reflex, sul nuovo prova a vedere la nikon d40, eventualmente vai su una reflex superiore usata, anche iniziando con l'ottica base, le differenze con una bridge sono notevoli...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.