|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 4
|
Help: con la nuova RAM il pc si blocca :(
Salve a tutti.
Mi sono appena iscritto. Mi presente, mi chiamo Flavio e non sono certo un drago nel mondo dei pc. Vi scrivo con la speranza che mi possiate aiutare visto che ho un problema che mi assilla e non riesco a risolvere. Ho un HP compaq nx7300 preso con Alice. Caratteristiche (spero di metterle correttamente): DATI PRESI DA EVEREST 4.20 Proprietà processore Tipo processore Mobile Intel Celeron M 430, 1733 MHz (13 x 133) Alias processore Yonah-1M Livello di revisione del processore C0 Istruzioni supportate x86, MMX, SSE, SSE2, SSE3 Clock originale [ TRIAL VERSION ] Moltiplicatore processore min / max 6x / 13x Engineering Sample No Cache codice L1 32 KB Cache dati L1 [ TRIAL VERSION ] Cache L2 1 MB (On-Die, ATC, Full-Speed) Informazioni fisiche sul processore Tipo package 479 Ball uFCBGA / 478 Pin uFCPGA Dimensione package 3.5 cm x 3.5 cm Transistor [ TRIAL VERSION ] milioni Tecnologia processo produttivo 8M, 65 nm, CMOS, Cu, Low-K Inter-Layer, 2nd Gen Strained Si Dimensione die [ TRIAL VERSION ] mm2 Voltaggio core 1.125 V Voltaggio I/O 1.125 V Produttore processore Nome società Intel Corporation Informazioni sul prodotto http://www.intel.com/products/processor Utilizzo processore Processore 1 0 % Elemento Valore Proprietà della scheda madre ID scheda madre <DMI> Nome scheda madre Hewlett-Packard HP Compaq nx7300 (RU603ES#ABZ) Proprietà Front Side Bus Tipo bus Intel AGTL+ Bus 64 bit Clock reale 133 MHz (QDR) Clock effettivo 533 MHz Larghezza di banda 4266 MB/s Proprietà bus memoria Tipo bus DDR2 SDRAM Bus 64 bit Rapporto DRAM:FSB 8:4 Clock reale 267 MHz (DDR) Clock effettivo 533 MHz Larghezza di banda [ TRIAL VERSION ] MB/s Proprietà bus chipset Tipo bus Intel Direct Media Interface Il problema è il seguente: ho acquistato un banco di ram CORSAIR ddr II sdram 667mhz, ma quando la metto nello slot e accendo il pc, questo non parte. Resta accesa la spia verde dell'accensione e basta, non riesco nemmeno ad accedere al bios, che ho già provveduto ad aggiornare alla versione del 25 luglio 2007. Mi potete essere di aiuto???? Grazie Flavio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
|
Provo a risponderti io...
1) le memorie per portatili non sono compatibili al 100%, ciascun modello di laptop vuole i banchi pensati per lui o per la sua famiglia. Tendenzialmente, Sony è la marca più difficile, nel senso che vuole "quel" banco e niente altro!, acer una fra le meno. Se vai nel sito della corsair potresti trovare info sulla compatibilità, oppure in moltissimi e-shop se cerchi RAM per notebook avrai anche un piccolo confuguratore che scelto il modello di laptop ti riporta la lista dei banchi compatibili. 2) una volta appurata la compatibilità, escludiamo che tu non abbia fatto danni alla MoBo nel montaggio dei banchi... rimonta quelli vecchi e vedi se il PC parte. Se parte, il problema è il banco, se non parte è la MoBo. Prova e fammi sapere.
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 4
|
ma il banco da 512 dove lo trovo?(vorrei provare a toglierlo)
di solt accessibili ne ho solo 1 ed è quello dove inserisco il nuovo banco. Non devo mica smontare il case del notebook? P.S. se tolgo il banco da 2gb il pc funziona. Grazie Flavio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
Quote:
altro banco lo trovi sotto la tastiera... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 4
|
Problema parzialmente risolto.
Ho installato il banco da 2gb sotto la tastiera e quello da 512 nello slot sotto.(praticamente li ho invertiti) La cosa strana è che il bios vede 2,5gb di ram, mentre windows ne vede solo 2gb? Mah!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 379
|
se ha la scheda video con la memoria condivisa, è per quello
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: fra Cosenza e Ferrara
Messaggi: 193
|
sostituire ram hp nx7300
ciao..
ho aggiornato la ram a 4Gb del mio ACer e voelvo mettere i 2Gb dell'acer sul compaq nx7300. come arrivo al banco che è sotto la tastiera? esiste un manuale della scheda madre??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: fra Cosenza e Ferrara
Messaggi: 193
|
qualcuno sà cm si ci arriva alla ram sotto la tastiera?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
|
Ci devono essere un paio di viti sotto al note che fissano la tastiera. Dopo averle rimosse, occorre "sganciare" la tastiera che è ancora tenuta fissata al case con delle levette (di solito in plasitca). Questo è valido per tutti i note che ho avuto sotto mano... mi risulta essere la configurazione più comune.
In any case, è consigliato cercare su internet il manuale di "smontaggio" che si trova per quasi tutti i modelli, smanettando un po' con google.
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.